|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Con B&W 686 Marantz 6004, Nad 316 o Nad 326?
-
29-02-2012, 19:55 #1
Con B&W 684 Marantz 6004, Nad 316 o Nad 326?
Salve a tutti - Nuovi sviluppi nella mia ricerca che dura da un anno - provato lo Yam AS 500 a casa con il mio impianto: dopo due o tre ore incomincio a pensare che non mi soddisfa; il dettaglio è ottimo, la spazialità e ariosità rispetto al mio vecchio Quad 306 + 34 è molto maggiore ed entusiasmante, i miei CD sembrano da riscoprire , ecc., ma i medio alti sono sempre troppo presenti per le mie povere orecchie; i bassi ci sono, ma per me il resto della gamma tende a prendere il sopravvento; la sera o quando c'è qualcuno con me in sala, mi ritrovo ad abbassare il volume e a mettere il loudness circa a metà corsa, dove incomincia ad intervenire molto decisamente ( comando fantastico brevetto Yam, utilissimo, che consiglierei di introdurre su tutti gli amp sotto i 1000 €, sopra non so...) indispensabile anche per sentire i film tv la sera, alla faccia degli HT ; i vari comandi, contrariamente a quanto rimuginavo e fantasticavo da mesi, all'atto pratico sono veramente infelici, macchinosi e inducono all'errore, nulla a che vedere con l'ergonomico-furbo-essenziale-originale pre Quad 34; le piccole spie d'un triste e misero ambrato giallo, quasi invisibili anche di sera; il telecomando funziona anche a 180 gradi, ma noioso da usare; avevo anche il sub collegato all'uscita, ma a bassi volumi dell'amp, anche col proprio vol al max, non si sentiva quasi ( IL basso 850 tagliato a 80 Hz), dopo 2 gg l'ho spento e per i film usavo bassi a ore 3 e loudness a poco meno di metà, con ottimo risultato, ma con le medio alte sempre in agguato;
************************************************** *****************************
dopo un giorno non mi veniva + molta voglia di accenderlo, ma lo dovevo fare per rendermi conto di tutto ciò e non sentivo neanche il desiderio di lanciargli uno sguardo, cosa che col Quad accadeva anche da spento alle varie ore del giorno: questo mi a fatto prendere la decisione fatale: riporto tutto Yam e sub, ordino B&W 684 e maranza 6004 o 3.
Insomma dopo una settimana ho riportato tutto e ho provato Nad 316, 326 e Marantz pm6003/4 con B&W 684 e IL Tesi 560.
Prediligendo suoni liquidi, corposi, non affaticanti su medio alte per rock, Jazz, sinfo, mi sto orientando per la coppia Marantz+B&W, che permette pure, con il loudness, ascolti e film la sera con tutta la gamma tonale anche a vol minimo; cosa che coi Nad non è possibile: o li senti a 1 certo livello o perdi la parte bassa delle freq. Nad ottimi a discreto volume, per me; Il 6004 inoltre è molto ergonomico risp a Yam e a un aspetto lussuoso (direi glamour) risp a tutti quanti e chissenefrega se non ha uscite pre-in-out e subwoofer vari! anche al buio dopo 2 min trovavo già i vari comandi magari x registrazioni al volo da TV o Radio, come col Quad.
************************************************** ******************************
Datemi pure qualche dritta sulle scelte che sto x fare, forse sono solo mie idee e scusate lo sfogo
Ultima modifica di PIEP; 01-03-2012 alle 14:41 Motivo: correzione titolo >>>> Con B&W 684 Marantz 6004, Nad 316 o Nad 326?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-03-2012, 14:12 #2
Marantz di quel livello magari no, 326 oppure Pre + finale rotel con b&W...
-
02-03-2012, 07:27 #3
-Sicuramente tra i citati, l'unico e' il 326.
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-03-2012, 11:04 #4
Provato, ma a bassi volumi, tipo la sera, senti ben poco in gamma bassa, anche con lo Yam as 500
senza correzionw bassi, mentre con un Marantz attivi il loudness e te la cavi;
e di giorno tutta sta potenza non mi serve cmq
Dimmi però perchè Marantz 6004 o N316 non dovrebbero bastare...avete provato?
Per i mod :Il titolo del tread non riesco a correggerlo in:
Con B&W 684 Marantz 6004, Nad 316 o Nad 326?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-03-2012, 11:47 #5
Ciao Piep, alla fine ci sei riuscito a provarlo l A-S500, come mini recensione cmq confermi che non ne esce male anzi "...il dettaglio è ottimo, la spazialità e ariosità rispetto al mio vecchio Quad 306 + 34 è molto maggiore ed entusiasmante, i miei CD sembrano da riscoprire ...", da come scrivi peró le tue necessitá sono altre.
Cmq, avendo l A-S500 ormai da un anno, molte cose che scrivi le condivido tipo la povertá di "glamour", il telecomando noioso, il SUB messo in secondo piano (considera peró che in ambito 2ch, il ruolo del sub é marginale a meno che non spingi parecchio sul volume, almeno imho).....altre valutazioni non le condivido, tipo "...i medio alti sono sempre troppo presenti per le mie povere orecchie; i bassi ci sono, ma per me il resto della gamma tende a prendere il sopravvento;.." ... infatti un lato negativo che ho riscontrato é proprio il sopravvento delle frequenze basse, sulle altre... molto peró dipende dal setup e disposizione, e la mia purtroppo non é ottimale.
PS. Per quello che pesno a questi prezzi e categorie "poco piú" di un entry-level, bisogna trovare cmq un compromesso, quello che piú si avvicina alle proprie necessitá e gustiHi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
02-03-2012, 12:02 #6
-Perche' non provare un DENON PMA710ae?
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-03-2012, 14:17 #7
Ciao Cange, m'è dispiaciuto non tenere lo Yam, sembra una centrale elettrica, ma anche ai miei ( moglie, ecc.) non garbava + di tanto, non tanto per l'ampli, prob., ma per come s'interfaccia alla sala e ai gusti personali; cmq i comandi di tono sono fatti benissimo ed efficaci e se ce li avessero anche il Nad,326 o 316, li prenderei subito; invece ai bassi volumi i Nad spariscono, mentre con il Mrantz 6004 o 3 che hanno gestione di bassi come lo Yam, ma con un suono + liquido, rotondo e meno affaticante, i bassi sono sempre presenti.
Per Mgo: mi hanno detto che se non mi garba lo Yam, il Denon 710 non lo devo neanche ascoltare, cmq qui a Fi non l'ho mai visto. E poi perchè il Marantz dovrebbe aver problemi a pilotare le BW 684 e non il Denon 710...? per 5 W in +?
se si potessero articolare meglio i giudizi, con pareri tecnici, Vi sarei gratograzie!
Ultima modifica di PIEP; 02-03-2012 alle 14:23
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-03-2012, 20:04 #8
i pareri tecnici stanno a zero piep. Ci sono 4 o 5 marchi che fanno integrati decenti sotto i 400 euro. Non sono 300 marchi alla fine.... Armati di buona volontà e provali. I marchi sono: yam, nad, rotel,nad,marantz,denon e cambridge audio se proprio li vuoi provare tutti. In bocca al lupo.