Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12

    Smile Amplificatore + diffusori, cosa scegliere??


    Salve,
    Ho davvero bisogno del vostro aiuto! Ho recuperato un bellissimo giradischi dual 505-02 e mi sto facendo una bella collezione di vinili (che per ora ascolto su un bel giradischi vintage reader digest, e vorrei acquistare un ampli e due diffusori da pavimento con un budget discreto (Max 900 euro)...

    Diffusori avrei scelto le indiana Lines tesi 560, da abbinare a un denon pma-710....che ne pensate? Suggerimenti?

    Mi ero innamorato del nad c326 ma non ha l'ingresso fono....

    Ascolto soprattutto musica anni 70, rock, indie rock...dai pink floyd, ai radiohead , Rem , Beatles ...e tanto jazz....

    Grazieeeeee aspetto fiducioso

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    una buona accoppiata, magari potresti pensare al NAD C 316Bee e un pre fono esterno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    é stata la mia prima accoppiata. niente male veramente.
    Però ora con il 326......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Si, a me il NAD ispirava di più , mio suocero be' ha un vecchio modello ed e, una bomba...pero' non volevo ricorrere ad un altro aggeggio da collegare, sia per motivi di spazio, sia x soldi, sia perché credo che un pre fono da aggiungere sia comunque una cosa in più che può causare una perdita di qualità del suono e nOn far rendere appieno l'ampli...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Vai col DENON 710ae, e' ottimo nella sua categoria.....,oppure un YAMAHA AS300/500.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Quoto magoturi, se davvero non vuoi comperare anche un prephono .... escluderei l AS300 che malgrado solo un gradino piú in basso dello A-S500...mi é sembrato molte categorie sotto.

    Anche il NAD316 con prephono, come detto da Antonio, é una valida alternativa.

    Considera peró che c é una bella differenza di suono tra il NAD, Yamaha e Denon, quindi le tue orecchie dovrebbero ascoltare....e nel forum troverai anche tantissimi topic a riguardo (NAD vs Denon vs Yamaha)...con utenti che sono passati da Denon a NAD e possono dire le loro esperienze .... (Zakk per esempio)
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Siete gentilissimi! Sono di Firenze, ci vivo da poco e nn conosco negozi dove sentirli..pero ho trovato una fantastica lista sul forum e ora parto alla ricerca...una domanda: ma con il pre fino da aggiungere al nad non si perde in qualità rispetto a un apparecchio tutto fare? Un amico mi ha parlato dei tangent...prezzi ottimi ma non li conosco..sapete dirmi qualcosa?

    Ho ascoltato il denon ma il 1510, roba da mille euro e mi e' parso strepitoso, non l' ho trovato così freddo...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per il Pre Phono, guarda il catalogo Project.
    No, non si perde niente in qualitá...almeno con il mio orecchio
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io sono passato da Denon a Nad non perchè il suono non era soddisfacente ma per altri motivi.
    Consiglio il denon 710. Bel suond, costruzione ottima. Con il 326 non solo dovrai spendere di pù in quanto ha una spesa maggiore ma dovrai aggiungere altri soldi per il pre-phono.
    Perciò.....la scelta Denon può essere una scelta quasi obbligata ma di tutto rispetto. Non avere dubbi a riguardo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    A proposito,le indiana line 540 come le vedete rispetto alle 560?tanta differenza? Grazie ancora, davvero!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da alesuper8850
    Ho ascoltato il denon ma il 1510, roba da mille euro e mi e' parso strepitoso, non l' ho trovato così freddo...
    Come freddo?!il vincitore del premio EISA AWARD con circuito UHCMOS di un marchio che storicamente ha costruito sempre elettroniche improntate sul suono dal basso presente e corposo?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Tanta è a dir poco. le 540 sembrano delle scatole dalle quale esce della musica. Questo è il mio parere.
    Io avevo ascoltato le 540. Poi per curiosità ho ascoltato le 560....per mia fortuna ho voluto ascoltarle. Mi sono subito piaciute e le ho prese.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da alesuper8850
    A proposito,le indiana line 540 come le vedete rispetto alle 560?tanta differenza? Grazie ancora, davvero!
    -Le ho ascoltate entrambe le 540 mi sono sembrate un po' troppo "leggerine" sul basso rispetto alle 560 (almeno per i miei gusti.....)
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Sembrano asettiche per i miei gusto.
    I bassi non ci sono.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Ho riguardato i prezzi, sparte che mi sembrano aumentati di 10 euro sul listino. Le 560 costano 100 euro in più ma la qualità è superiore rispetto alle 540.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •