|
|
Risultati da 61 a 75 di 377
Discussione: Amplificatore Da Abbinare A Diffusori B&W 683
-
24-09-2012, 14:29 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
si è vero!!! è cosi,finchè non ti senti appagato con l'ascolto sei sempre alla ricerca di apparecchiature nuove.. però a mio parere se un diffusore non mi aggrada lo vendo e opto per un altra senza metter mani anche con il pensiero che se qualcosa non dovesse funzionare la garanzia a questo punto non ne risponderebbe.. e nel caso di vendita difficile per l'aquirente
io spesso ho preferito casse che costavano meno più tosto di altre che costavano il doppio.. l'orecchio decide sempre
-
24-09-2012, 17:20 #62
Cinghio ti spiego un po di cose, e puo servire anche ad altri, se io avrei venduto le 683 e preso le cm9 cosa succederebbe? te lo spiego subito, avrei perso dei soldi nelle vendita delle 683 e ci avrei rimesso per prendere le cm9 giusto? le cm9 costano sui 2000 euro, e vendendo le 683 a 700 euro diciamo, avrei dovuto mettere 1300 euro, in piu avrei perso sulle 683 circa 500 euro, con un totale di 1800 euro di perdita, ma li fate i conti o no?
io ho upgradato il crossover con un costo di 380 euro piu o meno quindi ci ho guadagnato, ed il risultato e sicuramente superiore alle cm9 e ti spiego anche il perche, le cm9 sui woofer monta un condensatore elettrolitico mentre io ho messo un polipropilene mundorf (un'altro pianeta) in effetti monta lo stesso delle 683 in origine, sulla gamma media e alta li hanno montato qualcosa di piu serio, sul tweeter un mundorf supreme e sul mid ci sono 2 condensatori di cui quello con la capacità piu bassa e uno costoso e cioe il supreme ma quello con la capacità piu alta uno piu economico sempre mundorf ma Mcap(piu la capacità e alta e piu costano) però le resistenze sul mid sono sempre quelle da 50/1 euro, mentre io invece oltre a montare tutti i condensatori di qualità ho anche montato resistenze mundorf supreme da 10 euro l'una, adesso fatti tu 2 conti e vedi se va meglio o peggio, e da premettere che la B&W ha lo stesso filtraggio sia sulla serie 683 che sulla cm9 ed anche sulla serie 800 ma ovviamente piu si sale e piu i componenti sono di qualità, ad esempio la serie 800 monta un condensatore costoso anche sui woofer, quindi morale della favola ho un diffusore che suona anche meglio della cm9 con minor esborsio, ovviamente non avrò l'estetica cm ma il suono conta di piu
e la cosa piu bella e che lo fatto io quindi ci sono piu fattori positivi che negativi per come vedi.
Poi da premettere che se li voglio portare come in origine non ci vuole nulla, basta rimettere i vecchi componenti e via, quindi per come vedi non e una modifica che poi non la puoi togliereUltima modifica di peppe69; 24-09-2012 alle 17:24
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
24-09-2012, 19:01 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
capito!!! posso immaginare il miglioramento però perdonami,da dire che suona meglio della cm9 dubito.. o meglio sarebbe curioso fare una prova swicchando da un diffusore all'altro.. a questo punto se "vince" la 683 ti faccio tanto d'inchino
ad esempio io ora ho collegate due coppie di torri diverse.. in modo da percepire ad orecchio qualè il pro/contro oviamente dai propri gusti personali
-
24-09-2012, 19:07 #64
Guarda non lo fatto testa a testa ma in negozio con lo stesso pre e finale e cd suona meglio sulle basse e sulle medie, le alte siamo li, alle mie sono solo piu soft perche oltre al condensatore diverso (jantzen z superior cap) lo bypassato anche con un silver mica, ma credimi ce da ascoltare, poi se vedi bene (ho i service manual sia delle 683 che delle cm9) cambiano solo i woofer di cui quelli delle 683 scendono di piu (provengono dalla stirpe del sub ASW 675) ma il mid e tweeter sono gli stessi che credi... la differenza la fa il filtraggio
Guarda... giusto per farti capire le differenze che possono portare i condensatori ti do un link come guida, guarda il MUNDORF MCAP SUPREME che monta le cm9 sul tweeter, e guarda lo JANTZEN Z SUPERIOR CAP che ci ho messo io sul tweeter, e quello di colore rosso.... poi sui lati ci sono i voti del test
http://www.sup-audio.com/html/high-standard.htmlUltima modifica di peppe69; 24-09-2012 alle 19:17
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
24-09-2012, 19:21 #65
-
24-09-2012, 19:25 #66
Certo ma e sempre un mobile che ti costa piu di 700 euro in piu no? puoi avere maggiore qualità spendendo meno, non ti piacerebbe? a me siiiiii
Comunque chi ha una cm9 e si trova sulla mia zona che ben venga la prova testa a testa a casa mia2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
24-09-2012, 19:29 #67
Se avessi avuto l'imbarazzo di scegliere tra le CM9 e le 683, senza limitazioni sul budget, avrei scelto le 683 in quanto le ritengo più complete (ed avrei anche risparmiato). Le CM9 le vedo di più abbinate ad un sub in quanto la loro risposta e la loro tenuta in potenza in basso è meno generosa. Poi, è sempre e comunque questione di gusti personali.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 24-09-2012 alle 19:32
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
24-09-2012, 19:41 #68
Ti quoto alla grande Enzo, e se potresti mettere in un diffusore il meglio di una con il meglio di un'altra? e quello che ho fatto io
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
24-09-2012, 20:15 #69
Non ho mai sentito le CM 9 anzi le ho evitate per il costo!
Ma se sono meno esuberanti in basso allora doppiamente felice di avere le 683!
Ma quanto inventano dei trasduttori che non hanno bisogno di filtraggio?
-
24-09-2012, 20:45 #70
@ Peppe69
Secondo me hai fatto decisamente un ottimo lavoro e con ottimi componenti: i condensatori al 2% sono rari e costosi.
@ Old Funk
Ci sono gli altoparlanti a banda larga che possono essere usati in diffusori monovia. Il vantaggio di avere un'unica sorgente e di non avere filtraggio non è da poco ma a qualcosa, purtroppo, si deve pur sempre rinunciare: è difficile avere, ad esempio, la dinamica, l'efficienza e la naturalezza di alcuni monovia con l'estensione di risposta in frequenza e la dispersione angolare di un multivia.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-09-2012, 17:06 #71
Ti ringrazio Enzo, il mio prossimo passo saranno le Avalon di cui mi hanno parlato bene ma non riesco a fare qualche seduta perche nella mia zona sono introvabili,quindi vedendo che tu le hai, la domanda nasce spontanea
ma tu rispetto alla B&W , che differenze noti all'ascolto? pregi e difetti dell'una e dell'altra a confronto?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
25-09-2012, 17:49 #72
@ Peppe69
Andremmo un po' fuori tema, pertanto, ti rispondo con un messaggio privato.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-09-2012, 17:55 #73
Con 1000 euro io punterei su un bel Denon pma2010ae usato e mi toglierei tutti i pensieri..
Suono caldo,corrente da vendere..Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
25-09-2012, 19:50 #74
-
25-09-2012, 22:01 #75
Gran bestiolina il 2010 doppio trasformatore !
Qualcuno mi saprebbe dire qualcosa della nuova serie ONKYO A-9070 ?
Sono rimasto indietro dagli anni 90 con gli ONKYO ,ma già allora mi ricordo che dava bastonate a molti amplificatori della stessa fascia prezzo, diciamo quelli commerciali di allora!
Il nuovo ONKYO A-9070 sembra che abbia tanta corrente in 75 W x 2 na bestiolina che pesa 18 Kg e avrebbe quello che mi serve cioè 1 ingresso ottico digitale.
Mi piace anche esteticamente un misto retrò e moderno finitura silver naturalmente.
Ragazzi ho una confusione tra Rotel - Denon - Cambridge e ora questo Onkyo la scelta è difficile se non posso confrontarli con le mie 683.Ultima modifica di Old Funk; 26-09-2012 alle 17:48