|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Biwiring e consigli per un neofita
-
12-02-2012, 21:36 #16
Proprio stasera parlando con l'amico Giusespo70 del vario modo di collegare cavi mono a diffusori bi-wire mi ha riportato alla mente il motivo per il quale ho usato collegare i cavi ai connettori superiori.
Bene, secondo la teoria di L. Cadeddu conviene collegarli ai morsetti superiori in quanto la corrente che arriva al reparto mid-tweeter è quella più pulita e siccome questa è la parte del diffusore più sensibile alla qualità e meglio preferire i connettori sup.
Cmq alla fine provare non costa nulla e le differenze se percepite saranno veramente minime in termini di trasparenza.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-02-2012, 23:17 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
Infatti ho provato e alla fine sono giunto alla conclusione che la configurazione migliore per il mio impianto é collegamento dall'ampli al mid-tweeter e ponte con cavetti in rame... La differenza é chiaramente percettibile rispetto ad entrare nei morsetti del woofer o ad usare i ponticelli in metallo dei diffusori: il suono è più limpido.
Grazie ancora a tutti
-
02-03-2012, 12:40 #18
concordo
e nella mia esperienza il bi-wiring in se non porta miglioramenti...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White