Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    33

    Proac Response 2S: Un woofer rotto sostituito e l'altro ribordato come in foto


    Salve, ho un grave problema HI FI che è un piccolo, certamente, problema nella vita, in ogni caso in qualche modo risolverò, cercando di non collassare economicamente...
    In pratica da un parente che le teneva fuori al balcone (ebbene si...) ho preso usati questi diffusori che quasi mai avevano suonato (a Napoli si dice: "la carta di musica in mano ai barbieri"), il regalo di natale della mia mamma andata in pensione quest'anno, assieme a un pre McIntosh C38, finale MC 150, tuner Merdian 504 che la stessa persona di famiglia vendeva perché aveva preso il 5.1 della Bose...
    Il tutto in immacolate condizioni anche estetiche, almeno quelli li teneva in esposizione...un impianto da una trentina di milioni all'epoca (97 circa) mai utilizzato, un affare.
    Suonando dopo un mese sembrava tutto andasse bene, ma avrei dovuto ribordare col tempo i woofer coi bordi in foam che erano fatti, almeno esteticamente, in maniera non certo soddisfacente. Invece il mese scorso saltò un woofer, spezzando il filo della bobina e bruciando lo spider. Il vecchio proprietario aveva saldato anche la bobina rottasi subito dopo lo spider (quindi senza bruciarlo). In poche parole ho dovuto sostituirlo ovviamente, 350 euro, ritirato, belle persone in negozio con cui discorrere di hi fi senza sentirsi un acquirente puntualmente da spennare; felicità, l'onestà esiste, le anime belle pure.
    Ora suona il mio impianto (non ci posso credere: mio!) ma questa persona pensò bene, come dicevo, di ribordare in un negozietto di città due ProAC.
    La domanda ora è: l'altro woofer, quello ribordato, lo devo sostituire? Un noto negozio di hi fi mi ha consigliato di attendere maggiori disponibilità economiche e sostituirlo perché sarebbe più costoso e non verrebbe mai uguale ribordare imitando l'originale. Ma il woofer suona bene, mi sembra non ci siano differenze tra i due, in fondo il bordo in foam serve a smorzare e le qualità di questo materiale sono le medesime, ho letto in più pagine su internet che è la centratura e lo spider a dare un cambiamento significativo al suono, ma non potendo verificare, non ne sono certo. Certo è che altri 350 euro sono soldi che al momento non posso permettermi.
    Mostro le foto...non sarà difficile individuare il woofer nuovo con quello ribordato...
    Sono io a non avere orecchie per apprezzare le differenze?
    http://imageshack.us/photo/my-images/215/dsc0001zs.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/11/dsc0002gv.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/828/dsc0003ji.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/401/dsc0005jk.jpg/

    Vi ringrazio per l'attenzione,
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    se non senti le differenze, vai avanti cosi e risparmia soldi

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    33

    Non vorrei rimanere entro una decina d'anni con un woofer magari introvabile da ribordare ripulendo anche questa ribordatura qui che definire invasiva è il minimo e uno "buono".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •