|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Consiglio su impianto diffusori entry level
-
04-04-2012, 15:23 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36
Consiglio su impianto diffusori entry level
Ciao a tutti,
dopo essermi costruito un impianto cuffie rispettabile (XOnar essence Stx come sorgente, Little dot i+ con WE408a e delle Grado rs1) volevo farmi un impianto entry level con diffusori.
Come sorgente userei sempre la Essence, quindi mi servirebbero un ampli e dei diffusori.
Con un budget di circa 5 o 600 euro, ci caverei fuori qualcosa di buono?
Ascolto tutti i generei di musica e la stanza da far "suonare" è di circa 20 metri quadri.
Grazie
Ps ovviamente voglio una configurazione 2.0 o 2.1. All'amp deve essere possibile collegare in uscita anche il Little DotUltima modifica di turo91; 04-04-2012 alle 15:42
-
05-04-2012, 20:12 #2
Ampli Cambridge Audio Azur 340A sui 200 €
diffusori Monitor Audio Bronze BX2 sui 300€
soluzione di partenza molto valida...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2012, 20:47 #3
altri ampli posso essere
denon PMA-510AE
denon PMA-710AE
marantz PM5004
marantz PM6004
marche di diffusori possono essere:
Dynavoice
Indiana Line
Wharfedale
.......
-
05-04-2012, 23:23 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36
Grazie per le risposte, stavo pensando di aumentare il budget verso i 7-800 euro, ne varrebbe la pena?
-
06-04-2012, 07:26 #5
-
06-04-2012, 09:03 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36
Un negozio della mia zona mi ha offerto quest'accoppiata per 380 euro : amplificatore Cambridge topaz am5 e casse da stand Mordaunt Schort Carnival2. Cosa ne pensate? Ho chiesto anche un'alternativa con un budget più elevato ed attendo risposta.
Ultima modifica di turo91; 06-04-2012 alle 09:37
-
06-04-2012, 10:06 #7
Ti consiglio di rivolgerti all' usato o anche vedere se ci sono negozi "fisici" che abbiano degli ex-demo con degli sconti.
L' accoppiata citata non l' ho mai sentita, ma sembra una discreta abbinata. Cerca però almeno di passare all' AM10, un filo più potente.NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
06-04-2012, 10:19 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36
Preferirei stare sul nuovo dato che non ho nessuna esperienza con i diffusori e mi piacerebbe sentire l'accoppiata completa prima di acquistare. In effetti io pensavo di spendere qualcosina in più di quello proposto. Vediamo cosa mi offrono di bello per 7-800 euro.
-
09-04-2012, 22:47 #9
-
10-04-2012, 08:37 #10
nell'entry se ti garba la timbrica puoi ascoltare il Rotel ra04... come diffusori, oltre a quelli gia' citati... anche mission serie mx o mourdant short mezzo...
dipende poi se preferisci da stand o torri...
ciao
Robyampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle
-
10-04-2012, 09:36 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36
A pari prezzo, sono preferibili diffusori da stand o da pavimento?
-
10-04-2012, 10:40 #12
Domanda non facile a cui rispondere...
Normalmente le torri sono più versatili in quanto "scendono meglio" (leggasi più in basso) in frequenza... ma è altrettanto vero che normalmente il diffusore da stand costa meno, conseguentemente in un confronto tra diffusori, bookshelf vs pavimento a pari prezzo, la qualità dovrebbe essere appannaggio del bookshelf.
Dovrebbe, infatti, non "è". E' solo una teoria generale, non una legge...NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
10-04-2012, 10:48 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36
Più che altro è che se ai diffusori da stand devo abbinarci un subwoofer il discorso prezzo cambia notevolmente e tanto varrebbe andare direttamente su quelli da pavimento o sbaglio?
-
10-04-2012, 11:41 #14
un impianto stereo solo musica non contempla l'uso di SUB...
i diffusori una volta individuata marca e modello vanno almeno ascoltati, prima di acquistarli..., con i propri orecchi...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-04-2012, 12:02 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 36