Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61

    Primo Impianto: un suono più caldo?


    Salve a tutti e complimenti per il forum.
    Da poco ho un impianto (il primo) così formato:
    Marantz cd 5004
    Rotel RA 06 SE
    Klipsch RF 62
    a prima impressione, nel negozio, mi piaceva molto come suonava il tutto, ma da un pò di tempo sto notando che il suono risulta un pò freddo, manca di anima (sempre secondo il mio modestissimo parere).
    C'è da tener conto che forse i diffusori devono ancora suonare un bel pò per dare il meglio (avranno suonato una cinquantina di ore), ma può dipendere solo da quello?
    Ho dei cavi base (diciamo quelli in dotazione) sia di segnale che di potenza.
    Sono però costretto a tenere sempre il volume pressochè ad un quarto sennò diventa un fastidio per tutti.
    Come posso intervenire senza ricominciare da capo?
    Grazie a tutti comunque.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Se cerchi un suono più caldo devi abbandonare i tweeter a tromba!!!
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Se puoi ascolta i diffusori Chario!
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao da possessore delle RF 82 ti garantisco che cavi di potenza buoni,sostituzione dei ponticelli di rame con cavo,un bel rodaggio ti garantisco che qualcosa cambia. tutte le klipsch da nuove sono tutte analitiche tipo "sega elettrica" in teoria il Rotel dovrebbe avere una timbrica più sulle medie quindi con le klipsch fa a pugni hai un ampli vivace sulle alte e le casse che con le trobbe non fanno altro che metterle in evidenza, poi i woofer devono ancora ammmorbidirsi quindi....... non conosco bene il tuo rotel ma in teoria sarà questa la tua lacuna. prendi dei cavi tipo moster,audioquest,van de hul... anche supra vanno bene. poi rifletti su cosa fare.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Per prima cosa, continua a far suonare i diffusori, le Klipsch con il tempo dovrebbero diventar più equilibrate, però considera che non potrai ottenere rivoluzioni senza intervenire sulla catena.
    Per un suono caldo io non avrei optato per nessuno dei tuoi componenti.
    Continua a prendere confidenza con l'impianto, io comunque cambierei diffusori (principali artefici del suono) e amplificatore (già con un Rotel RA-1520 avresti avuto più equilibrio).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    intanto se hai ancora i cavi di serie cambiali, non servono grosse spese basta un buon entry level, in più non è una spesa inutile, probabilmente non risolverà il tuo problema ma ti verranno utili anche nel caso cambiassi diffusori

    Han gia suonato una 50ina di ore dici... quindi bene o male il rodaggio è stato fatto
    Ultima modifica di Flep; 26-03-2012 alle 20:56

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61
    Allora, i cavi ho capito che comunque devo cambiarli ed OK;
    è l'ampli abbinato alle klipsch e quindi cambiare ampli o cambiare solo i diffusori? e se sì quali mi consigliereste mantenedo il rotel?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    le klipsch non sono proprio musicali ma possono andare con altri ampli,io ad esempio le ho collegate ad un nad 80/80w e mi trovo bene, anzi ti dirò nei live rendono tantissimo.
    se le usi solo per due canali allora meglio cambiarle e tenendo il rotel.
    Potresti dare un occhiata sulle b&w,chario, tutte sulla timbrica più soft rispetto a quelle che hai ora

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61
    Ma qui tutti dicono che rotel e B&W è una pessima accoppiata!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    Lascia perdere il cavo e pensa a Chario.
    AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    lo so lo sentito anche io,ma prima accertati con le tue orecchie... io un paio di anni fa ho ascoltato un accoppiata simile al satur nella sala HOME CINEMA e non mi sembrava cosi malvagio. dipende quanto puo spendere,ci sono le torri della focal anche... indiana line,le tesi che sono economiche e suonano discretamente.
    Comunque mie klipsch suonano proprio diversamente rispetto a quando le ho comprate,anche io ho avuto quella impressione. ora con i bassi più fedeli coprono meglio le frequenze alte. ma le facevo suonare 3/4ore al giorno con musica disco.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    61
    e se volessi cambiare solo l'ampli dove dovrei orientarmi per iniziare a dare una sterzata?
    Del lettore non mi avete detto niente quindi penso vada bene!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    A budget ridotto forse un Nad o un Marantz, oppure meglio un integrato a valvole cinese.
    Intanto puoi fare qualcosa per accelerare il rodaggio delle casse magari con i Prodigy a volume molto sostenuto per qualche ora.
    AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    NAD 355/356 sicuramente suona meglio del rotel in questione. se vuoi spendere di più naim nait5 e sei apposto nei porx 5anni. lascia stare i valvolari di 700/800€ e poi le valvole sono lente nei passaggi ritmici.
    IL rotel è più facile che lo vendi rispetto alle klipsch sul mercatino.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162

    Come vedi qui i consigli vanno in direzioni diverse, a volte un consiglio smentisce l'altro... è normale sia così per quanto possa sembrarti strano

    consigliarti un cambio è rischioso.... una cambio amplificatore potrebbe non essere risolutivo.... quel che puoi fare è andare dal venditore da cui hai preso il tuo impianto e visto che sei suo cliente penso non abbia problemi a farti sentire altre abbinate cambiando sia l'ampli che i diffusori... basta spiegargli il problema, in più poi potresti lasciargli i componenti che già hai, ad esempio i diffusori, avendo uno così uno sconto sul nuovo acquisto o lasciandoli semplicemente in conto vendita.

    Sarebbe anche importante una valutazione dell'ambiente e del posizionamento dei diffusori


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •