Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy
    Le 560 costano 100 euro in più ma la qualità è superiore rispetto alle 540.
    E secondo me valgono ben piu' delle 100 euro di differenza.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Anch'io sono indeciso fra AS 500 e Denon 710, ma non riesco a fare un confronto diretto, qui a Firenze;
    alcuni dicono il 710 troppo aperto sulle medie freq. altri che lo Yamaha è un pò troppo brillante, forse sulle altissime?...
    Chi ne sa qualcosa? Mi interessa ascoltare bene le linee di basso anche a bassi volumi.
    Ultima modifica di PIEP; 02-01-2012 alle 18:39
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    Mi interessa ascoltare bene le linee di basso anche a bassi volumi.
    -I DENON sono amplis storicamente famosi per il basso corposo ed il 710ae e' pure dotato di loudness ma il YAMAHA e' piu' potente ed ha anch'esso il loudness e per giunta variabile, quindi forse ti conviene quest'ultimo.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Prima di tutto ancora grazie per i preziosi consigli. oggi finalmente ho ascoltato un pò di roba.....allora, ho sentito il NAD 326 e fa davvero paura, ha un suono cristallino, avvolgente, stupendo. Non male il denon 710, ma credo non sia paragonabile..molto più vicino al nad 316 comunque.....ora le casse:

    avevo pensato alle indiana line tesi 560, ma oggi ho ascoltato il nad326 con le Mordaunt Short Aviano 2...devo dire che non le conosco affatto, il tipo mi ha detto che sono inglesi...mi son sembrate ottime, molto pulite e chiare.....ho sentito queste e poi delle b&w, purtroppo mi son scordato il modello, ma cosstavano crca 200 euro in piu....e sta differenza non l'ho sentita....in più forse le casse da terra sono piu scomode perchè dovendo stare staccate dal muro occupano parecchio spazio e non so se hanno tutto questo vantaggio in termini di suono....

    Per concludere mi son fatto fare qualche prezzo e son riuscito a trattare cosi:

    1. Nad 326: 450 euro
    2. Pre fono nad PP02 90 euro
    3. Casse acustiche Mordant Short Aviano 2 350 euro

    totale 890 eurozzi......

    che ne pensate??? domani ho scovato un altro negozio valido a firenze, giusto per vedere......attendo con ansia le vostre opinioni, grazieeeeee!

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io le 560 le tengo a 30 cm dal muro. E poi con uno sconto serio dovresti portarle via a 410 euro.
    Devi vedere te cosa vuoi...se torri o da libreria.
    le b&w che hai ascoltato sono le 685 di sicuro. anche io le avevo ascoltato ma poi ho preso le tesi 560.
    Se prendi quelle da libreria poi dovrai prendere anche gli stand.
    Io con 30 euro mi sono costruito le punte delle mie torri e mi sono fatto fare la base con pietra serena e sughero. se opterai per le torri poi ti spieghero...altrimenti è fuori topic.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Qualcuno sa Dirmi qualcosa di queste mourdant short aviano 2?

    Alla fine mi sto orientando verso delle casse da libreria, mi sembrano più adatte e versatili x la mia situazione...ma secondo voi a parità di condizioni e' meglio scegliere casse da terra? Se si perché?

    Scusate davvero ma sono davvero un novizio )

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ascolta anche diffusori da pavimento e fa confronti diretti in negozio.
    Per quanto concerne le aviano2 non sono il massimo secondo me,e con nad326 preventivato gli abbinerei le b&w 685 per un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni,dal suono molto naturale e pulito,hanno un buona gamma bassa,si prestano bene per sound jazz,blues,pop rock ecc...
    Continua con le sedute di ascolto e non fermarti alla prima soluzione,mi raccomando.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    grazie a tutti ancora!

    Allora, stamattina mi sono tuffato in un altro negozio e qui mi hanno proposto la seguente soluzione compatibile col mio budget (ricordo che a me interessa fondamentalmente il gira dischi, ho un dual niente male):

    1. Ampli mi ha proposto un rega da 450 euro. Dice che con il giradischi ha prestazioni eccezionali, addirittura superiore al NAD 326.
    2. Casse da pavimento le Indiana Line 540 , me le fa a 320 euro (per l'ambiente che ho le 560 sono troppo, sia per l'ingombro che per lo spazio d'ascolto)

    devo dire che mi ha sorpreso, e rispetto alla soluzione vista ieri con nad326 e aviano devo dire che forse è pure piu pulito come suono.

    Sto davvero impazzendo aiuto! Questo ampli rega non lo avevo mai sentito prima, che ne dite???

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    ma quale negozio hai visitato a firenze?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Ciao ALe86, sono stato dal Dolphi e da Maoggi e poi in un negozio a Prato che non ricordo il nome....hai da consigliarmi altri posti?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    sei di firenze tu?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Concorso sul fatto che nad326 sia una bella bestiola... potenza da vendere, dinamicità da vendere.
    Ottimo abbinamento , per quanto mi riguarda, con le torri I.L. TESI560, consiglio l'accoppiata senza alcun dubbio.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per le casse:
    Se vuoi torri in budget...IL TESI 560
    Se vuoi bookshelf in budget.....Monitor Audio BX2
    Se vuoi bookshelf ottime, da far impallidire le torri, spendi una volta e non spendi piú..... B&W 685

    Il Rega non é male, ma da come ho ascoltato chi ha provato a prenderlo ... piú difficile da accoppiare....con il NAD 326 vai sul sicuro.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    io le ho ascoltate le 685...poi però ho optato per le tesi
    Ascoltale tutte e due attentamente e poi scegli.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12

    grazie cari!

    ora per motivi di spazio e per dimensione della stanza mi sa che opterò per le tesi 540....so che perdono un pò però non mi sembran male...il grande dubbio resta l'ampli.....qua mi stanno facendo uscir pazzo nei negozi e a furia di ascoltare sto rincoglionendo.....

    1) nad 326: il piu costoso (da abbinare un pre fono)
    2) Rega brio: 450 euro da spendere quasi sulla fiducia?
    3) Denon p710ae, lo trovo a 299 e non mi è parso male anche se sotto gli altri due probabilmente
    4) new entri: il Trend TA 10.2 suggeritomi da un amico ma mi fa paura...eppure l'ho ascoltato lui ed è sorprendente....probabilmente però con le tesi 540 perde un pò...e poi come fa quella scatolina a reggere???mah!

    come vedete brancolo abbastanza nel buio....una certezza per oggi è che voglio le casse da terra al 99 %

    che dire....bho....le b&w sono otime ma davvero sopra budget per me...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •