Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Esb dcm3000

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Esb dcm3000


    Salve a tutti mi e caduto l'occhio su una coppia di diffusori esb dcm3000 sono davvero mastodondiche , quello che vorrei chiedere messe a paragone con le mie jbl l150A in utilizzo tutti i tipi di musica pensate che suonino meglio o peggio ? delle jbl lamento un tweeter non troppo preciso in compenso possiedono un ottima resa anche a basso volume e mi piacerebbe che le esb si potessero pilotare con la stessa facilita, non riesco a trovare in rete la sensibilita' se qualcuno potesse aiutarmi e gradito
    Ultima modifica di oxigen; 19-12-2011 alle 11:23

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Ce' nessuno che possa aiutarmi ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    forse tra le due coppie di diffusori ci sono poche differenze, l'unica cosa che dovresti fare è un confronto e decidere quale delle ti piace.
    Saluti e auguri di buone feste.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    Ciao,
    forse tra le due coppie di diffusori ci sono poche differenze,

    Ciro da Salerno.
    Grazie, sto valutando in quanto ho avuto la fortuna di farmene prestare una coppia , delle esb ne ho sentito parlare un gran bene da una prima prova eseguita con un canale jbl e l'altro canale esb ma con cavo potenza non adeguato esb sembra essere piu neutro meno colorato con medio alti meno in evidenza, con 500 w rms da parte di esb mi fa presumere nonostante parlino di una grande sensibilita' che per un adeguato utilizzo vogliano amplificatori molto corposi , faro sapere tra qualche giorno le reali differenze, jbl non sono affatto adatte ad esempio per la musica classica o jazz, auguri anche a te

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Esb 3000 VS jbl l150A

    Riporto una prova dettagliata spero possa essere utile a qualche utente
    Linea composta da Amplificatore opera consonance MK linear 120w , lettore Harman Kardon HD990, Diffusori ESB dcm 3000 Cavo potenza Elephant 4x4 -nuovo non rodato

    I diffusori si mostrano molto sensibili gia da un volume che varia sul display da 1 a 100 sono in grado di fornire un ottimo ascolto con livello di volume di solo 4, a volume intorno ai 20 sono in grado di impressionare tanto da far impallidire i subwoofer piu blasonati e potenti.A volume 60 con musica ricca di dinamica sono in grado di lasciarvi senza fiato. Si dimostrano omogeni e lineari sotto tutti i generi di ascolto, la gamma medio alta e ottima sia per l'ascolto di musica classica e jazz, le voci sono realistiche, chitarre violini e pianoforti si materializzano nella stanza ottima spazialita' nonostante i diffusori siano abbastanza vicini tra loro. La musica da discoteca risulta brillante esplosiva, una cosa impressionante e che si adattino a qualsiasi genere musicale . In paragone alle jbl l150A sono di gran lunga piu sensibili, meno colorate forse nella gamma bassa, i tweteer lavorano molto meglio piu puliti meno stridenti microdettaglio ottimamente riprodotto mentre jbl peccano nel microdettaglio , jbl possono risultare piu piacevoli a volumi medio bassi per il basso un po stile loudnees.
    Conclusioni : chi le trova in ottime condizioni ad un costo contenuto oltre che ad un ottima costruzione e un buon progetto sono in grado di regalarvi grandi emozioni a patto che siano pilotate da amplificatori che erogano correnti elevate, unico neo l'ingombro abnorme.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Dopo un rodaggio di una trentina di ore del cavo quadra elephant e probabilmente anche gli altoparlanti non so quanto siano stati fermi , comunque adesso il suono e molto piu aperto da qualsiasi parte della stanza ti disponi non riesci a localizzare il diffusore , la sensibilita e aumentata i bassi adesso sono piu controllati e molto profondi la sensibilita dovrebbe attestarsi intorno ai 93/94 db il suono emesso e veramente strabiliante


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •