|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: B&W CM1....
-
25-08-2012, 19:01 #16
Vai di 685 allora
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-08-2012, 16:49 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
Dunque aggiorno le mie idee e chiedo lumi....
intanto questa è la pianta del mio salotto. Per vari motivi l'unico posizionamento possibile è quello che ho indicato in pianta.
L'idea era quella di posizionare le torri/bookshelf a circa 1 metro dal muro, avendo cmq spazio a disposizione.
Ora, facendo delle prove di ingombro mi rendo conto che spazio l'avrei, ma sarebbero troppo in mezzo alla stanza, fortemente a rischio caduta.... e allo stesso tempo se le devo spostare tutte le volte che ascolto qualcosa non mi sembra il max della comodità.
Allegato 15192
questo mi fa escludere sia le cm1 che eventuali torri come mi aveva suggerito qualcuno.
a questo punto, nel mio negozio di riferimento ho individuato come corrispondenti al mio budget questi prodotti :
- B&W 685
- Kef Q300
- Klipsch RB61
tenendo conto che andrei tra qualche mese ad abbinargli come ampli il rotel, che resa avrei con Kef e Klipsch ?
Delle Klipsch mi dice il negoziante che fanno miracoli.
-
26-08-2012, 17:58 #18
Certo che le KLipsh fanno miracoli!! Lampi e tuoni questo è certo...e con Rotel poi...mi domando riuscirai mai a sentire un cd per intero?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-08-2012, 18:16 #19
La penso anch'io cosi', sono un sostenitore Rotel (pre+finale due canali + finali Ht tutti Rotel) ma con le Klipsch non ce li vedo proprio, viceversa con le B&W CM ho trovato l'insieme molto piacevole (per i miei gusti ovviamente e per i generi musicali che prediligo, Rock e Metal)
Ultima modifica di Dakhan; 26-08-2012 alle 18:19
-
27-08-2012, 07:50 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
Bene a sapersi....e delle KEf che mi dite invece??
-
27-08-2012, 23:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
le kef 104 e 105 a suo tempo fecero scuola, adesso sono molto commerciali...
Prendi le cm1 e non ti pentirai, te lo stanno dicendo tutti qui....dai retta agli amici
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
28-08-2012, 07:19 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
-
28-08-2012, 08:41 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
-
28-08-2012, 08:48 #24
Un amico aveva le 685 pilotate da pre+finale Rotel entry level e ne era molto soddisfatto e anch'io ho ascoltato piacevolmente il suo impianto anche se non rientrava però nei miei gusti personali.
Ha sostituito le 685 con le CM1, ne ha guadagnato in raffinatezza e linearità però lamenta quel senso di maggior 'presenza' specie in basso che gli davano le 685.
Personalmente ritengo l'accoppiata Rotel + 685 più equilibrata e giusta, per ME le CM1 meritano un posizionamento ad hoc e un ampli di categoria superiore perchè sarebbe non sfruttarle per quelle che valgono e poi si leggono critiche falsate sui vari forum su questo eccellente e unico minidiffusore.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-08-2012, 21:39 #25
quoto per la qualità delle cm1 un ampli di qualità superiore fa innalzare il risultato di molto. lo dimostrano alcuni audiophili che hanno abbinato le cm1 con ampli accuphase, io stesso le ho provate e non le ho prese solo per le quad , con il luxman davano il meglioFirma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
29-08-2012, 09:00 #26
perdonatemi se insisto, ma secondo me due belle Dynaudio DM 2/7 coniugano il peso in basso delle 685 e la raffinatezza della serie CM (anzi, forse qualcosa in più in termini di raffinatezza rispetto alla serie cm......anzi, tolgo il forse...).
Poi ognuno è libero...anch'io all'epoca comprai delle 685 perché sui forum tutti parlavano di queste benedette casse.
Inutile dire che le Dynaudio che ho adesso sono miliardi di anni luce avanti. Sono cristallo puro in trasparenza e precisione rispetto alle 685, che invece mi sono sembrati dei vetri appannati a confronto. La differenza di prezzo di soli 150 euro è davvero ridicola. Se le 685 costano 450, le DM 2/7 dovrebbero costare almeno il doppio....andate a confrontarle con le cm5 che costano 1000 euro mi dite chi vince secondo voi...
Chiaramente avendo due coppie di diffusori (come si evince dalla mia firma), una Dynaudio e una B&W non parlo per partito preso...
P.S. Tengo a precisare che nel loro range di prezzo le 685 mi sembrano buoni diffusori, solo che a mio avviso non meritano la leadership quasi incontrastata che hanno a livello di vendite/popolarità tra gli utenti. Tuttavia rimangono un buon prodotto.Ultima modifica di josephpino; 29-08-2012 alle 10:04
-
29-08-2012, 09:03 #27
non ho provato le dinaudio dm 2/7 ma credo che siano valide e possano a livello qualitato essere paragonate alle cm1
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
29-08-2012, 09:56 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
Ieri ho provato sia le 685 che le kef Q300 con il mio nad e con il rotel ra 06 se....al di là del fatto che chiaramente la differenza più grossa era tra gli ampli, ma a gusto mio le b&w erano più presenti e più spaziali, anche se forse in certi momenti perdevano un pò in dettaglio rispetto alle kef. Ora nei prossimi giorni dovrei poter provare anche le dynaudio che tanto mi consigliate e poi vediamo che salta fuori....
grazie veramente a tutti per la gentilezza...
a proposito, avevano anche un ampli AA crescendo a 450 euro con 2 mesi di vita....mi sembrava un'occasione. Voi che ne pensate di questo oggetto? a me esteticamente fa impazzire, ma non ci sono pareri entusiasmanti sul forum..
-
29-08-2012, 10:24 #29
Lascialo sullo scaffale...con tutto il cuore.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-08-2012, 13:33 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
IMHO rispeto a i rotel non ce confronto, superiore in tutti i parametri, quando facevo ascolti per aggiornare impianto ho ascoltato rotel 1520 insieme con AA crescendo, rotel sembrava completamente spompato rispetto al AA, io sono rimasto stupito visto che a quei tempi avevo rotel 931 che era un decente amplificatore entry level, quando ho portato le a casa i nuovi diffusori comunque li spingeva in mode decente rispetto al rotel 1520 che faticava