Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32

    AMPLI + DIFFUSORI PAVIMENTO: BUDGET MAX 750 €


    Buon giorno a tutti.
    E’ il mio primo post, quindi potrete ben immaginare che la mia conoscenza in materia non è molto ampia…

    Come da titolo, sono alla ricerca della miglior accoppiata possibile, nel budget max di 750 €, costituita da AMPLI e DIFFUSORI DA PAVIMENTO.

    Vorrei, se possibile, rispettare i seguenti requisiti:
    1) I diffusori devono essere LACCATI NERI (possibilmente interamente, non solo frontalmente). Tale esigenza è fondamentale per avere il Nulla-Osta della moglie al loro acquisto.
    2) Vivo in un condominio, quindi non mi interessa la potenza ma punto sulla qualità del suono, che deve essere CALDO e BEN DEFINITO.
    3) In futuro credo che dovrò upgradare il tutto con un buon SUBWOOFER attivo, quindi l’ampli deve avere l’uscita apposita.

    Per il punto n,1 credo che gli unici diffusori, interamente laccati neri, che mi permettano di restare nel budget, siano le IL TESI 542 LN. Viste le ridotte dimensioni, presumo che non abbiano dei gran bassi e che vadano integrate con un sub. Qualcuno di voi le ha sentite?

    Per il SUB, ho sentito un REL (modello base), che abbinato a delle B&W cm1 mi ha lasciato molto soddisfatto, per la pienezza del suono che ne usciva. Spero, comunque, che esista qualche buon SUB ATTIVO (laccato nero, ovvio) che costi meno del REL.

    Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

    Buona serata
    Ultima modifica di Pastorius; 22-12-2011 alle 17:35

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Ciao e benvenuto!
    Personalmente non conosco le IL Tesi 542 ma, considerando che già solo loro si mangiano 450 delle 750€ a disposizione, l'unico ampli che mi sento di consigliarti è l'Harman/Kardon HK3490 che viene, circa, sulle 350€ e ti permette di gestire un 2.1, necessario visto il futuro upgrade che hai menzionato. In ogni caso ti conviene andare a fare un ascolto, se riesci...

    Non saprei cosa consigliarti, invece, a livello di sub. Potresti rimanere in casa IL con un Basso ma lascio la parola a gente più esperta!
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32
    Grazie per il benvenuto e per il consiglio....

    Sono "aperto" anche ad ampli Vintage (che, a quanto ho capito, hanno un suono caldo come piacerebbe a me), purchè non troppo ingombranti e che abbiano, comunque, la possibilità di abbinarci un Subwoofer (ma deve essere "ATTIVO" per forza?).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Accio85
    Ciao e benvenuto!
    Personalmente non conosco le IL Tesi 542 ma, considerando che già solo loro si mangiano 450 delle 750€ a disposizione, l'unico ampli che mi sento di consigliarti è l'Harman/Kardon HK3490 che viene, circa, sulle 350€ e ti permette di gestire un 2.1, necessario visto il futuro upgrade che hai menzionato. In ogni caso ti conviene andare a fare un ascolto, se riesci...

    Non saprei cosa consigliarti, invece, a livello di sub. Potresti rimanere in casa IL con un Basso ma lascio la parola a gente più esperta!

    quoto accio... il budget lo puppano tutto le tesi...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ale86
    quoto accio... il budget lo puppano tutto le tesi...
    ...purtroppo la moglie quelle mi concede D'altra parte non c'è molto, sul mercato, di interamente laccato nero...

    Ci sono anche le DYNAVOICE MAGIC F-7 EX, ma non so come suonino, se siano meglio o peggio....costano meno, quello si...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Per 750 euro non c'è molto da scegliere, specialmente viste le esigenze per quel che riguarda il colore. IL Tesi e un bell'ampli entry level Yamaha/Rotel/Nad/Denon.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Il problema di questi marchi è che non dispongono di un uscita dedicata per il sub e dovrebbe collegarsi, quindi, alle Pre-Out intervenendo poi sul crossover e sullo sfasamento direttamente dal sub stesso ed i sub "economici" non sono il massimo della vita in quanto a precisione/facilità di impostazione... Almeno a quanto ho capito!
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Lo Yamaha as500 ha l'uscita sub

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Pastorius
    ...ma punto sulla qualità del suono, che deve essere CALDO e BEN DEFINITO...Per il punto n,1 credo che gli unici diffusori, interamente laccati neri, che mi permettano di restare nel budget, siano le IL TESI 542 LN. Viste le ridotte dimensioni, presumo che non abbiano dei gran bassi e che vadano integrate con un sub...Per il SUB, ho sentito un REL (modello base), che abbinato a delle B&W cm1 mi ha lasciato molto soddisfatto, per la pienezza del suono che ne usciva.

