Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48



    Tra moglie e figlio non s'é riuscito ancora fare niente di buono....

    Gia vedo come passerò il weekend...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48

    dopo tre giorni di ascolti non stop posso dire che l'A38 mi piace!

    paragonandolo al seppur modesto HK3490 le cose che saltano all'orecchio sono:

    gli alti sono molto piu controllati e fanno parte integrante del suono (non come con l'hk dove a volte sembravano troppo in risalto e stancavano dopo un ascolto prolungato)

    a volte con l'hk (specialmente col rock, ex: Blunderbuss Jack White) i medio-bassi facevano corpo unico ed il risultato era un muro di suono. l'arcam invece separa gli strumenti e li dispone nello spazio, fantastico.

    con gli ascolti ad alto volume queste differenze vengono accentuate in modo sconvolgente.
    alcuni dischi di elettronica, ex: Fat of the Land dei Prodigy, mi pacevano come suonavano bene con l'hk ma a volume sostenuto gli alti iniziavano a partire e mettersi in evidenza. cio non succede con l'A38.

    a questo punto, e vista l'offerta allettante io sti due non li faccio piu uscire di casa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •