Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22

    B&W 804S vs Martin Logan


    Ciao a tutti
    Vorrei sapere al vostro parere quale di questi diffusori ha meglio qualità di ascolto, genere Jazz, Blues, Soul e rock 70's
    Visto che avrei la possibilità di trovare usato un B&W 804S, Martin Logan Vista o Martin Logan Aerius I, saranno sicuramente meglio dei CM8 che pensavo (pensavo?...) comprare....
    Saluti
    Gab

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    bella domanda diffusori completamente differenti ho avuto le ML per qualche mese ottimo suono se ben pilotate, hanno bisogno di spazio alle spalle per rendere al meglio una volta trovata la posizione.

    Hanno bisogno di amplificazioni correntose

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Devi sentire quali delle due si rifanno di più ai tuoi gusti personali ed alle tue idee di riproduzione dell'evento musicale. Ottimi diffusori entrambi ma, come scrive Luca, completamente differenti.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    Si... troppo diversi, l'ideale sarebbe sentirli insieme ma, e impossibile...
    Adesso ho trovato usate le Proac D18 response, come le vedete contro le B&W 804S ?
    Ho letto tante belle cose sulle D18 ma non ho trovato confronto diretto contro le 804S, e quale ampli a prezzi decenti (1000-1500 anche usato) andrebbe bene per loro?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    pigliale che sono anche meno critiche con le amplificazioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    anche secondo me la d18 sono meglio delle 804 sono meno critiche sugli abbinamenti vanno bene anche con le valvole, suono migliore.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    Benissimo, vediamo se mi lasciano provarle...
    E quale ampli andrebbe bene? sempre sui 1000-1500, anche usato
    Cosa pensate del Electrocompaniet ECI-4 ?
    Ultima modifica di gabriel555; 19-06-2012 alle 12:45

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    a me le proac non mi sono piaciute molto...alti troppo taglienti e forti, andrebbero ascoltate da 6-7 metri, ma poi spariscono i bassi..!!!
    buone le b&w ottime le mertin logan!!
    le d18 non mi verrebbe nemmeno in mente di confrontarle con le altre!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Citazione Originariamente scritto da gabriel555 Visualizza messaggio
    E quale ampli andrebbe bene? sempre sui 1000-1500, anche usato
    Cosa pensate del Electrocompaniet ECI-4 ?
    Non male l'elettrocompient, potresti anche vedere qualche Audia Flight3, Copland CTA405, Accuphase, AudioNote soro, il più e trovarli da provare.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    Hola
    Luca di quelli che mi hai raccomandato non ho trovato niente usato al momento, e coi prezzi che hanno dubito molto che possano entrare nel budget, quindi al momento prenderei il ECI-4, come salva vita temporale potrei prendere un Nad 375Bee exdemo a molto poco soldi (cosa che mi fa dubitare)

    Ancora dubbi sulle casse... perdonatemi che rompa, ma per me e una spessa molto importante in termine di soldi...
    Avrei trovato anche un paio di Proac Studio 140 (anno 2008), come le vedete contro le D18 ? e sempre usando quel eci-4 come ampli, le 140 mi costarebbeno 500 euro di meno, ho possibilità di provarle ma, solo quando andrei a prenderle, visto che distano da me a 400km sia una che l'altra ed in direzioni contrarie!!! mannaggia perche non abiterei in svizzera che e piu piccolino!!!
    Ultima modifica di gabriel555; 19-06-2012 alle 19:36

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    La ricerca continua
    Sempre per le Proac D18 o Studio 140 (o caso mai B&W804S....) ho trovato un Marantz PM11S1 a un buon prezzo, sarebbe meglio del ECI-4 o el ARCAM FMJ A18 ? anche un Unison RESEARCH UNICO SE, anche se di questo ultimo quasi nessuno sa nulla, stessa roba per le casse Opera, come hanno poco tempo nel mercato tutte le review sono cosi cosi...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Molto meglio le D18 rispetto alle 140. Le D18 se ben amplificate e ottimizzate con la giusta cavetteria rendono molto bene anche in gamma alta, senza essere aspra o pungente. Come ampli le proverei con Accuphase. Sulla domanda iniziale B&W e ML sono agli antipodi. Hai mai avuto modo di ascoltare diffusori elettrostatici? Personalmente preferisco i diffusori dinamici, tendenzialmente più corposi e coerenti rispetto agli elettrostatici. Imho.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vorrei ricordarvi che il titolo di questa discussione è molto chiaro circa i temi trattabili nella stessa: un confronto tra un ben preciso modello di diffusore B&W e modelli ML.

    Pertanto discutere circa la scelta di ampli vari o diffusori diversi da quelli citati è OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    Infatti tu hai le Martin Logan e non mi hai dato ne meno una opinione, cattivo :P
    Si, e vero, scusa, ho continuato qui per non aprire altro 3rd, ma dovevo continuare nel 3ed che ho aperto tempo fa http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...dget-3000-euro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da gabriel555 Visualizza messaggio
    Infatti tu hai le Martin Logan e non mi hai dato ne meno una opinione
    Perchè non ho mai fatto un confronto con le B&W 804.

    Pertanto non potevo dare consigli, non è mio costume rispondere per sentito dire o solo perchè possiedo un determinato prodotto, magari magnificandolo, come vedo purtroppo fare sovente sui forum, in cui si consiglia ad ogni costo quanto si possiede, anche se la domanda va in una direzione diversa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •