|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Esiste il paradiso degli audiofili?
-
07-06-2012, 22:21 #1
Esiste il paradiso degli audiofili?
Salve ho da poco costruito l'impianto in firma e mi chiedevo se posso presentarmi da San Pietro e chiedergli le chiavi per il paradiso audiofilo, oppure se sono ancora lontano dalla meta" grazie anticipatamente per i vostri commenti.
[SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance
-
07-06-2012, 22:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
vpappacena ... Junior member ... i miei Complimenti ...
....
San Pietro appena ti ha visto ti avrà nominato Mod del Paradiso audiofilo, ti ha dato le chiavi e se ne è andato in vacanza appena ha visto il Diablo ...
Ma i diffusori Gryphon Poseidon sono quelli da circa 120.000 Euro ..... immagino li avrai ascoltati bene prima di trapassare ... scusa di acquistarli ...
http://www.gryphon-audio.dk/content/...p?ProductID=27
Un solo terreno dubbio: diffusori di tale stazza non andrebbero pilotati da almeno un 3 telai (pre + finali mono) .. ?? Con tutto il rispetto per il Diablo s'intente ...
Come va l'impianto ? ... dicci, dicci !!!..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
07-06-2012, 23:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
foto please
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
07-06-2012, 23:31 #4
L'unico oggetto che secondo me non c'azzecca con il resto è il Denon. A questo punto farei tutta una catena Gryphon.
-
08-06-2012, 00:10 #5
.... E scusa se è poco... Riguardo il paradiso, se sei pienamente soddisfatto, ci sei. Almeno per ora. Poi, la tendenza al costante miglioramento, più o meno rapido, l'avrai sempre.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-06-2012, 07:27 #6
Chiedo scusa preliminarmente... Nel fare copia ed incolla ho inserito in firma un dato precedente . I miei diffusori sono le Sonus Faber Liuto, non le Poseidon peraltro mai ascoltate.
L'impianto è nuovo nel senso che l'ho installato da appena un giorno. Dunque sono in pieno rodaggio. Non sono d'accordo con Nano70 sulla questione Denon. Certo, nom sarà il Mikado o un Esoteric SA 50, ma per la sua fascia di prezzo (2000 /2500 euro) non ho sentito niente di straordinariamente migliore del denon. Certo poi possiamo discutere del capello, ma nella sostanza il denon è legittimato a stare in quella fascia di prezzo. Ad ogni modo abbinato al gryphon si è rivelato ulteriormente chirurgico nel restituire il messaggio musicale, con dinamica e il giusto calore tipico delle elettroniche giapponesi. Certo spero entro l'anno di poter passare ad un mikado -anche ex demo o usato- ovvero ad esoteric sa 50.
Per quanto riguarda l'ascoltomdel gryphon, che dire..... L'ho messo a terra e cammina già da solo....... Dettaglio, dinamica, bassi, acuti,mtrasparenza, presenza, focalizzazione e tutto ció che rientra nel glossario audiofilo è sapientemente rappresentato su larga scala da questa magnifica macchina. Io provengo da amplificazioni in pura classe A Luxman, il 550a II e 550 AXII e non posso permettersi di fare paragoni trattandosi di filosofie progettuali e circuitali assolutamente diverse. Quel che posso certamente dire - avendo lavorato nel settore export doganale - acquistare un prodotto oltreoceano - sia jap che usa - comporta tali costi di trasporto e doganali che neanche immaginiamo. Per cui, a parità di prezzo tra un prodotto hi end prodotto interamente in Europa (come accade per gryphon ma anche per tante altre illustri case europee) ed un altro prodotto extra ue, la legge di mercato dice che ciò che risparmio in trasporto e dogana lo posso investire in compone ti qualitativamente migliori della concorrenza che allo stesso prezzo, provenendo da extra ue, con i costi aggiuntivi di cui sopra,non può includere componenti di pari livello. Questo per dire che anche scegliere la provenienza del prodotto da oggi per me sarà ulteriore parametro di riferimento.[SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance
-
08-06-2012, 07:28 #7
Appena potró in giornata provvederò a correggere i diffusori in firma
[SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance
-
08-06-2012, 08:11 #8
Liuto o no, il Denon stona
comunque non male
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-06-2012, 08:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
vpappacena ..... dicevo io che la cosa non mi quadrava .... diffusori da 120K pilotate da elettroniche ottime ma di livello inferiore.
Ora invece la cosa per noi si fa interessante e l'ordine dei fattori si inverte dai diffusori alle elettroniche Gryphon (punta di diamante della tua catena).
nano70 intendeva dire che, assumendo la tua catena come da firma errata, certo che la sorgente Denon 'stonava' ... a me stonava perfino il Diablo, ora invece e' pienamente equilibrata con il resto.
Quando puoi per favore fai rece su come suonano le Liuto con il Diablo che mi sembra una accoppiata inedita e moooolto interessante.
Di nuovo complimenti...alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
08-06-2012, 08:57 #10
Pas non sbavare
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-06-2012, 09:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
.. El Diablo vieste Liuto .... la combinazione mi intriga molto Fra' Guglielmo da Baskerville
vpappacena e' gia' in Paradiso
... l'impianto e' forse solo un po sovradimensionato lato elettroniche ... magari gia' predisposto per sviluppi futuri relativamente ai diffusori.
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
08-06-2012, 09:24 #12
intriga anche me Adso
in effetti con le Liuto è un pò 'troppo' quel popò di roba..
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-06-2012, 09:27 #13
Da proprietario direi che piuttosto che il mikado direi che ti potresti orientare sullo scorpio macchina molto be suonante anche meglio del mikado liscio.
MI sembrava strano anche a me le poseidon..........con il denon
-
08-06-2012, 09:44 #14
se proprio vogliamo essere pignoli anche il Project stona.. che modello è?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-06-2012, 09:52 #15
Povero pappacena.....pensa di essere in paradiso è invece ha un impianto "stonato"