Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 377
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    E qui ritorna il Dilemma!
    Rotel Ra-1520 meglio ?
    Oltretutto e' anche molto bello... Quello silver!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sulle 683 và in sofferenza
    posso chiedere maggiori dettagli su questa definizione ?
    Grazie !

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    MonitorAudio RX6!!!!
    Il mio e' quello silver.... Oltre che ben suonante,con il suo CPD 650C, in sala e' anche un bel vedere!!!
    Cmq non scarterei il Rotel 1520... ripeto che si differenzia dagli altri Rotel,e' sicuramente piu neutro,e la coppia B&W Rotel e' sempre ben vista!!
    Anche se io non sono sempre di questo parere!!'
    Belle bestioline le tue MonitorAudio RX6.
    Si parla tanto dell'abbinamento Rotel B&W ma tanti sostengono che non è il massimo!
    ero così contento di avere le mie tanto sognate 683 e ora mi sto rendendo conto che con 90 db di sensibilità ci vuole un bel po di corrente e il timbro giusto per pilotarle!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    90 db di sensibilità non sono poi male e, se ben pilotate, danno tantissimo. Intanto hanno una tenuta in potenza formidabile tipica della casa, poi, non si scompongono e garantiscono ottima dinamica. Il rapporto qualità/prezzo è formidabile, pertanto, hai sognato bene, stai tranquillo. Mettici un pre + finale di potenza adeguata e vai benissimo così. Quoto Antonio con l'accoppiata Rotel.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 20-09-2012 alle 01:21
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Belle bestioline le tue MonitorAudio RX6.
    Si parla tanto dell'abbinamento Rotel B&W ma tanti sostengono che non è il massimo!
    ero così contento di avere le mie tanto sognate 683 e ora mi sto rendendo conto che con 90 db di sensibilità ci vuole un bel po di corrente e il timbro giusto per pilotarle!
    Anche le mie MA sono 90db...non hanno bisogno di molti muscoli per essere pilotate,io le faccio suonare molto bene anche con un SMSL T-amp,da 15watt!!! non gli si può chiedere un SPL da tirar giù i muri,ma ti assicuro che suonano davvero bene e anche forte!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la sola sensibilità non ci dice l'effettiva difficoltà di pilotaggio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la sola sensibilità non ci dice l'effettiva difficoltà di pilotaggio
    Vero... ma ci da già un beel'imput per la scelta dei diffusori!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    90 db di sensibilità non sono poi male e, se ben pilotate, danno tantissimo. Intanto hanno una tenuta in potenza formidabile tipica della casa, poi, non si scompongono e garantiscono ottima dinamica. Il rapporto qualità/prezzo è formidabile, pertanto, hai sognato bene, stai tranquillo. Mettici un pre + finale di potenza adeguata e vai benissimo cos..........[CUT]
    Ciao enzo66
    Bellisima la tua critica sulle B&W 683,queste casse le adoro per il loro suono un po vintage,la morbidezza del basso e la gamma media mai troppo invadente.
    Purtroppo non gli sto dando la carburazione che desiderano con l'attuale HK 3390 che tra l'altro se la cava meglio del mio vecchio Yamaha AX 550.
    Che i Rotel sono veloci e ad alto amperaggio è risaputo,quello che mi preoccupa è il timbro "freddino" che ho riscontrato provando un 40W e un 70W all'epoca dell'acquisto delle B&W.
    Adesso nel forum mi spiegano che Il Rotel 1520 si distingue dagli altri modelli per un suono più neutro.
    Ma l'accoppiata Pre e Finale della Rotel è sulla stessa onda dell'integrato 1520?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    io spero proprio di si,visto che da qualche mese sto ascoltando musica con l'accoppiata in firma
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me il pre + finale Rotel sono superiori al Rotel 1520, poi, se siano più o meno morbidi o freddi, non saprei. Di sicuro la potenza emessa è più adeguata alle tue 683 che più potenza hanno più sono contente e più ti fanno contento. Tieni anche conto che la timbrica è influenzata molto dall'ambiente d'ascolto, comunque, se pilotano bene le 804S, pilotano bene anche le 683.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    enzo66
    Se la mia scelta cade sul Rotel credo che valga la pena di spendere poco più del 1520 e prendere il Pre +Finale!
    Credo che sia una scelta saggia!
    Il Cambridge A650 vorrei proprio sentirlo,però non ha ingresso Phono
    Ultima modifica di Old Funk; 20-09-2012 alle 17:49

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    da possessore del 1520 vi posso assicurare che non centra nulla con la tipologia Rotel.. sembra un prodotto differente,certo!!! rimane belle evidente la parte medio/alto,più le medie ma assolutamente non lo ritengo "strillone"vi dirò lo ascolto con le rx8 che son belle vivaci. anzi..!!! lo trovo molto lineare dire,bassi secchi e non con code (dipende anche dai diffusori) comunque un bel prodotto per quello che costa.. bello anche esteticamente.con le rx8 dopo una mezzoretta d'ascolto a volumi medi risultano un po stancanti causa tweter ma con le 683 dovrebbe andare a nozze visto che è un diffusore più tenue sulle alte. lo ascoltai con un integrato denon di fascia media sicuramente inferiore al 1520.
    L'unico difetto se vogliamo chimarlo cosi è che quando lo si spegne con il telecomando rimane in stanbay con una luce blu bella vistosa che non va in attenuazione e per spegnerla perchè sembra una luce a tutti gli effetti notturna bisogna andare a pigiare con il dito )
    ps: le monitor che hanno 4ohm e 90db ad ore 9 insonorizza 25mq. è scontato che un integrato più muscoloso va bene a priscindere.. con qualsiasi cassa

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    cinghio
    parli di bassi "secchi" che a gusti miei il termine suona male!
    io sono per i bassi profondi ma ben tenuti !
    ma se intendevi per "secchi" un basso ben controllato e netto allora OK !
    quel difettuccio è tipico di molti nuovi prodotti!
    Rotel RC-1550 "Pre" + Rotel RB-1552 stesso suono o ancora diverso?
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ah siii!!! "secchi" nel senso controllato,però ripeto qui subentra il discorso driver del diffusore.. quelli della monitor sono belli rigidi e da 13cm quindi basso tipico con dei woofer di quelle dimensioni. le caratteristiche che ho riportato perchè prima suonavo le rx8con il NAD356 e la differenza è stata netta ad orecchio... per quello son convinto di quello che scrivo.
    per esempio ora ho delle dynavoice in prova con due woofer da 17cm effettivamente i bassi son differenti,più profondi ma comunque controllati fino a medio volume. sta di fatto che è un bel integrato di quella fascia di prezzo. io non so prima con che cosa pilotavi le 683 e cosa non ti convinceva...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Certo con i 13 cm siamo in un'altro pianeta!
    Come dicevo all'inizio sono ancora in via provvisoria con un HK 3390 e siamo troppo lontani per far suonare a dovere le 683!
    Detto in modo più semplice non vedo belle escursioni nei woofer e in generale sento un motore sottodimensionato per la carrozzeria!pochi cavalli
    perdona il parogone in termini automobilistici.
    ciao


Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •