Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48



    Tra moglie e figlio non s'é riuscito ancora fare niente di buono....

    Gia vedo come passerò il weekend...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48

    dopo tre giorni di ascolti non stop posso dire che l'A38 mi piace!

    paragonandolo al seppur modesto HK3490 le cose che saltano all'orecchio sono:

    gli alti sono molto piu controllati e fanno parte integrante del suono (non come con l'hk dove a volte sembravano troppo in risalto e stancavano dopo un ascolto prolungato)

    a volte con l'hk (specialmente col rock, ex: Blunderbuss Jack White) i medio-bassi facevano corpo unico ed il risultato era un muro di suono. l'arcam invece separa gli strumenti e li dispone nello spazio, fantastico.

    con gli ascolti ad alto volume queste differenze vengono accentuate in modo sconvolgente.
    alcuni dischi di elettronica, ex: Fat of the Land dei Prodigy, mi pacevano come suonavano bene con l'hk ma a volume sostenuto gli alti iniziavano a partire e mettersi in evidenza. cio non succede con l'A38.

    a questo punto, e vista l'offerta allettante io sti due non li faccio piu uscire di casa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •