Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    Smile Posizione diffusori, quali come dove...


    Ciao,

    Rieccomi con un altro post e un altra richiesta di consiglio su come piazzare l'impianto.

    Al momento ho recuperato CD (6004 Marantz) e Giradischi (TD166MKII Thorens). Devo ancora prendere l'ampli. il problema grosso sono i diffusori perchè lo spazio per metterceli scarseggia.

    qui come è fatta la stanza:



    Sono circa 24 mq... come vedete sulla parete lungà c'è un mobile, anni 70, abbastanza pesante (non ikea per intenderci).

    é indicata la posizione delle elettroniche, unica possibile e che provvederà ad isolare dalle vibrazioni del mobile

    Attualmente ho un compattone anni 80 e le casse sono posizionate in cima al mobile...

    Prima domanda: è proprio così scandaloso posizionale i diffusori sul mobile? Se scandaloso non fosse potrei posizionarli in due vani che hanno dimensioni 80x40x40 circa.

    Se le posiziono a terra o su stand l'unica posizione valida è quella indicata dai rettangoli A e B blu.

    Cosa mi suggerireste?

    L'ampli ero indirizzato verso MArantz, 7004, 8003, o se faccio l'uovo fuori dalla cesta un A/V, ma penso di non farlo perchè avrei ancora + problemi a posizionare gli altri canali...

    Grazie in anticipo per i suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    ma il punto d'ascolto dove sarebbe?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Una disposizione che possa andare bene per l'ascolto potrebbe essere questa, con la nuova posizione dei diffusori in verde ed il divano spostato nell'angolo, da adottare solo quando si ascolta "seriamente", cioè per un ascolto impegnato; per le altre volte, tipo ascolto di musica in sottofondo, puoi lasciare tutto così com'è.

    Inoltre un bel tappeto tra i diffusori ed il punto di ascolto aiuterebbe non poco.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se non vuoi/puoi spostare niente allora:
    1- puoi mettere i diffusori sul mobile ponendo tra questi e il mobile dei disaccoppiatori

    2- puoi mettere i diffusori a terra con una base in marmo sotto e sotto di essa dei feltrini spostamobili in modo da spostare facilmente i diffusori dove vuoi quando ascolti.

    pro e contro: con la sol. 1 non hai diffusori tra i piedi ma perdi in ricostruzione scenica e ambienza, con la sol. 2 problema inverso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    @Ziggy

    scusa Ziggy e mettere i diffusori sul mobile e sotto la base in marmo con sotto i feltrini? d'altronde se il mobile è di fattura robusta non è assimilabile al pavimento?

    Grazie ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    2- puoi mettere i diffusori a terra con una base in marmo sotto e sotto di essa dei feltrini spostamobili in modo da spostare facilmente i diffusori dove vuoi quando ascolti.

    Era quello che volevo intendere io dicendo che i diffusori andavano messi in posizione per gli ascolti impegnati, però io userei i piedini in teflon (tipo Glisdome), sono delle vere e proprie rotelle in quanto a manovrabilità e non hanno la contrindicazione del feltrino che "disaccoppia" troppo, ammorbidendo un pò troppo il basso.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    grazie per i consigli!

    l'idea di metter i diffusori come avevo inizialmente disegnato e di spostarli all'occorrenza ci avevo pensato.

    Secondo voi su uno spazio così su che livelli di potenza e che diffusori dovrei stare, senza andare su cifre folli (pensavo un 1000 - 1200 ampli e diffusori magari prendendo un buon usato)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •