|
|
Risultati da 106 a 120 di 377
Discussione: Amplificatore Da Abbinare A Diffusori B&W 683
-
02-10-2012, 21:25 #106
Caro Max tranquillo, quando vuoi ci possiamo organizzare, io sto a trevi quindi vicino
e sempre un piacere
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
02-10-2012, 21:46 #107
-
03-10-2012, 10:47 #108
-
03-10-2012, 12:02 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Le CM9... Sono 3 vie...2 woofer,1midrange,1 tweeter!!!
200watt
89 db
"8 Ohm"
-
03-10-2012, 12:28 #110
ma quella è la sola impedenza nominale......molto relativa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-10-2012, 15:21 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
È vero...sicuramente arriverà a picchi in discesa di 3 Ohm,era un esempio puramente indicativo!!
Le MA RX8 sono 4Ohm "nominali",ma in esecuzione arriveranno intorno ai 2Ohm,e li lavoro si duro per l'ampli!!!
-
04-10-2012, 17:05 #112
le ho pilotate per parecchio col rotel ra-06
il risultato è sempre stato ottimo sia a volume basso che da denuncia
-
04-10-2012, 20:05 #113
-
05-10-2012, 08:41 #114
-
05-10-2012, 09:16 #115
Sarei proprio curioso di sentire le 683 con un valvolare!
Tutti quelli che conosco che hanno un valvolare di solito hanno diffusori da stand e valvolari da 16 a 20 W!
Ma bastano 5 W per le 683?
-
05-10-2012, 10:00 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Non c'è una regola precisa... Il Valvolare fa benissimo anche con le torri,tutto dipende dalle caratteristiche dei diffusori,dai tubi utilizzati e dalla sinergia tra ampli e diffusori....le mie RX6 con un Cayin da 12 watt per canale,volavano...lo stesso Cayin con le Sonus Faber Electa, non ce la faceva,a volumi più sostenuti si sedeva e arriva alla distorsione!!
Pochi watt per gli 84db ( se non ricordo male)delle SF!!!
-
05-10-2012, 10:48 #117
-
05-10-2012, 11:48 #118
In linea di massima i valvolari devono essere accoppiati a diffusori con impedenza che non varia troppo in funzione della frequenza. Certo dipende anche dalla qualità del trasformatore d'uscita e dalle pressioni che uno vuole dal suo impianto.
Con 5 W (non 6.325 V) le 683 possono dare, in via teorica, circa 97 db di pressione massima ma non su tutta la gamma audio. Occorre, inoltre, che l'amplificatore non si sieda quando vede impedenze troppo basse in uscita.
Un mio amico pilotava delle dyanudio due vie, da stand, con dei valvolari da 20 W con le 845 in single ended. Tutto ok fino a 75 db, poi la distorsione raggiungeva livelli tali da rendere letteralmente inascoltabile l'insieme.
Un altro amico, con le stesse casse ed amplificatori con 845 sempre in single ended ma opera - consonance, riusciva ad ascoltare in modo soddisfacente (per essere precisi la distorsione era molto meno udibile).
Come scritto da Alluce, dipende anche dai trasformatori d'uscita e da come è stato progettato l'amplificatore comunque, come ho scritto in un post precedente, ritengo che con un valvolare le 683 non possano essere sfruttate per tutte le loro potenzialità.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 05-10-2012 alle 15:11
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
05-10-2012, 12:24 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ragazzi discorso differente rispetto ai valvolari ma ieri ho sentiro le mie RX8 con un T-AMP di appena 15w su 8ohm 25€ di spesa.. che dire... ad ore 12 del potenziometro il volume era alto,tutto bello definito,certo!! bassi non "esuberanti" come può dare un transistor ma vi dirò..
c'è da dire che le rx8 hanno un impedenza di 4ohm nominale
-
05-10-2012, 15:14 #120
perfettamente d'accordo!
con i tubi non ho mai lo sterno che vibra, i bassi più bassi li senti con le orecchie e non nelle ossa.
però...
a basso volume ho un'aria tra gli strumenti, una nitidezza, una dinamica che in altri amplificatori ho trovato solo a livelli molto più sostenuti.
con i 5 watt per canale, nel mio ambiente di quasi 60mq col divano messo a 3,5/4 metri dai diffusori, arrivo al massimo a ore 12 del potenziometro del volume
sicuramente 70/80 watt di buona corrente sono più versatili ma nel nostro hobby alla fine conta solo la soddisfazione personale