Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    pochi hanno invece anche l'uscita per i diffusori, solo una comodità, ma si può benissimo farne a meno.
    con l'uscita per i diffusori io pensavo di usare il crossover interno del sub velodyne per controllare meglio sovrapposizioni di frequenza tra diffusori e subwoofer. Questa è stata la motivazione che mi ha fatto comprare questo sub, peccato che non avesse questa possibilità!
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    quindi mettendo da parte la fesseria che ho scritto sui connettori rca, la connessione a questo sub è risolta: si aggiunge una coppia di cavi da uno dei canali (oppure un cavo per ogni canale?) e si connette ai morsetti del sub, giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Inserisci due cavi di potenza da collegarsi, indifferentemente, o alla morsettiera dei diffusori o alla morsettiera dell'ampli.

    Se, come nella maggior parte dei casi, il sub è posizionato nelle vicinanze dei diffusori è più conveniente la seconda soluzione, in questo caso puoi, ad esempio, collegare i cavi del sub al secondo paio di morsetti presenti in moltissimi diffusori e che servono per la via mid-tweeter, lasciando ovviamente al suo posto il ponticello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    scusate sono sparito per qualche tempo...quindi le opzioni che avrei per andare dal NAD 325 al Sunfire sono..
    - RCA ad Y da Tape out (le pre out saranno occupate) del Nad all'ingresso L+R del sub
    - cavo di potenza dai morsetti del NAD a quelli del sub
    - cavo di potenza dai morsetti del diffusore front dx (a circa 1m) al sub

    a livello qualitativo, una di queste opzioni è preferibile alle altre?

    e per l'uso HT invece, dove il NAD sarà acceso e collegato tramite preout al sintoampli, ed il sub collegato a quest'ultimo sull' LFE...come la mettiamo..? da chi verrebbe pilotato il sub..?

    io avevo pensato di usare due cavi ad Y, uno dal NAD e l'altro dal sintoampli, e o collegarli ad uno switch (ma faccio altri cavi in giro, o più semplicemente collegare il cavo dal NAD se ascolto musica, o collegare quello dal sinto per HT
    mi sembrava la cosa più semplice..
    Ultima modifica di ...zed...; 19-12-2011 alle 20:41
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Avevo già scritto che non si può usare l'uscita Pre Out poichè non è soggetta al controllo di volume.

    L'uscita da entrambi i canali del NAD va bene.

    Per quanto appena scritto qui sopra se vuoi usare invece il collegamento ai diffusori devi usarli entrambi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •