Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 89 di 89
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    quello è un furfantino! segue l'odore dei biglietti da 10K€ altrimenti non ti fila!
    il vitus 100 è fantastico. dove l'hai trovato e a quanto?

    Veramente non l'ho ancora trovato. Forse tra un annetto comincerà a spuntarne qualcuno. Me ne farebbero provare uno nuovo, che io non potrei di certo acquistare (quasi 12.000€ di listino). Io fretta non ne ho.
    Forse quel negozio di cui scrivevo effettivamente tratta solo prodotti di alto livello, però tu che hai la fortuna di abitarci attaccato, non penso che avresti problemi a farti prestare qualcosa.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mi dice sempre di andare quando voglio e ascoltare quello che voglio; e io lo faccio
    portare a casa è più complicato e lo propone solo in alcuni casi: quando vuole sbolognare qualcosa
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mi dice sempre di andare quando voglio e ascoltare quello che voglio; e io lo faccio
    portare a casa è più complicato e lo propone solo in alcuni casi: quando vuole sbolognare qualcosa
    Che peccato!
    Tornando alla discussione (anche per evitare troppi off topic), secondo te il Classè Cp800 abbinato al Ca2(x)300w sarebbe sufficiente?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    qualche settimana fà avevo visto in giro per mercatini una coppia di Classè CAM350 che differenze ci sono tra i 400 e i 350 oltre alla linea estetica se qualcuno li ha provati.....

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me è sufficiente. in molti prendono l'accoppiata cp + ca 2300, figurati i mono.
    solo per le 800 ho visto andare gli M600 ma li incominciamo ad essere ai livello da concerto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Come si comportano le amplificazioni Emotiva con le 802? (O piú in generale con le B&W) leggo che i monofonici sono dei classe ab ibridi classe h.. valgono l'acquisto?
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Shodo Visualizza messaggio
    Come si comportano le amplificazioni Emotiva con le 802? (O piú in generale con le B&W) leggo che i monofonici sono dei classe ab ibridi classe h.. valgono l'acquisto?

    Complimenti per l'acquisto delle 802diamond!

    Hai già una mezza idea di cosa abbinarci?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Grazie..

    In realtà sto valutando diverse opzioni..peccato non ho modo di ascoltarle tutte..sono incuriosito dalle amplificazioni Emotiva..oltreoceano ne parlano benone..però non conosco affatto l'amplificazine in classe H..

    Premetto che non amo il suono un pò caldo e morbido (diciamo più votato al musicale) dei classè; che ho sentito con delle 803 diamond..mi ricorda il suono denon..non so perchè ma mi ha dato quella sensazione..

    Opzione 1: togliere il Sunfire e sostituirlo con un Wired4Sound 7ch (3x500 + 4x250)
    Opzione 2: tenere il Sunfire ed aggiungere due monofonici Audiolab 8200mb (biamplificando le 802 con il sunfire per i bassi e con gli audiolab per le sezioni alte)
    Opzione 3: tenere il Sunfire ed aggiungere due monofonici Emotiva Xpr-1 per le 802
    Opzione 4: tenere il Sunfire ed aggiungere uno stereofonico Emotiva Xpr-2 (biamplificando le 802 con il sunfire per le sezione alte e con gli Xpr-2 per le sezioni basse)
    Opzione 5: tenere il Sunfire ed aggiungere uno stereofonico Xindak Pa-1 (biamplificando le 802 con il sunfire per le sezione alte e con il Xindak per le sezioni basse)
    Opzione 6: togliere il Sunfire e sostituirlo con un Emotiva Xpr-5 per tutto l'impianto ed un Xpr-2 a gestire le 802..

    diciamo che navigo ancora nella confusione..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    no no. il classè non è poi mica tanto morbido!
    in basso forse un tantino vellutato, ma nel medio-alto è dettagliato e veloce.
    per gli emotiva, credo siano meglio gli xpa che sono in classe ab, ma scordati la raffinatezza degli altri blasoni.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    anche gli emotiva xpr sono in classe ab ma mi pare di aver capito che hanno anche un sistema di "supporto" in classe h (che non ho ben capito cosa significhi..speravo in qualcuno che avesse avuto esperienza diretta o che abbia più conoscenza tecnica di me..)
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Gli amplificatori in classe H sono amplificatori in cui gli stadi finali sono polarizzati in modo da funzionare in classe A/B ma nei quali la tensione d'alimentazione non è fissa ma varia in funzione del segnale in entrata. Ai fini della qualità del suono, non saprei come si comportino: non ho esperienza d'ascolto di tali tipi di amplificatori. Non sono, comunque, amplificatori digitali (classe D, classe T, classe Z, ecc.)
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 23-12-2012 alle 13:36
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mi pare sia molto usata con successo nel professionale ma in effetti non saprei neanche io come influisce sulla qualità finale.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il classè non è poi mica tanto morbido! in basso forse un tantino vellutato, ma nel medio-alto è dettagliato e veloce.
    Anche a me più che morbidi paiono neutri e veloci su tutta la gamma, dettagliati e molto equilibrati sia con le 801D che con le Avalon a tutti i volumi d'ascolto. Non sono mai riuscito a metterli in crisi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    L'Audio Analogue 'Class A Special Edition' come si comporterebbe con le 802?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •