Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Pre stereo con finale multicanale: è sempre un compromesso?


    Leggendo di molta gente soddisfatta dall'utilizzare pre e finale multicanale krell per ascolto stereo mi è venuto questo dubbio... se prendessi un pre stereo serio tipo un Mc2300 e gli abbinassi un finale multicanale KRELL (da usare anche come finale in HT) otterrei risultati peggiori o paragonabili all utilizzo di un finale stereo dedicato (o un integratone stereo come l ma6600) ?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Sarebbe meglio pre e finale stereo con le pm1 ma se proprio devi, e meglio avere il pre stereo e un finale multi ma di qualità che l'inverso, la parte pre e fondamentale a mio parere
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    grazie, comunque è un ragionamento a prescindere dai diffusori, che tra un paio d annetti passeranno alla serie 800
    vorrei capire se un bel finale multicanale puo fare le veci di uno stereo o meno. Anche perchè se è fatto bene non capisco cosa dovrebbe avere meno di uno stereo
    In fondo se un finale stereo è fatto da due canali monofonici un multicanale a 5 vie potrebbe essere fatto da 5 degli stessi canali monofonici, o mi sbaglio?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La stessa cosa allora varrebbe anche per gli ampli...
    Il problema e' che l'alimentazione e' solitamente in comune al numero dei canali, inoltre salvo in qualche caso raro e costoso, ci sono delle "interazioni" fra i finali all'interno dello stesso chassis (ho letto molte prove in cui ampli stereo dual mono, quindi sulla carta con due canali indipendenti al 100% alla resa dei fatti non si comportavano in quel modo) il massimo quindi si ottiene con un finale monofonico e si scende via via che i canali aumentano, e' per questo che piu' finali mono o stereo suonano meglio di un multicanale.
    Nel tuo caso stai valutando finali di alto livello e quindi il risultato sara' comunque buono (probabilmente migliore di un finale stereo di basso livello) in assoluto ma sempre inferiore a quello che otterresti con un finale stereo di pari livello.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ah okok, adesso mi è più chiaro
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Vai tranquillo! Un finale multicanale Krell può essere inferiore ad uno stereo Krell, ma rimane di livello superiore a tanti finali stereo di classe inferiore. Poi c'è anche da valutare le tipiche condizioni d'ascolto, a basso volume secondo me non ci si accorge di nulla (a meno che non parliamo di collegamenti a diffusori estremamente ostici (Magneplanar 20.1).

    Diverso il contrario, purtroppo i pre/pro multicanale o AV fatti bene si contano sulle dita di una mano sola e costano una valangata di soldi...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ma giusto per capirci su cosa intendiamo per bene o male, una soluzione mista composta da pre mcintosh + finale krell ( finale da 2/3000€ usato) sarebbe indicativamente paragonabile qualitativamente ad integrato mcintosh? Su che livello saremmo, 6300 ,6600 ,7000?

    (l'ascolto ad alto volume non mi interessa, non ho la stanza delle dimensioni andatte.)
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    Ciao,se hai intenzione di acquistare in futuro la serie 800,il pre stereo da te menzionato e un finale mch adeguato andrebbe più anche di un integratone.

    Saluti Fabrizio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    grazie matamauros, lo dici per esperienza?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Ma giusto per capirci su cosa intendiamo per bene o male, una soluzione mista composta da pre mcintosh + finale krell ( finale da 2/3000€ usato) sarebbe indicativamente paragonabile qualitativamente ad integrato mcintosh? Su che livello saremmo, 6300 ,6600 ,7000?
    Siamo comunque a livelli molto alti, credo che la scelta decisiva tra le due soluzioni/marchi sia soggettiva sempre che il paragone verta verso potenze e erogazioni equivalenti.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Anche sul discorso delle potenze equivalenti ci sono un po di misteri... a quanto pare i 200watt del 6600/6900 sono pochini per una b&w 803 mentre i 125w della showcase bastano Dal lato questo potenza mi sa che la soluzione col finale krell sta un pezzo avanti (e non vorrei poi ritrovarmi troppo limitato sulla scelta dei futuri diffusori per colpa dell ampli..)
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    Anche i 200w del mac riuscirebbero a pilotare le 803 ma i 125 del krell secondo me lo farebbero meglio

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    ho ricevuto pareri discordanti, sembra che i 200w degli integrati mc vadano bene fino alla 804, mentre con la 803 sono un po tirati..
    Comunque se il risultato pre Mcintosh + finale multicanale krell fosse paragonabile ad un integratone Mcintosh seguirei sicuramente la prima strada per usare il finalone anche in HT
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    Bravo con pre+finale mch (adeguato al pilotaggio di quei diffusori ostici) potrai toglierti molte soddisfazioni.
    Te lo dico perchè io con il mio finale mch ascolto musica e HT pilotando i miei diffusori Opera Quinta,mentre il mio amico ha lo stesso finale che spinge le maestose Chario Sovran
    Ultima modifica di matamoros; 11-11-2012 alle 17:35

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Ottima notizia grazie!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •