Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: Cavi Ramm

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Cavi Ramm


    Ciao una domanda per chi li usa che tipo di suono hanno, cosa dovrei aspettarmi, dalla serie Elite 200 li prenderei bilaciati....

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Interessa anche me, sto valutando l'acquisto di una coppia di segnale, ma ho letto giudizi troppo discordanti: si passa dal massimo per trasparenza a gamma alta mozzata...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma i bilanciati non sono i 30 Luca?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    mi pare di aver capito che la serie elite200 sostituisce la 20, ma e anche vero che non vedo cavi terminati XLR sono a richiesta, oppure non li fanno?
    Ultima modifica di 2112luca; 11-09-2012 alle 16:55

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se non ho capito male li fanno su richiesta.. ma Ale (nono70) ne sa a mazzi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    I bilanciati sono gli Elite 30, i 200 hanno due conduttori.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono i 30 perchè hanno i 3 cavi separati internamente mentre i 200 ne hanno solo 2.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E chi sarebbe "nono70"..? Gli Elite 200 sono solo sbilanciati, mentre gli Elite 30 sono bilanciati ma possono anche essere sbilanciati. Sulla qualità si va sulla soggettività, ma direi che sono tutt'altro che chiusi. Per meglio dire sono molto neutri, per cui non bilanciano minimamente le eventuali chiusure di un sistema. Mi spiego meglio, se per es uno ha dei diffusori un po chiusi in gamma alta e ha bisogno di cavi che "aprono", i Ramm non fanno per lui. Su un sistema già di base neutro danno un'immagine molto più tridimensionale e ampia, con una notevole ricchezza di armoniche e dettagli. In sintesi migliorano quello che già di buono si ha come base, ma non sono cavi che compensano eventuali carenze o eccessi. Secondo me il Top lo si ottiene con un'intera catena formata da cavi di potenza, segnale e alimentazione. Personalmente ritengo il rapporto prezzo/prestazioni eccellente.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    si ma come suonano trapananti o mosci, morbidosi o freddi alla kimber

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Te lo ha detto: non suonano!
    Lasciano passare il segnale così com'è e poi sò caççi tua ahahahah
    Ultima modifica di Doraimon; 11-09-2012 alle 17:28

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    potrei provare con qualcosa da 1mt xlr e poi passare a quelli da 5 per i mono.....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si comincia con prenderne 1 e lo provi e poi decidi se investire su questi cavi.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    sul basso come si comportano.....

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Visto che nano70 è ferrato in materia cavi Ramm ne approfitto per chiedere se per caso li hai confrontati con i Nordost e quali differenze eventualmente hai colto
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    A prescindere che i cavi meno suonano meglio è, anzi se non suonano è proprio l'ideale. Poi bisogna vedere con quali cavi si confrontano e in quale sistema. Ogni sistema "reagisce" in maniera diversa.
    I Ramm lasciano passare molto, non dico tutto ma quasi, per cui se risultano trapananti è perchè lo è il sistema. Quando torni indietro la scena si chiude, perdi un mare di informazioni fra dettagli e armoniche quindi per forza che il suono così può risultare meno trapanante: ce n'è un terzo o quasi!! I Nordost ho provato solo i Red Dawn di potenza e per me non c'è storia, meglio i Ramm, molto più ricchi. Considerando poi che i RD costano circa 800€ una coppia da 2mt e l'equivalente Ramm 120€ (non terminati)...fate vobis. Più avanti, non so quando però, c'è caso che venga a fare un salto a Perugia, per cui ci mettiamo d'accordo e ti porto un po di cavi fra segnale, potenza e alimentazione così li provi direttamente. Con gli Expo vanno molto bene.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •