Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    3 ore al giorno è un bel ascolto..dovresti appunto considerare l'autonomia delle valvole,non so di preciso ogni quanto dovresti cambiarle... in teoria è un po come il discorso delle lampade dei proiettori... per apprezzare la loro qualità devi aspettare una mezzoretta dall'accensione... e poi l'ascolto è importante.
    Se ascolti classica allora per me ha un senso ma se invece ascolti altro va benissimo un bel pre di qualità allo stato solido e poi gli affianchi il finalone.
    Le klipsch son belle proprio perchè hanno quella vivacità,dinamica.
    Che dirti... non escluso il valvolare però sappi che devi fare altre considerazioni.
    Ci sono valvolari di 500-600€ cinesi ma sono un po scettico. secondo per un prodotto di qualità dovresti spendere un po di più anche con pochi watt.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    67
    Preferisco stare lontano dai prodotti cinesi di bassa fascia, per il mio utilizzo sono più propenso per lo stato solido, all inizio ero attirato da rotel per il rapporto qualità/prezzo ma ho letto che il suono di questi ampli non si sposa alla grande con klipsch (o almeno deve proprio piacere) tu cinghio come mai sei arrivato a scegliere il nad? Sei riuscito a fare qualche ascolto con le rf82? (le mie sono la prima serie)
    -SALA- TV: Panasonic TH-50PF11 - SINTO: Denon AVR-2310 -BLURAY: Denon DVD-2500BT -SAT: MySKY HD -FINALE: Rotel RB1552 -GAME: Nintendo Wii - CENTRALE: klipsch RC-62 - FRONTALI: klipsch RF-82 - SORROUND: klipsch RF-52 - SUB: klipsch RPW-10 -TELECOMANDO: Logitech Harmony One+
    -CAMERA- TV: Sony KDL-40V4000 - AMPLIFICATORE: Technics SU-V500M2 - LETTORE CD: Technics SL-PG490 - REGISTRATORE CD: Pioneer PDR-509 - SAT: Sky - CASSE: JBL TLX-500 - GAME: Playstation 2 - GIRADISCHI: Pro-Ject Debut esprit III - FONORILEVATORE: Denon DL-110.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    di ascolti ne ho fatti ma non sempre con casse klipsch perchè non c'era sempre disponibilità.
    all'epoca ero orientato su b&w infatti ero combattuto con i due marchi.erano una coppia da scaffale entrambi ma le rb 61 (in prova) erano più aperte e vivaci rispetto alle 385,mi sono piaciute e non ci ho pensato su.
    Ho sentito arcam,rotel,cambrige,nad che era molto simile all'arcam come linearità,qualche valvolare ma con elettroniche molto superiori a quelle che mi ritrovo.
    Il naim nait 5i è quello che secondo me è molto ricco anche a bassissimo volume e questo fa tanto (anche un altro costo)
    Mi sono orientato sul NAD perchè "arrotonda" un po e versatile rapporto qualità/prezzo.
    Poi dicono che quest'ultimo modello 356 è stato migliorato sotto aspetto del pre.ha un suono un po oscurato (caldo) ma nello stesso tempo dinamico,quindi ho pensato che si potesse sposare bene con le RF e per smussare un po le trombe. molto rivendibile qual'ora tra un anno vorrei orientarmi su prodotti più costosi... a la separazione del pre per un eventuale aggiunta di un finale. Mi sono informato parecchio qui su questo forum anche di chi c'è la già,ne parlano bene.
    domani mi arriva,se vuoi in settimana ti esprimo le mie opinioni,tieni conto che ora le casse sono collegate al sinto all'onkyo 707 fascia media quindi sicuramente il salto di qualità ci sarà.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    67

    Ok dai allora buona installazione per domani e tienimi aggiornato
    -SALA- TV: Panasonic TH-50PF11 - SINTO: Denon AVR-2310 -BLURAY: Denon DVD-2500BT -SAT: MySKY HD -FINALE: Rotel RB1552 -GAME: Nintendo Wii - CENTRALE: klipsch RC-62 - FRONTALI: klipsch RF-82 - SORROUND: klipsch RF-52 - SUB: klipsch RPW-10 -TELECOMANDO: Logitech Harmony One+
    -CAMERA- TV: Sony KDL-40V4000 - AMPLIFICATORE: Technics SU-V500M2 - LETTORE CD: Technics SL-PG490 - REGISTRATORE CD: Pioneer PDR-509 - SAT: Sky - CASSE: JBL TLX-500 - GAME: Playstation 2 - GIRADISCHI: Pro-Ject Debut esprit III - FONORILEVATORE: Denon DL-110.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •