|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
23-09-2012, 17:12 #1
PM7004 da sostituire con un ampli che abbia acuti sottili e un buco sulle medioalte
Salve
L'ampli marantz è abbinato ad IL arbour 5.02 (anch'esse da cambiare per via del loro tw impastato e del reflex inferiore).
L'uso è 10% PS3-TV e 90% musica da PC play3. La stanza è di 16 mq.
Dunque, vorrei cambiare il mio PM7004 che lo trovo troppo spinto sui bassi e molto duro sugli acuti. Inoltre sembrano cupi e soprattutto nei parlati si sentono molto le "S" e "C".
Alcuni mi hanno consigliato di restare in casa marantz e passare al KI pearl lite il quale è molto più musicale del PM7004 e offre acuti più sottili e un leggero arrettamento dei medioalti, ma altri dicono il contrario e non so a chi rivolgermi.
Sul Sony HX50BTR da 200€ gli acuti sono molto più sottili e meno agressivi, ma il fatto che marantz suoni così potrebbe significare che è così che un suono mid-end deve suonare, cioè dandoi enfasi alle armoniche degli strumenti che stanno dai 4-10 Khz
Fatto sta che il suono del PM7004 proprio non mi va giù, e difatti l'ampli sta lì inutilizzato ora sostitutito col Sony HX50BTR. Qualcuno sa darmi una mano?
PS: vorrei tornare indietro al vecchio SR5004, ma essendo MCh ed avendo cambiato l'HT in HiFi devo prendere un ampli esclusivamente stereoHi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
23-09-2012, 20:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Scusami, ma non è forse il caso di cambiare prima i diffusori?
Il pm-7004 non è poi così male come integrato...poi un ki pearl su diffusori da qualche centinaio di euro mi sembra un tantino esagerato.TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i
-
23-09-2012, 21:34 #3
A me pare che Marantz, in generale, non abbia un'impostazione del genere sulle medio - alte. Prova ad andare da qualche rivenditore con il tuo 7004 ed ascolta qualche paio di diffusori. Tieni conto che l'ambiente influisce tantissimo sul risultato finale, pertanto, fai, se ti è possibile, ascolti comparativi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
23-09-2012, 23:54 #4
Per prima cosa dovresti cambiare diffusori con altri che siano il più possibile lineari (per la loro fascia di prezzo) in modo da partire con un punto fermo.
Non ha senso infatti cercare un ampli che corregga i difetti dei diffusori, trovati i diffusori con le caratteristiche che ho detto e che, sicuramente, apporteranno sicuramente al suono cambiamenti molto di più di quanto farebbe qualsiasi ampli, se proprio lo desideri puoi cambiare anche l'ampli, ma sempre con un il più lineare e neutro possibile.
Pertanto lascia perdere idee strane di buchi da colmare o cose simili.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-09-2012, 12:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Non saprei cosa consigliarti con acuti sottili e buco nelle medioalte...
Considerando che ciclicamente proponi lo stesso interrogativo perché, come ti è già stato consigliato, non inizi cambiando i diffusori, principali artefici del suono?
-
24-09-2012, 13:02 #6
anche secondo me cambiare prima le casse è la cosa più gusta da fare
Visti i miei gusti sugli acuti sottili, medi caldi e bassi morbidi ma non esagerati, alcuni mi hanno consigliato in primis Sonus Faber Toy oppure qualcosa di Tannoy, ma poi tutto è stato smentito e sono state tirate fuori le Focal.
Le SF andrebbero bene o sono davvero da evitare come diceva rossoner in quanto velate e dure sui bassi?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
24-09-2012, 13:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Penso che le Sonus Faber potrebbero piacerti.
-
24-09-2012, 13:21 #8
per plata,hai mp.scusate l' off topic.
-
24-09-2012, 13:34 #9
Puoi essere un po' più dettagliato, cioè come suonano, cos'è che potrebbe piacermi ecc?
Non è che sembra di avere un velo davanti come diceva un collega qui sul forum?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
24-09-2012, 14:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Le Sonus Faber che ho ascoltato io hanno un suono avvolgente, con una gamma alta morbida e dettagliata, la bassa generosa ma non di certo con gli 'effetti speciali'.
Chi ha parlato di suono velato probabilmente predilige un'impostazione differente, ma non è ben chiaro cosa prediliga tu...
Inutile ribadire l'importanza dell'ascolto, considerando che non di rado capita di leggere giudizi diametralmente opposti.
Senza dimenticare influenza di ambiente e impianto.Ultima modifica di Morpho; 24-09-2012 alle 14:49
-
24-09-2012, 15:23 #11
SF Bookshelf o Tower?
imho, correggetemi se sbaglio, le bookshelf hanno stessi tw e wf quindi suonano uguale, l'unica modifica audio sta nel cabinet che offre bassi più corposi e forse morbidi?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
24-09-2012, 18:54 #12
suonano diversi un pò su tutto......non solo sui bassi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-09-2012, 19:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Mi riferivo alle torri.
-
25-09-2012, 12:25 #14
@Morpho: per cosa ti riferivi? Comunque l'enorme differenza di prezzo tra i due SF oltre che al mobile è dovuto anche all'acustica?
Penso che per motivi di spazio e per allargare lo stage vado per le bookshelf che andranno posizionate a larghezza massima cioè 2,5 m e la cassa sinistra appoggiata al mobile PC.
Ma anche in questo caso rimangono alcuni problemi di installazione cioè starebbero a circa 5-10 cm dai muri. Per delle bookshelf va bene?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
25-09-2012, 13:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177