Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Per continuita' estetica andrei anche io sulla coppia Audiolab.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    Quindi il ampli Audiolab sarebbe il 8200A , vero? la questione estetica mi interezza proprio 0, ma se lavora meglio del Rotel 1520 o del Nad.... benvenuto sia...
    Il Rotel avendo 2 amplificatore mono invece di uno stereo non ha qualche vantaggio di qualità? o non centra nulla?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da gabriel555 Visualizza messaggio
    la questione estetica mi interezza proprio 0, ma se lavora meglio del Rotel 1520 o del Nad...?
    Secondo me ad esempio il Rotel RA-1520 è migliore dell'Audiolab 8200.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da gabriel555 Visualizza messaggio
    Quindi il ampli Audiolab sarebbe il 8200A , vero?
    sì è lui
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    dò la mia modesta impressione,
    ho le proac d15 da 7 anni, provate con naim nait5i, rotel, nad356.
    In tutti i casi ho sempre avuto scarsa dinamica e coinvolgimento.
    Finalmente la soddisfazione è arrivata dopo aver aggiunto un finale nad 275.
    356 e 275 in biamplificazione, rispettivamente su alti e bassi.
    Possibilità di regolare l'ingresso del finale, bassi corposi, definiti e controllati, alti ben presenti, naturali e non fastidiosi.
    Eppure il mio ambiente è anche piccolo, circa 14 metri quadri, sarebbero dovuti bastare gli 80 watt del 356...
    Comunque questo vale per proac, usando altre casse non sò, ma visto che si è parlato di nad..

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    be!! le D15 anche se non pesanti da pilotare non è che sono ricche di suo per quanto riguarda la dinamica quindi dandoli più corrente le hai "riavvivate" un pochino.
    anche io il 356 e mi trovo benissimo,sicuramente se cambio diffusori (RF82) l'accoppiamento con un il 275 è scontato
    molti appunto aggiungono il finale non proprio per aumentare di potenza ma per far "uscire" la cassa anche a volume sostenuti.
    Citazione Originariamente scritto da xdelta15 Visualizza messaggio
    dò la mia modesta impressione,
    ho le proac d15 da 7 anni, provate con naim nait5i, rotel, nad356.
    In tutti i casi ho sempre avuto scarsa dinamica e coinvolgimento.
    Finalmente la soddisfazione è arrivata dopo aver aggiunto un finale nad 275.
    356 e 275 in biamplificazione, rispettivamente su alti e bassi.
    Possibilità di regolare l'ingresso del finale..........[CUT]

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    22
    Ciao ragazzis
    è arrivato il momento di comprare l'impianto!!, alla fine mi ero deciso per
    Casse B&W CM8
    Ampli Audiolab 8200A
    CD Audiolab 8200CDE

    Però, nei prossimi mesi vorrei aggiungere un giradischi, questo impianto e adatto? Il Audiolab 8200A non ha ingresso Phono, vero?
    A questo punto non mi conviene meglio prendere questo setup? :
    Casse B&W CM8
    Ampli Rotel 1520
    CD Audiolab 8200CDE

    Vorrei capire se dopo aggiungendo un Final o un Pre al Rotel 1520 miglioro la qualità, ho letto in un post che si può aggiunge per esempio un Rotel RC 1550 o un final 1582, mettendo uno di questi la differenza si sente? Mentre se scelgo il Audiolab (aparte il discorso che non so se posso collegare un giradischi) il costo dei pre-final Audiolab da aggiungere in un futuro upgrade sono piu elevati dei Rotel....

    Altro dubbio, vorrei comprare anche il Cocktail Audio X10, collegando questo al DAC del CD-player Audiolab ho un guadagno di qualità? o devo collegarlo direttamente al Ampli?
    Grazie mille
    Gabriel

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ce lo metti esterno un buon prephono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •