|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Ri-conatura woofer RCF... come?
-
28-06-2012, 13:54 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ok grazie mille
Per quanto riguarda il tweeter, come si potrebbe restaurare? e' molto sporco...
Con il tempo è un componente che si danneggia come il Woofer, oppure se all'occhio è perfetto allora non dovrebbero esserci problemi?
-
29-06-2012, 12:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
metti una foto del tweeter per vedere come è.
Saluti.
-
16-07-2012, 08:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ciao ragazzi,
in settimana porto i woofer a rifare la sospensione, intanto inizierò un'opera di restauro completo: smonterò i diffusori e li pulirò completamente, rifarò le saldature dei crossover e verificherò se ci sono componenti da cambiare.
Le foto le ho fatte, le posterò stasera o domani, intanto, per un'altra sala, ho comprato una coppia di IL TESI 560.
Il suono è molto meglio di quello che credevo, anche pilotate con l'ampli di cui vi parlavo (pioneer SA510), che se la cava abbastanza bene.
Certo, è un po' troppo esteso ed approssimativo agli alti, però per qualche mese lo userò, finchè non raccimolerò i soldi per un ampli migliore