Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Accoppiata da +1000€

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162

    Le differenze che senti ascoltando coi tuoi diffusori tra due diffusori non han alcun senso... ma proprio alcuno... come fai a sapere cosa stanno limando o aggiungendo i diffusori del pc? E non sono sfumature... non stai ascoltando nulla ma proprio nulla che si avvicini ne ad un diffusore ne all'altro

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    Maxven, lungi da me dal giudicare nel dettaglio i due prodotti solo con quel video. Bastasse questo avrei le casse già installate a casa. Dico solo che suonano come il giorno e la notte, almeno da lì.
    Tu come vedi l'accoppiata Klipsch / 970 ?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sicuramente meglio delle CV.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Per uso 80% film e 20% musica non mi farei tanti problemi, Cerwin Vega e HK970 potrebbero rappresentare un'ottima accoppiata.
    L'Harman Kardon comunque tienilo.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Oltretutto, musica dal rock in su, quindi immagino anche metal...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    Assolutamente si, di quello buono però, niente rutti nei microfoni e porcate simili.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    I rutti nel microfono hanno il loro perché...
    Di dove sei?
    Le Klipsch non dovrebbe essere difficile poterle ascoltare, riguardo alle CV dovresti cercare qualche possessore nella tua città o zone limitrofe.
    In entrambi i casi converrebbe portare il tuo ampli, che non cambierei con lo Yamaha A-S500 (l'HK970 non è male e dovrebbe pure avere ottime capacità di pilotaggio).

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ..non so mettere un video da you tube, altrimenti ti farei ascoltare cosa sto ascoltando adesso con le mie cv, ed è Wess montgomery Boss Guitar, è jazz, e ti posso garantire che è fantastico. Ma cmq dalla registrazione del pc non apprezzeresti nessun tipo di diffusore che suoni. Ora, io credo, an che perchè amo anche le klipsh, che ho come surround, che l'uno o l'altro, in base ai modelli non sbaglieresti. Io l'accoppiata cv con hk l'ho avuta e andava benissimo...ora a te i giochi..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    Si tutti mi stanno confermando che il 970 a livello di "spinta" è carrozzato bene.
    Ho visto ottimi prezzi su MPIELECTRNICS, sia per CV che per Klipsch. Qualcuno sa come funziona? E' un distributore o vende anche al privato?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    E Klipsch fu. Dopo un sacco di informazioni recepite ed un paio di ascolti (non molto indicativi, ma abbastanza) mi ritrovo in casa una coppia di RF82. Che dire... max dettaglio, suono sempre molto bilanciato e ottima amalgama fra le frequenze. Suono brillante, è vero, ma nel senso che i bassi escono quando necessario, e quando escono....
    L'accoppiata con l'HK970 non ha difetti evidenti e incontra molto i miei gusti. Di sicuro l'ampli non ha problemi di "spinta" con questi diffusori.
    Grazie a tutti per le info/consigli.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    bravo!!! se le hai prese nuove ti garantisco un adeguato rodaggio di almeno un centinaio di ore.. il suono cambia,i bassi a favore dei woofer ammorbiditi li sentirai anche a basso volume,si addolciscono.
    Il cavo di potenza è fondamentale causa della loro sensibilità.
    per mia esperienza il VDH cs122 tira un po di più le medie
    non tenerle troppo attaccate alla parete di fondo.
    ciao e divertiti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •