Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: problema hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    9

    problema hi-fi


    come da titolo vorrei esporre la mia domanda:

    ho un amplificatore stereo pioneer a10 (che ha 4 ingressi per i diffusori)

    vorrei collegare ad esso un subwoofer passivo (sarebbe il subwoofer della jblscs140 il quale è attivo....ma che ho convertito in passivo eliminando l'ampli integrato)

    la domanda è se posso attaccare questo sub ad uno dei 4 canali (2 canali sono occupati dai 2 diffusori)

    e la seconda domanda è se posso usare gli speaker a+b contemporaneamente

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Se il sub e' da 8ohm, i diffusori pure e nella modifica e' stato "crossoverato" come si deve lo puoi fare ma sui risultati sonori sara' un tabu' poiche' ascoltarli insieme vuol dire non poterne comandare il volume separatamente, inoltre in regime dinamico il comportamento dei diffusori cambia e ad alto volume, causa sfasamento del modulo dell'impedenza, l'ampli potrebbe risentirne ed andare in protezione, a volume moderato non ci dovrebbero esser problemi,aiutandosi con i toni anche il rendimento potrebbe risultare godibile.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma scusa!!! lascialo in modalità attivo.. e li fai il ponte con i cavi di potenza.. cioè: dallo stereo esci con i fili delle casse R/L e vai nei morsetti del sub rispettando oviamente negativo/positivo dei canali.. a sua volta farai partire da li i cavi che andranno alle casse.. se vorrai sentire con il sub lo accendi se no funziona come se il sub non esistesse...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Infatti,non ho capito il perche' della modifica: puo' solo partare svantaggi.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    9
    ok non mi ricordavo si potesse fare in questo modo.....adesso riporto all'attivo il sub tanto basta attaccare 2 fili e via!

    allora: dall'ampli faccio partire i fili rossi e neri che vanno nei morsetti (IN) dietro al sub.................sopra i morsetti IN ci sono i morsetti OUT ....da quelli faccio partire i fili che attaccherò alle casse

    se ho sbagliato qualcosa ditemelo

    grazie mille per le risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì: o fai così oppure colleghi gli ingressi ad alto livello all'altra uscita dell'ampli. Io adotterei quest'ultima soluzione sia per ridurre il numero di morsetti tra ampli e diffusori sia per poter escludere il sub agendo su un solo tasto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    9
    siete sicuri che se faccio come ho detto (cioè sub attivo e ponte) il sub si sente?......

    cioè io attacco in pratica solo i 2 diffusori ma il sub per funzionare non ha bisogno del cavo rca level in?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se colleghi due delle quattro uscite di potenza dell'amplificatore (quelle che vanno ai diffusori) agli ingressi per alto livello del sub, il sub, tranne guasti, funziona senza alcun collegamento RCA. Riduce di intensità, disaccoppia e miscela canale destro e canale sinistro ad alto livello, quindi, lo manda in ingresso del suo amplificatore interno.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    rispetta però le polarità.. cioè nero/rosso ok ma anche con diffusore sx e dx se no l'ampli va in protezione.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    9
    ok grazie mille veramente non so come avrei fatto senza di voi

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    9

    okok grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •