Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    bè aggiungo anche io il mio consiglio.... fermo restando che se puoi ascoltare prima di comprare.. è sempre meglio !

    se vuoi tenere i diffusori... vendi il rotel e prendi un valvolare... per esempio un primaluna... timbrica calda e avvolgente... va nella direzione da te cercata...
    se vuoi tenere il rotel... allora tutto sommato b&w serie 600 restano un'opzione valida..
    personalmente preferirei la prima opzione... anche perchè il rotel 06 è un discreto entry ma nulla più.... la serie 600 è anch'essa buona ma non è paragonabile con le serie superiori della casa... che però sono un più aperte e dettagliate in alto... il primaluna, invece, pur essendo un valvolare di costo "umano" suona molto bene... e non parlo per sentito dire... ce l'ho avuto.....

    i cavi li prenderei dopo aver definito il resto dell'impianto.... se lasciassi tutto com'è adesso ti direi di prendere van den hul di potenza (dal cs122 a salire) e audioquest diamondback o van den hul D102 di segnale... ma cambiando ampli e/o diffusori ... le esigenze potrebbero cambiare...

    PS: le monitor audio non le ho mai ascoltate.. ma se non sbaglio non passano per essere particolarmente morbide...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61
    C'è qualcuno che abita dalle parti di Aprilia che sarebbe così gentile di portarmi qualche sua elettronica per fare delle prove e capire da che parte intervenire? Garantisco anche l'invito a cena!!!

  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da sandrog70 Visualizza messaggio
    Per esempio se dovessi prendere delle monitor audio risolverei?
    Direi proprio di no.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61
    Verrei anche io da voi con le klipsch ma per trasportarle mi ci vuole un furgoncino!!!!!.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61
    Non c'è davvero nessuno che mi aiuterebbe in questo senso?

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Purtroppo non stiamo parlando di Roma o Milano, magari qualcuno di Aprilia o Latina c'è pure, ma non è detto esca fuori nel giro di due ore (anche perché questo è un forum, non una chat)... Inoltre dovresti pure sperare che possegga un amplificatore adatto alle Klipsch...

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Io venderei il Rotel e prenderei il Nad 326. Considera che, se non dovesse convincerti, lo rivenderesti subito.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    quoto in toto Morfo,io potrei farti sentireil mio
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Semplice, fai come ho fatto io: prendi il Rotel e vai in un negozio, provando casse diverse dalle Klipsch,
    es: 684 o 685, Dynaudio, M.audio, Indiana line tesi 560 ecc; prob. vedrai che hanno un' impostazione
    differente dalle tue...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    In questo modo risolverebbe il problema alla radice, però, considerata la mole, le Klipsch sono più difficili da piazzare rispetto al Rotel...

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Giusto! prendi un NAD,gli ultimi modelli.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da sandrog70 Visualizza messaggio
    Per esempio se dovessi prendere delle monitor audio risolverei?
    (ho praticamente il tuo stesso problema con delle vecchie ed economiche JmLab degli anni '80...)
    cmq, grazie a Brazov, ho avuto modo di provare le MA qua a casa mia con il fratello minore del tuo, il Rotel 04, e pur essendo neofita ti direi che essendo le MA diffusori molto aperti potresti trovarti di fronte allo stesso problema...
    cmq sto tentando anche io di ascoltare diffusori per negozi, in modo da capire con quali riuscire ad equilibrare la timbrica...
    In parecchi mi han consigliato di abbinare Rotel con Chario, o con le IndianaLine, soprattutto mi han citato le Musa che pare siano un pò "ambrate"...
    ah dimenticavo che anche le Dynaudio 2/6 son state citate...
    considera però che io ho un budget stretto (almeno per ora) quindi hanno razionato i buoni consigli...

    Fai sapere le tue scelte son curioso, visto che praticamente stiamo tentando di uscire dallo stesso problema...

    Roby

    P.S: cmq temo ti convenga aspettare di finire ampiamente il rodaggio...
    Ultima modifica di robyphc; 31-03-2012 alle 22:03
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    continuo.... finisci il rodaggio,che poi si "addolciscono" i bassi diventano più morbidi coprendo leggermente la parte alta tagliente.
    fidati!!!!!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da sandrog70 Visualizza messaggio
    a prima impressione, nel negozio, mi piaceva molto come suonava il tutto, ma da un pò di tempo sto notando che il suono risulta un pò freddo, manca di anima (sempre secondo il mio modestissimo parere).
    C'è da ..........[CUT]
    oggi ho ascoltato un bel tot di diffusori tra cui le Rf 52 pilotate da un Rotel 05, e ti dirò, con "l'ambiente trattato" del negozio a prima impressione non sono dispiaciute neanche a me ste Klipsch, non sentivo questa timbrica fastidiosa e questa accoppiata da evitare come la peste tra Rotel/Klipsch di cui ho letto in molti 3D... eppure ho fatto mettere dei pezzi da dei miei CD dove ci sono dei punti in cui gli alti suonati son veramente al limite...
    Mi chiedo; non potrebbe essere che oltre a finire il rodaggio tu non debba apportare qualche miglioria all'ambiente ???

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    le klipsch in un ambiente dove lo usano come demo e decisamente più ampio suonano diversamente quando le senti nella sala di casa di 25mq circa.. quello che posso dirti che qualsiasi ampli le colleghi devi dare per scontato che gli alti sono sempre più taglienti rispetto ad altri diffusori. anche con i valvolari danno questa caratteristica... però in compenso hanno quella vivacità,senso di spaziosità che altri diffusori anche più costosi non ti danno. certo non sono tra le più sottili come ascolti ma per il prezzo son validissime. tanti e mi ci metto anche io attenuano gli alti proprio ad ampli dalla timbrica calda,ma gli alti rimangono sempre in primo piano rispetto ad altri. da mia esperienza vanno rodate,anche io ero titubante ma effettivamente è vero. gli alti rimangono sempre uguali dal primo giorno,invece con settimane a seguire prendono "calore" nella parte bassa e media. fondamentale la collocazione.. una volta finito il rodaggio vanno almeno distaccate dalla parete di fondo di 40cm se no i bassi diventano incontrollabili e presenti.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •