|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: NAD 356/Monitor Audio rx8
-
14-06-2012, 12:13 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
NAD 356/Monitor Audio rx8
ciao ragazzi del forum,qualcuno ha mai ascoltato questa accoppiata??
dicono che rapporto qualità/prezzo le MA sono tra le migliori confrontate magari alle b&w 683,klipsch,indiana line,focal...
ce chi dice che sono diffusori vivaci,spinte sulle alte... mha!!! avevo sentito l'accoppiamento con un cd di Santana due settimane fa ma non le ho trovate affatto cosi anzi..
per di più con lo stesso volume avevo notato maggiore corposità alle più piccole rx6 ,forse più diffusori ...
invece pilotate dal Rotel 1520 (stessa fascia di prezzo del NAD) pronunciava soprattutto sulle medie...
le ho preferite rispetto alle Cm8
ditemi la vostra
-
17-06-2012, 21:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Sono un felicissimo possessore delle MA RX6..sono diffusori abbastanza frizzanti, ma se pilotati con un ampli dal suono tendente al morbido con la giuste dose di watt, riescono a dare ottimi risultati anche in gamma bassa,le medio alte sono assolutamente dinamiche e dettagliate,queste le si può confrontare con le B&W 683, le RX8 sono un gradino più sopra!!
Le RX8 non lo so, ma nelle 6 l'unico neo che ho trovato, e' una leggera coda sui bassi più profondi,data dal poco controllo.. ma risolvibile,a parer mio, con qualche watt in più sull'ampli.
Con il NAD non l'ho sentite, ma credo che il Rotel sia un po' troppo dinamico per questi diffusori, anche se all'ascolto non mi era dispiaciuto,ho preferito qualcosa di più morbido,che non enfatizzasse le medio alte!!
Mi sono piaciute anche con Primare, non ricordo il modello.
-
18-06-2012, 20:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
da poco lo sono diventato anche io possessore dell RX8 e devo dire che ok le trovo "frizzantine" ma tieni conto che arrivo dalle klipsch quindi...
poi con il nad che come scrivi tu ha una timbrica sul caldo. le ho da una settimana e quando riesco ora le faccio suonare per il rodaggio.. anche io le avedo ascoltate con il rotel,evidenziavano troppo le medie che già di loro non mancano.
Diciamo che sono più hifi rispetto all serie RF e più ascoltabili anche a volume un po alto.
rodiamole...
-
19-06-2012, 19:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Dimmi solo in che tipo di ambiente le ascolti, io ho una sala di 20/25 mq diciamo una 4x5 più un angolo!!!
Sono più omento a 40 cm dal muro retrostante,nulla sui lati.
Ho dei bassi che pur essendo 2 vie e mezzo a125 watt... Fan tremare lo stomaco!!
Immagino che leRX8 con un woofer e 50 watt in più siano da urlo!!!!
Te lo chiedo perché la mia idea di up-grade era orientata proprio su quelle.
Ma non vorrei che l'ambiente me le porti allo squilibrio!!!
Ps: complimenti per l'acquisto !!!!
Ps2: da rodate cambiano parecchio!!!
-
19-06-2012, 20:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
la mia è 20mq.. le tengo distanti dal muro una 30ina di cm ma tieni conto che sia dietro le casse e dietro il punto d'ascolto ho i pannelli fonoassorbenti
ho notato a volumi medi che tappando il reflex posteriore il suono diventa più "pulito" in quanto le medie sembrano appena più nasali ma con un suono più asciutto... ho fatto una decina di ore (me le segno)
cosa hai notato dopo averle fatte suonare un po di ore?? ampli??
sono di milano,se non sei molto lontano te le faccio sentire ...
-
20-06-2012, 11:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Dopo una 40ina di ore.. Il cambiamento c'è stato... soprattutto sui bassi,anno perso quella,a parer mio, fastidiosa coda che si sentiva alla fine, sono più asciutti e più controllati, anche se sempre molto profondi.
Credo che per il tipo di lavoro meccanico, a cui e sottoposto il woofer( escursione) ci può stare che sala lunga la membrana si ammorbidisca e perda in durezza e rigidità, a vantaggio del suono ultimo.
Sono più scettico sul cambiamento della gamma medio alta, non credo che un tweeter possa cambiare molto,forse il medio, essendo un midbass, può modificare le sue caratteristiche iniziali e di fatti un aumento in dinamica e in dettaglio c'è stato.
Le piloto con un Cambridge 650A..davvero buono, morbido molto dettagliato, forse un po' mielose sui bassi,ma i risultati sono davvero piacevoli,non stanca mai, mi regala un palco sonoro una presenza scenica e una separazione strumentale Degne di nota.
Io abito a Torino... Ma per pura coincidenza, sto lavorando a Camnago!! Sono tutti i giorni qui, anche adesso!!!!
Fammi sapere , se si può organizzare .... Vengo con piacere!!!
Lasciami il tuo num con un MP.. Ti chiamo io