    Secondo me è meglio se ti fai qualche altro giretto e cominci a farti un pò le orecchie: un suono CALDO è ben diverso da quello delle CM1, che potrebbe invece essere descritto come BEN DEFINITO; il sub puoi sempre aggiungerlo dopo, è vero, ma cerca di rimanere sulla stessa linea, perchè uno squilibrio così forte di valori in campo tra diffusori e subwoofer, non farebbe altro che mettere in risalto le carenze della parte più debole della catena.

    Non andare di fretta, un buon impianto è difficile comporlo tutto insieme, sopratutto se non si hanno le idee ben chiare, ed è proprio questo punto che devi migliorare per ora: le tue idee in merito.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    Lo Yamaha as500 ha l'uscita sub
    Vero...
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32
    Alfonso, hai perfettamente ragione...la mia ignoranza, in materia, è veramente tanta ma è proprio per questo che sto chiedendo aiuto a voi.
    Purtroppo la moglie non mi aiuta, perchè con le sue esigenze "estetiche" mi ha praticamente seccato tutto il mercato dei diffusori, visto il budget a disposizione...l'aver individuato le IL TESI 542 come diffusori che la aggradano è già stato un miracolo...d'altra parte o queste o niente di niente, perchè è fissata sul design, l'arredo etc etc., quindi per me è una battaglia persa....

    Ma leggendo le dimensioni delle TESI 542 mi chiedo come possano avere un sound caldo e corposo come piace a me....ecco perchè l'esigenza di un eventuale sub...
    La tua osservazione sulle CM 1 mi ha fatto capire che probabilmente le mie esigenze forse sono soddisfabili davvero con poco...in effetti non mi piace il suono secco, seppur precisissimo, delle CM1, ma abbinate al Sub REL, che riemipiva il tutto, nell'insieme mi piacevano...da sole assolutamente no (per i miei gusti, ovvio).

    Il tutto sta a capire o a spiegare cosa intendo io per suono caldo, pieno e corposo....e non è facile....posso solo dirvi, come ho già scritto in altro thread (dove si parla di ampli vintage contro ampli moderni), che il suono che esce dal Marantz 1060 del mio babbo, abbinato a dei diffusori ScanDyna, sempre degli anni '70, ecco, quello è il suono che piace a me, e mi piace già ai basso volume...cosa molto importante, vivendo in condominio....
    Ora, mi rendo conto che, probabilmente, per voi esperti audiofili, quel suono non rappresenta Alta Fedeltà, ma per me rappresenta piacere per le mie orecchie.

    Ho letto da qualche altra parte che i "valvolari" hanno un suono caldo, come piace a me, ma che trovo col mio budget?

    Quanto all'andare in giro ad ascoltare, certo, sarebbe la cosa migliore in assoluto, ma l'unico posto dove potrei andare a sentire qualcosa ha dei prodotti che se gli dico il budget mi ride in faccia

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Rimanendo su ampli a stato solido potresti cercare qualcosa di Nad, che pur essendo molto dinamico ha un suono "caldo" come piace a te.
    Tieni presente però che sono i diffusori a caratterizzare maggiormente il suono, e qui credo che tu vada sicuro con Indiana Line, sono diffusori che virano proprio sul caldo, pur senza essere "attufati".
    Però cerca di ascoltare sempre assieme ampli e diffusori, c'è il rischio che con le elettroniche ed i diffusori che vanno nella stessa direzione di carattere, si rischia di andare un pò oltre il voluto.
    Per il momento lascia stare le lampadine, sono elettroniche particolari che mai mi sentirei di consigliare ad un neofita.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    I valvolari escono fuori dal tuo budget sicuramente, anche se devo dire che un bel valvolare potrebbe fare al caso tuo.

    Per ascolti musicali, io eviterei l'acquisto del subwoofer. Soprattutto visto che andrai su diffusori da pavimento. Perché? Il subwoofer tende ad enfatizzare troppo le basse frequenze, alterando totalmente la "fedeltà" della scena sonora. Discorso diverso per i film-blockbuster, tipo quelli d'azione, dove un sub alla fine aumenta l'effetto sonoro delle basse e potrebbe risultare gradevole (per alcuni, non per tutti. Per me ad esempio no).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    Il subwoofer tende ad enfatizzare troppo le basse frequenze, alterando totalmente la "fedeltà" della scena sonora.
    se ben integrati no, ma se parliamo di componenti economiche possono far disastri in un impianto stereo.
    Ogni ampli può essere utilizzato con un sub, basta che il sub abbia entrate per i cavi di potenza (quasi tutti).
    Per il resto alza il budget, che trovare quello che cerchi con così poco non è affatto facile, fai degli ascolti!
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Indiana Line, sono diffusori che virano proprio sul caldo, pur senza essere "attufati".
    questi diffusori sentili, io proprio non li reggo, purtroppo, anche se sono italiani....
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •