Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55

Discussione: denon poa 6600a

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733

    -Tra il 2200 e il 2400 quale t'era piaciuto di piu'? e in cosa era inferiore il 2800?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Davvero molto simili, ma ho preferito i 2400 in quanto piu' recenti e dotati dei controlli di guadagno (utilissimi per le biamplificazioni, anche se aborriti dai puristi) anteriori invece che posteriori. 2800 troppo asciutto per il mio set di allora, con un medio alto piu' in evidenza.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Mah io non noto grandi differenze, in fin dei conti si tratta di progetti analoghi. I 6600 ovviamente hanno maggiori riserve di potenza (non che i 4400 siano scarsi ...). Mi ricordo che ad un certo punto (parliamo di diversi anni fa) avevo predisposto un "all-Denon": pre PRA-1500, lettore DCD-890 (vecchiotto ma ancora "musicalissimo") e 4 finali 6600 per biamplificare le CW1215. A me il risultato sembrava sublime, poi naturalmente è una questione di gusti
    Ma non vorrei finire OT, per cui rinnovo (a tutti ) l'invito ad una sessione di ascolto, magari dopo il TAV, mentre mi raccomando con l'amico Gandi di tenerci informati sulla sistemazione dei suoi POA.

    byezz

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    sarei felicissimo poter ascoltare il tuo impianto ma la distanza nn lo permette ,vivo in calabria, cmq ho già havuto modo di ascoltarli visto che li possiede un mio amico che ha un service e pensa che negli anni 90 li usava per fare serate di discoteca , da qui si capisce anche l affidabilità del prodotto ...ora vorrei poterli ascoltare con delle casse adatte ma nn ho idea quali , mi sapresti dare qualche consiglio in merito che nn costino un botto ovv , la cosa vale per tutti ogni intervento è ben gradito grazie in anticipo a presto!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Ciao Gandi.
    Sono quello che i 6600 te li ha venduti, e ti avevo già detto io di controllare le tensioni di bias dei finali, come vedi era la cosa da fare. Ti avevo avvisato che i 6600 li avevo acquistati a mia volta usati e a differenza dei 4400 non potevo garantire l'uso del precedente proprietario.
    Per valebon, la differenza fra 4400 e 6600 e' nettissima, e lo dico con cognizione di causa visto che ho avuto entrambi e assieme. Per le prove ho utilizzato le mie 805 che sono ottimi monitor per verificare amplificazioni SS. I 4400 sono molto raffinati e silenziosi, mentre i 6600 sono piu' grezzi nel suono, ma hanno una verve che i 4400 non hanno!
    A suo tempo, i controlli di guadagno sono stati visti male dai puristi, perche' venivano realizzati con pessimi regolatori, infatti alcuni possessori di denon li bypassano allegramente per non degradare il suono (leggi li scollegano del tutto internamete!)
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da spawnman Visualizza messaggio
    la differenza fra 4400 e 6600 e' nettissima, e lo dico con cognizione di causa visto che ho avuto entrambi e assieme
    Ciao, io ho due coppie di 4400, una coppia di 4400A e due coppie di 6600A. Sono stati provati in varie e numerose combinazioni, con vari diffusori: Infinity, Cerwin Vega!, Altec Lansing, ESB, Indiana Line etc. Ribadisco che tra i 4400A ed i 6600A non ci sono (a mio modestissimo avviso) differenze abissali, forse appena un po' di più con i 4400 "normali". Poi molto dipende dall'ambiente, dai diffusori, dalla sorgente, dall'orecchio ...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    La differenza fra 6600a e 4400 è come ho gia detto, a mio parere nettissima, io l'ho constatato con varie B&W ma soprattutto con le mie 805N che secondo me sono ottime per cogliere le differenza fra elettroniche, forse meglio delle 802. Poi chiaramente, quello che per me è nettissimo, per altri può non esserlo, non ci piove. Dipende anche da tanti fattori come hai già scritto. Posso portarti l'esempio di un sito americano che raccoglie le testimonianze di tantissimi utenti che riportano come, qualora gli amplificatori siano fatti operare agli stessi volumi d'uscita, di corrente e non di manopola (e quindi che generino la stessa pressione sonora), siano indistinguibili fra loro.....E chi scrive lì ne è proprio convinto!! Per me è una follia.
    Non sono mai stati di quelli che sente il suono dei cavi di alimentazione (grande mito bufala dell'Hi-End) ma che sente, con impianti di un certo livello, il suono dei cavi di segnale (molto) e potenza (mooolto poco).
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    Ciao spawnman ,io ho fatto proprio come hai detto e grazie al file che mi hai mandato ho risolto infatti la discussione risale ai primi giorni dopo l aquisto , nn mi sembra d verti accusato di nulla poi si sa quando si aquista roba usata , specie se è passato in diverse 'mani', nn si sa mai a cosa si va incontro e al minimo difetto si salta a conclusioni ... cmq tutto ok ora devo solo decidere che casse prendere ma nn ho idea , la cosa migliore sarebbe fare delle prove ma nella mia zona è impossibile quindi resto ancora in attesa che qualcuno mi consigli . ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    ciao gandi. Non preoccuparti, non mi sento accusato di nulla!! :-D
    Cmq per i diffusori, con i poa non dovresti avere paura di nulla !! e puoi scegliere anche diffusori difficili.
    Se dici il tipo di suono e la mnusica che ti piace , posso provare ad indirizzarti!!
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    ciao , ascolto un po di tutto dalla disco alla classica ma per lo più rock e pop quindi nn dovrebbero havere un suono aggressivo e preferirei un bel basso profondo da nn dover utilizare il sub ,grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Ciao Gandi...in base ai tuoi gusti....penso tu possa provare o chario o sonus faber....o anche altro....la spesa che ti eri prefissato??
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da gandi Visualizza messaggio
    ...un po di tutto dalla disco alla classica ma per lo più rock e pop...
    Premesso che un diffusore "ideale" dovrebbe suonare bene con tutti i generi, se tu non avessi scritto "classica" ti avrei detto Cerwin Vega! senza ombra di dubbio: aggressivi, efficienti, con bassi che definire profondi è limitativo
    Si tratta tuttavia di diffusori un po' colorati, ovvero hanno un suono molto riconoscibile e particolare, piuttosto lontano dal suono "monitor", quindi non del tutto indicati per la classica.
    Potresti quindi andare su JBL e Infinity, magari perdendo un po' di "punch" ma guadagnando in neutralità e fedeltà del suono.
    Se poi riesci a rinunciare ad un po' di bassi (lo so, è difficile ) potresti orientarti sulle italianissime Indiana Line, diffusori di ottima qualità e con un rapporto qualità/prezzo straordinario, oppure sulle Polk Audio, che hanno un suono più "britannico", ma comunque ottimi diffusori ben progettati e ben costruiti.
    Di tutti questi marchi ho esperienza diretta di funzionamento con i POA e ti assicuro che la resa è ottima, poi va a gusti.
    Sui modelli volutamente non ti dò indicazioni, l'ideale sarebbe che un negoziante amico e disponibile (spendendo giustamente un po' di più rispetto alla grande distribuzione) ti prestasse i diffusori per provarli con i POA nel tuo ambiente d'ascolto.
    Buona caccia e facci sapere ....
    byezz

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Io quando mi sono innammorato delle KLIPSCH RF7 li ho ascoltati a casa di un collega proprio con un pre PRA 1500 e due finali POA 4400, infatti col mio DENON PMA1560 (dalla timbrica pressocche' uguale al pre1500+finali 4400) ci vanno a nozze!
    Suppongo che con i piu' potenti e un po' aggressivi POA 6600 le RF7 andrebbero pure benissimo, prestando ovviamente molta attenzione alla manopol adel volume (i diffusori sopportano la stessa potenza dei finali: 250 watts per ch ed hanno bel 102 db d'efficienza dichiarata....).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    per spawnman er quanto rig la spesa nn ho un limite pre fissato ma cmq vorr spend intorno ai 1000 £ a parte questo di chario mi attirano le syntar r 533r o le più economiche syntar 533 , di sonus faber mi piacciono le toy tower (nn solo per il prezzo) per estetica e per (secondo cio che ho letto online) suono ,tempo fa le avevotrovate usate intorno alle 700 se nn ric male ma meli son fatte scappare ... per valebon: di jbl nn mi hanno parlato gran che bene (parlo della fascia semi bassa ) di infinity cosa mi consigli?? indiana line possiedo il centrale che ha un bella timbrica ma secondo me vanno bene per ht ma per stereo devono essere aiutate nei bassi ...il negoziante amico e disponibile cel ho ma ult è un po svogliato , visto la crisi, e nn mi è tanto d agliuto e di altri in zona nn ce ne sono .magoturi: le klipsch sono le più consigliate online ma nn mi convince tropp la tromba del tweeter : continua...

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Gandi. vedo che come gusti sui diffusori, siamo molto simili, quoto in toto quello che dici, infatti, secondo me JBL a meno di non andare sui sistemi a costo spropositato....non sono granche', infinity, a meno che non trovi i sistemi che facevano fino agli anni 90, la produzione attuale la scarterei a priori, e' pero' vero che a volte si trovano ottime vecchie infinity, ma a suo tempo non mi piacquero per il suono un po' troppo cristallino e aperto....ma questo va a gusti. Di indiana line ti consiglio di sentire le musa, vanno veramente bene per il loro prezzo!. Klipsch, mi rendo conto che trovero' un sacco di gente che mi bastona, ma a meno di non prendere le serie maggiori, le piccole (diciamo fino ai 2000-3000 euro) sono ottime per HT per la loro, diciamo "fragorosita" (eeeh la tromba...) ma per la musica, non ho ancora incontrato ancora nessun vero audiofilo che neanche le guardi.....poi ancora una volta, i gusti son gusti...
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •