Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    teramo
    Messaggi
    5

    consiglio impianto audio-tv


    salve a tutti,abbandonata al momento l'idea di ribordare le mie vecchie tannoy,dato che mi hanno chiesto oltre 200 euro,fuori regione,allora sono andato dal negozio della mia città e mi ha detto che servono almeno(almeno!) 300 euro,comunque mi fà sapere?e meno male che contavo di risparmiare sulle spese di trasporto!
    Vorrei fare un impianto con cui per 9 volte su 10 ascoltare la tv,programmi e dvd,e saltuariamente come puro impianto stereo.sto vendendo la ps3 e stavo pensando di abbinare un ampli marantz mcr-503 a delle klipsch rf-52,e prendere poi un dvd recorder tipo panasonic o lg come sorgente per i dvd,avendo così la possibilità di registrarmi i programmi che non riesco a vedere.
    avevo anche pensato al nuovo harman-kardon bds 2,sempre con le klipsch,per avere un unico sistema,però perderei la possibilità di registrare i programmi e non sò se la resa audio è paragonabile.
    che ne pensate?
    sto puntando sulle klipsch perchè su molti forum vengono ritenute ottimali per l'ht,tra l'altro potrei anche ascoltarle nelle vicinanze,le ritenete migliori per l'uso che voglio farne a indiana line musa 505,jmlab 714 e dynavoice definition df-5?
    per quanto riguarda il marantz mi interessa sia l'estetica che la possibilità di collegarci l'ipod,il denon ceol ha troppe funzioni che non mi servono e costa di più.
    si accettano critiche ,consigli ..etc,così mi schiarisco le idee.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,parlo da possessore klipsch avendo avuto più modelli e quindi le conosco benissimo.
    un consiglio che posso darti è assulutamente d'oggligo un ascolto soprattutto con gli ampli da te citati anche se ci vedo meglio il marantz. altro consiglio... da quanto ho capito saranno le uniche casse dove ascolterai il tutto... lascia stare le 52.minino le 61rb se no meglio le musa

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    teramo
    Messaggi
    5
    infatti è quello che conto di fare,scusa ma non capisco la scelta delle rb 61,che sono bookshelf e che richiederebbero oltretutto dei piedistalli che voglio assolutamente evitare stante un bimbo di 4 anni,rispetto alle rf-52,al limite potrei anche andare sulle rf-62,o ripiegare sulle rf-42,considera che la stanza è 4metri * 5 e che le casse stanno a circa due metri tra loro e a 40 cm dalla parete.
    anche perchè ho notato che con le tannoy i bassi sono proprio esagerati visto il posizionamento obbligato.
    comunque come ripeto l'impianto è ad uso quasi esclusivo della tv,per cui l'uso audio sarà solo sporadico.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ahh okkk!!scusami!! avevo capito le 52rs non so perchè mi è venuto in mente questo modello.. ero stanco forse quando ti ho risposto comunque vanno benissimo anche le RF52,ovio le 62danno quella corposità in più visto i driver più grossi ma bisongna sempre vedere se questi ampli come marantz (che può andar bene) le sanno far venir fuori..
    Non guardare solo l'uscita di potenza di un ampli che è sempre relativo, anche perchè se scegli klipsch con un tocco di volume già fai buoni ascolti ma dai priorità alla bontà del pre e di come suona,cioè anche a bassissimo volume l'ampli non deve perdere nessun strumento per intenderci poi sicuramente le klipsch non fa che altro che "arricchire" i particolari ed è solo un pregio soprattutto nel tuo caso che presumo ascolterai la TV anche di sera.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    teramo
    Messaggi
    5
    infatti al di là del dato dichiarato,penso ke le klipsch con la loro efficienza,per l'uso che voglio farne io,abbiano bisogno di pochi watt,alla fine il marantz dovrebbe offrire una buona qualità,oltre all'estetica che in camera non guasta,e necessita solo di una sorgente video,un lettore dvd o bd,per essere completo.volevo solo sapere se esistono valide alternative a buon prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    di alternative c'è ne sono una quantità.. può essere il caso tuo anche nad con b&w ma mi sa che il prezzo sale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •