Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    6

    Collegare Subwoofer attivo al Audio Analogue Fortissimo


    Salve a tutti
    ho infilato la questione qua e là dove si parlava di Audio Analogue Fortissimo ma sembra essere stata sottovalutata se non ignorata per cui ho deciso di aprire una discussione apposita. La ritengo importante per chi decida di comprare questo ampli a mio giudizio per esperienza diretta caratterizzato da luci e ombre. Nel mio caso più ombre infatti l'ho rivenduto dopo poche settimane.
    L'amplificatore in questione ha una uscita configurabile pre-out oppure rec-out settabile con due jumper posti all'interno. Il problema è che il segnale, regolato in volume oppure fisso a seconda del settaggio, esce con un livello altissimo (15 Vpp, circa 10-20 volte il livello di una comune uscita pre) che lo rende praticamente inutilizzabile per collegare un subwoofer attivo o un finale aggiunto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai chiesto della cosa all'Audio Analogue?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    6
    Di questo aspetto in particolare no,
    ma il pessimo trattamento che ho ricevuto dalla AA in merito ad altri problemi con il Fortissimo è uno dei motivi che mi ha indotto a rivenderlo prima di poterlo fare.
    - Dopo 6 settimane di attesa per la consegna chiedo informazioni dal modulo contatti del sito web AA ma non mi rispondono.
    - Ritiro e accendo il Fortissimo. La fila di led del volume e' disallineata con i fori dello chassis. Chiedo sempre dal sito se devo rivolgermi al rivenditore o devo spedire a loro. Non mi rispondono.
    - Ripeto successivamente la richiesta a afgroupsrl@audioanalogue.com insieme ad alcune osservazioni sul suono da ingresso ottico tramite dac interno. Nessuna ombra di scuse per l'accaduto e insieme alla indicazione di andare dal rivenditore mi dicono che su 400 amplificatori venduti ero l'unico a lamentarmi.
    Ho parlato della questione del livello uscita pre al rivenditore che ha liquidato il problema con un "se hanno fatto così un motivo ci sarà"
    Ecco perchè mi piacerebbe trovare chi ha sperimentato il collegamento del sub a quella uscita infernale.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Grazie della segnalazione...ero interessato all'acquisto di un AA fortissimo per collegarlo ad un SUB ATTIVO...ora mi dirotterò verso altri lidi....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Io con il crescendo ho avuto un problema / dubbio sullo spegnimento tramite telecomando, inviata mail: mai avuta risposta
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Strano, perchè, come recita il loro sito, peraltro toscano,

    http://www.audioanalogue.com/it/azienda.php :

    .... Audio Analogue nasce in una terra densa di memoria, la Toscana,
    proprio nei luoghi di Leonardo da Vinci e Galileo Galilei...
    ...ecco che tra le immagini di queste pagine troverete le lune acquerellate da Galileo
    e lo sguardo di infinita bellezza dell'Angelo di Leonardo...
    ...Audio Analogue è cura del cliente finale e dell'assistenza.
    Il cliente è un compagno che condivide la nostra ricerca.
    Ci adoperiamo per un supporto tecnico totale.
    In caso di richieste particolari forniamo immagini, misure,
    consigli e tutta la documentazione necessaria
    ...
    Cmq, sempre dal sito, non capisco, di primo acchito,
    in quale ridente cittadina toscana sia la loro fabbrica ...
    forse presso Pistoia;
    e pensare che ditte britisch come
    Quad e B&W sono sempre state fiere di scrivere dappertutto:
    made in Huntingdon, England e
    made in Worthing, England ...
    Che bello sarebbe veder scritto, per es.: : made in Monsummano, Tuscany ...
    Ultima modifica di PIEP; 05-12-2014 alle 18:20
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    chiamate in direzione... io mai avuto problemi,sempre parlato con il Buon Blanda e i loro tecnici... può capitare un un apparecchio difettoso..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •