Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Il ritorno del Re

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Si si Mc contro tutti!

    Gianni per Mc chiederò anche a te
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ale perchè dici ciò degli 8Tc.. così mi fai.. ..
    Scherzi a parte,nell'altro forum qualcuno ha chiesto un consiglio sui Mit(non mi chiedere il modello,credo un modello di punta,ma un po datato) e gli 8Tc,quasi tutti gli hanno consigliato i Kimber,per neutralità e dettaglio,un po meno in quanto a corposità, ma sempre da provare con le proprie elettroniche.
    Invece,tu che l'hai provato,che mi dici del Nordost Red Down LS..

    Chiuso ot.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao Ale i buoni Peppe hanno portato una valigia piena di cavetteria MIT ...abbiamo provato la mia catena cablata full MIT:
    alimentazione: Shotgun AC1
    segnale: Shotgun S1 e Magnum M1
    potenza: Shotgun S1
    madòòòòòòòòòò ho scoperto che potenziale ho a disposizione!!!!!!
    I Kimber risultano dei cavi eccezzionali e per chi cerca un certo tipo di sonorità sono insuperabili, i MIT li ho trovati un pò più estesi e setosi sulle alte e davano una scena più ampia.
    Ora aspetto il vs. confronto MIT vs. VDH 3T e mi muoverò per l'acquisto di quelli di segnale...logicamente bilanciati.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Vito (brazov) vai tranquillo che gli 8TC sono ottimi cavi (decisamente di categoria superiore rispetto ai miei vecchi 4VS). Hanno il pregio di avere una gran velocità, soprattutto in gamma medio alta e alta, tuttavia proprio per questo aspetto possono risultare un po pungenti (dipende dai diffusori). In gamma media e bassa invece perdono un po di corpo. I Mit invece li trovo molto naturali ed estesi con una gamma alta morbida, mai affaticante mentre le medie e i bassi con una certa corposità ma un pelo chiusi (più aperti gli 8TC). La scena è più "3D" con i Mit. Sul fatto del tipo di soronità sono perfettamente d'accordo, infatti sono cavi piuttosto diversi fra loro e ognuno ha i suoi pregi e difetti. Le PM1 quando le ascoltai, sicuramente perchè ancora da rodare, mi sembravano leggermente pungenti in gamma alta, per questo forse gli 8TC non sono proprio l'ideale (chiaramente è una mia supposizione perché dovrei ascoltarli con la tua configurazione Mac+B&W). Sui VDH3T di potenza sono moooolto curioso anch'io. Fin'ora quelli di segnale mi hanno lasciato a bocca aperta e non vedo l'ora di fare con Giuseppe il mega confronto segnale/potenza MIT vs VDH.
    I Nordost Red Dawn sono piuttosto simili ai Mit, tuttavia in gamma alta risultano un po "pelati". E' come se intervenisse una sorta di riduttore di rumore, infatti danno un suono incredibilmente pulito, anche troppo però perché proprio in gamma alta risultano meno ricchi di armoniche. Vito hai presente con i vecchi nastri quando si inseriva il Dolby B? Aumentava la pulizia sonora ma si perdeva anche in ricchezza. Con i Nordost ovviamente non è la stessa cosa (sono solo dei cavi...) ma è giusto per darti un'idea.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Attendo con ansia il vs. confronto tra MIT e VDH The Rock e The Hill come cavi di segnale.
    Riguardo quelli di pot. sono contento dei Kimber ma cercavo una coppia di 5 + 5 mt.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ale mi regali un Mc?

    Io ti prendo un Linn
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Attendo con ansia il vs. confronto tra MIT e VDH The Rock e The Hill come cavi di segnale.
    Riguardo quelli di pot. sono contento dei Kimber ma cercavo una coppia di 5 + 5 mt.
    Allora i Kimber dalli a me,che ci faccio il Bi-wiring,visto che i 12tc nun se vedono arrivà..

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Grazie Alessandro,
    da quel che mi riporti,alla fine non vi è molta differenza dagli 8Tc..

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Ale mi regali un Mc? Io ti prendo un Linn
    Il Linn ce l'ho già (e ci rimarrà anche per un bel po)... Se mi regali un set Van Den Hul 3T (e ce ne vogliono un bel po...) poi ti regalo un Mac ( ). Ma mi sa che facciamo patta...
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Riguardo quelli di pot. sono contento dei Kimber ma cercavo una coppia di 5 + 5 mt.
    Gianni lo so che esteticamente il 6600 e l'861 sono belli uno sopra l'altro però piuttosto che usare cavi dipotenza di 5mt avvicinerei il più possibile il 6600 ai diffusori proprio per avere cavi di potenza cortissimi e collegare il CDP con cavi bilanciati che della lunghezza gliene può fregar di meno. A livello sonoro è il top, a livello estetico beh...
    Ultima modifica di nano70; 01-01-2012 alle 01:37

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Gianni Auguri e Complimenti ...
    Vedo che hai anche un bellissimo Lettore CD/SACD: McIntosh MVP 861

    Bellissima Salerno a Natale illuminata con tutte quelle lucine Blu ...

    MIT forever !!
    Il mio impianto è tutto cablato MIT: ho i 5+5 di potenza e i 5+5 bilanciati di segnale e vanno alla grandissima ... chiedi a Lele che a suo tempo me li ha consigliati

    Buon 2012 a tutti
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi purtroppo non posso far nessun movimento (maledetta madia) ricordi Pas?...E' per questo che attendo delle evoluzioni per prendere un cavo di pot. definitivo e corto e dei diffusori più grandi. Per ora resta tutto dove sta e il cavo di segnale che prenderò se sarà VDH sarà lungo 80cm se MIT 1 mt.
    Pas quando scendi a SA sei obbligato a passare da me!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    E io?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    No,tu no!!!.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Pas è già qui a pochi Km...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Occhio Vito che ti rubo il Primare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •