Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14

    Acquisto nuovo impianto hi-fi


    Buongiorno, seguo il forum da qualche anno (ho acquistato il plasma pioneer KRP 500A proprio grazie alla lettura di questo forum) ed ora vorrei acquistare un nuovo impianto. Ne ho uno ormai datato (1994) composto da amplificatore integrato luxman, lettore cd Sony e diffusori altec. Ovviamente ho letto parecchio, ma è difficile farsi un'idea da solo e senza esperienza. Vi dico che la stanza è di 18 mq ed il budget è circa € 3.000/4.000. Aggiungo che un mio collega mi ha consigliato Arcam o Audio Analogue come amplificatori e come diffusori B&W e Sonus Faber. Spero di avere un consiglio da i più esperti. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il Luxman che hai potrebbe essere già una buona base di partenza, senza doverlo per forza cambiare. Che modello è?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    A-371, credo sia un po' datato.
    Grazie, Giuseppe

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Giuse69 Visualizza messaggio
    Ovviamente ho letto parecchio, ma è difficile farsi un'idea da solo e senza esperienza. Vi dico che la stanza è di 18 mq ed il budget è circa € 3.000/4.000.
    E' piuttosto difficile consigliare un marchio piuttosto che un altro, specialmente se devi creare tutto l'impianto o quasi, da zero.
    Stabilito che l'ambiente d'ascolto è determinante per la resa di un buon impianto, dovresti iniziare con la scelta della tipologia di diffusori che meglio si adattano alla stanza, nonchè dalla sonorità che preferisci.
    E' un buon punto di partenza per poi affrontare il resto.
    Ti interessa anche il multicanale? L'HT? la musica liquida?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    La musica liquida in effetti si, l'ht no perché ho la tv in una stanza più piccola. La musica che ascolto è generalmente pop/rock.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Nel tuo caso partirei dall'ampli, e proprio non ci penserei a toccarlo.
    Non che lo abbia mai ascoltato, lo ammetto, ma diciamo che Luxman c'ha un "nome"

    In piu', dalla mia banale esperienza, gli amplificatori migliori che ho sentito, son "datati".

    Recentemente, ero alla ricerca di un ampli integrato per il mio hi-fi, e devo dirti che alla fine mi son tenuto il mio vecchio HK AVI 200 (un integrato HT di qualche tempo addietro, quando gli integrati multicanale eran piu' simili concettualmente ad un integrato 2 canale, rispetto ad oggi).
    In particolare, dagli ascolti che ho fatto, mi eran piaciuti molto il Lector ZAX 120 e il Marantz PM15S2, e NON mi eran piaciuti AA Crescendo e AA Fortissimo, e alla fine quel che ho capito, e' che come suona una cosa deve piacere a chi se la porta a casa, non al recensore, ne' alla strumentazione (Ah, la psicoacustica!)

    Cmq ti consiglio di andare a fare un po' di ascolti, se non altro per farti una TUA opinione in merito.

    Detto questo, per dare una svecchiatina all'impianto, guarderei bene come stanno i diffusori.
    E' probabile che siano da ribordare, e quindi che a momento siano loro "l'anello debole"
    Non so di dove sia Altec, ma recentemente ho fatto ribordare (dal costruttore) le mie "vecchie" torri Chario, con meno di 300 euri mi son riportato a casa un suono davvero migliore, per i prossimi 10 anni (mi auguro)

    Circa il lettore CD, il mio consiglio e' di tenerlo cosi' come e' (a meno che non faccia rumori stranissimi, o "salti")

    Darei invece una chance ad un DAC esterno, da usarsi sia per la liquida (da poco ho fatto questa esperienza, e ora che son qua a scriverti, sto ascoltando la musica dal PC, per la modica spesa di 130 euri, cavi compresi), che per "retrofittare" il lettore CD.

    Il mio consiglio e' quello di "partire piano", anche per capire se ti piace davvero la liquida (che e' piu' scomoda dell'infilare un CD, e premere play) e di fare un po' di ascolti, magari portandoti dietro il tuo CD, per sentire come si "accoppia" ai vari DAC.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio per la tua risposta esaustiva. Io credo che il punto debole del mio impianto siano certamente i diffusori. Per quanto riguarda l'amplificatore vorrei capire se si può salire di livello con un'altra marca perché attualmente i luxman sono troppo costosi. Il mio luxman (che adoro) potrei spostarlo in futuro nella stanza della tv per il decoder SKY e il mio pioneer bluray, acquistando altri diffusori adatti per un ambiente più piccolo. Grazie comunque.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Come ti ho scritto ieri, gli ascolti son la cosa migliore da fare!

    Questo perche' oltre la fisica (l'acustica, che e' qualcosa di non soggettivo) c'e' la psicoacustica (che invece e' qualcosa di molto soggettivo)

    Se vuoi una lista di "cose da ascoltare", ecco qua i miei consigli (dove metto cose che a me non sono piaciute, ma magari a te piaceranno).
    Sebbene tu abbia specificato che l'ambiente e' piccolo, cmq io ti consiglio di ascoltare delle torri, giusto per fare dei paragoni


    Maranza PM15 (s1 o s2, entrambi)
    Maranza KI Pearl
    Rotel RA 1520
    Lector ZAX 120
    Audio Analogue Fortissimo
    Lector ZOE + VM 200


    Chario Pegasus
    Chario Delphinus
    Sonus Faber Toy (dalle piccole alle grosse)
    Kef Q, da 300 a 900
    Triangle serie Esprit


    m2tech Evo DaC
    m2tech Young
    Cambridge Audio Dacmagic (con m2tech hiface da pc)
    Musical Fidelity M1 DAC
    Goldenote DAC 7


    .... buoni ascolti e NON avere fretta nell'acquisto!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    Grazie dei consigli. Certo alla fine dovrò ascoltare, però volevo farmi un'idea di cosa ad andare ad ascoltare. L'ambiente dell'hi-fi è circa 18 mq, non so se definirlo proprio piccolo, magari medio.
    Giuseppe

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    ...e cmq lasciati consigliare, da tutti, senza avere preclusioni, ne' sulle marche, ne' sul prezzo (talvolta prezzi che sembrano troppo bassi non risultano convincenti), e soprattutto (mi ripeto), ricorda che la fretta porta ad acquisti incauti!

    18 mq e' il "confine" tra le torri e le bookshelf, dipende da come e' organizzato l'ambiente, da dove sta il punto d'ascolto, etc etc etc, Se ascolti rock, ti piacera' sentire la batteria, e a "scendere", una torre batte sempre e cmq una bookshelf.

    Io ti sconsiglio bookshelf + sub, piuttosto un bel paio di torri !
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    Grazie, in verità non ho ascoltato dal vivo ma ho letto tanto perché mi piace, sono appassionato!!! Mi sono reso conto che c'è di meglio rispetto a quello che ho ora e siccome sono passati 15 anni dall'ultimo acquisto e la musica mi piace ancora tanto e soprattutto sentirla bene, vorrei andare verso qualcosa che mi faccia rimanere senza fiato...Ricordo che da bambino nel 1979/1980 ascoltai da mia cugina Video Kill the radio starr con un luxaman completo (le casse non ricordo di che marca erano) ed ancora ricordo quel momento...ecco è possibile arrivare a a sensazioni tipo quelle?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da Giuse69
    Ricordo che da bambino nel 1979/1980 ascoltai da mia cugina Video Kill the radio starr con un luxaman completo (le casse non ricordo di che marca erano) ed ancora ricordo quel momento...ecco è possibile arrivare a a sensazioni tipo quelle?
    Sicuramente no, perche' nel frattempo le tue orecchie sono cambiate

    Scherzi a parte, dopo aver letto e riletto ovunque, ho imparato che cio' di cui bisogna fidarsi son le proprie orecchie!
    Quindi leggi, ma va ad ascoltare!

    ... e non farti "ingannare" dai volumi alti (perche ad alto volume, quasi tutto suona bene, in particolare i bassi risultano meno attenuati), e inizia sempre i vari ascolti a volumi bassi, e soprattutto, portati TU da casa i CD che vuoi ascoltare, in modo da avere differenti "opinioni" sempre sullo stesso tema
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    Sono a "3 vie" (così mi disse il negoziante), le ho comprate nel 1994 ma il modello francamente non lo ricordo e credo neanche ci sia scritto sopra.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Sicuramente no, perche' nel frattempo le tue orecchie sono cambiate

    Scherzi a parte, dopo aver letto e riletto ovunque, ho imparato che cio' di cui bisogna fidarsi son le proprie orecchie!
    Quindi leggi, ma va ad ascoltare!

    ... e non farti "ingannare" dai volumi alti (perche ad alto volume, quasi tutto suona bene, in particolare i bas..........[CUT]
    Si certamente, dovrò per forza ascoltare!!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •