Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consiglio DAC 3-400€

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95

    Consiglio DAC 3-400€


    Ciao a tutti, sono indeciso su quale dac prendere, in particolare sul v-dac vs arcam rdac..voi che dite?
    Avete altri consigli? Andrebbe collegato al pc per poi andare allo yamaha a-s500 e alle B&W 685..

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Abbiamo impianti identici...se ci metti anche il Dac MAgic della Cambridge saranno come fotocopia.

    Cmq, l Arcam é ottimo e tra quelli elencati da te lo preferisco.
    Con il mio DacMagic mi ci trovo benissimo, l ho collegato al Mac con Airplay ascoltando Flac e mp3 a 320 .... inoltre del DacMagic mi piace (e per questo l ho preferito all Arcam), perché ha 3 ingressi (2 optical e un USB)...quindi posso connettere la PS3 o il DVD, oppure un giorno la Apple Tv.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Ok lo terrò presente, grazie del consiglio, tu hai provato anche l arcam? come mai hai sceglto il cambridge a parte le uscite (io lo userei solo con il pc)

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Li ho ascoltati in negozio ed entrambi erano ottimi...alla fine ho scelto il DacMAgic che mi é sembrato piú solido ed ovviamente con il vantaggio di avere piú input.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Ok grazie dell info, ci penserò un pò su e poi via di dac

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    valuta anche il NAD dac 1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Grazie molto interessante che sia wifi, ma non avendo problemi con cavi o dispozioni 'strane' l unica cosa che mi interessa è che abbia una qualità audio alta

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Utilizzo ARCAM rdac con estrema soddisfazione, anche se probabilmente a questi livelli uno vale l'altro.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Grazie a tutti delle risposte, forse sto cambiando parere riguardo al rdac vs il dac magic.. qualcuno ha provato il Peachtree dac it?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Io sono estremamente soddisfatto del dacmagic accoppiato al m2tech evo.
    Ti ho inviato un messaggio in MP
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95

    Tra arcam rdac e peachtree dac it?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •