Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15

    Puccini 70 e Chario Premium 2000t


    qualcuno usa quest'accoppiata? Non ho la possibilità di provarle e mi sarebbe piaciuto un vostro parere. L'alternativa è b&w cm1. Mi piacciono molto i bassi potenti, ascolto prevalentemente blues e jazz.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    cm1 come alternativa alle chario premium 2000t? Sei sicuro?.....le 2000t sono le torri, le cm1 sono quelle piccoline da scaffale....forse intendevi le cm7 o le cm9?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15
    si, lo so, con le cm1 servono gli stand le 2000t sono torri ma ho trovato un'occasione delle chario e chiedevo come suonano secondo un vostro parere, le cm1 so già che vanno bene ed il suono non mi dispiace anche se preferisco i bassi più decisi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Vanno bene, molto bene le Chario Premium 2000t. Poi è chiaro che bisognerebbe che tu le provassi. In ogni caso le 2000t e le cm1 mi sembrano due diffusori adatti a stanze di dimensioni diverse sinceramente. Le Chario le vedo bene in stanze medio-grandi o grandi, le cm1 in stanze piccole o al massimo medio-piccole....Cioè, non so se le cm1 possano "riempire" di suono un salone da 70 mq, così come le 2000t mi sembrerebbero un po' sovradimensionate per stanze sui 15 mq....
    Ultima modifica di josephpino; 05-12-2011 alle 17:53

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15
    l'ambiente è grande (una taverna) ma a me piace ascoltare musica a basso volume, vedo se riesco ad ascoltare le chario, grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Se puoi spendere sicuramente le Chario (certo, ascolta sempre)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15
    Alla fine prendo le chario.....anche se non ho la possibilità di ascoltarle sono fiducioso dal momento in cui ho ascoltato a lungo le delphinus e mi erano piaciute tanto e credo che il suono chario è quello....suono molto corposo e profondo. Se capisco che con il puccini 70 non rendono il massimo sostituirò l'integrato. Ma sono fiducioso.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Ti conviene provare la combinazione perché mi sa che chario e audio analogue hanno una tibrica simile....comunque verrei nella tua taverna a bere ogni sera con un impianto simile!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    secondo me ti troverari bene....
    in caso contrario tra chario e puccini...io non cambierei certo il puccini ! ma sono di parte
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15
    accoppiata installata in ambiente di circa 6mt x 4mt con 4 mt di cavo VAN DEN HUL CS 122 HYBRID per cassa ma credo che il puccini 70 sia pochino per le chario.....ho l'impressione che queste richiedano più spinta......non sento i bassi che picchiano come piacerebbe a me...... quanto mi piacerebbe provare le b&w serie cm1 o cm5....o che ne sò...quelle jbl che ascoltavo 35 anni fà........
    Che mi dite??

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Io invece cambierei il puccini...non crederai mica che le cm1 ti diano il basso delle Chario che hai adesso, vero? Cioè...

    Non puoi cambiarlo il puccini con qualcosa con più watt/corrente?

    ....e comunque, hai rodato l'impianto prima? Mi sembra di capire che tutto sia ancora da rodare...anche i cavi....Guarda che il rodaggio per fare "aprire" i bassi è fondamentale
    Ultima modifica di josephpino; 21-12-2011 alle 20:41

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    15
    I componenti non sono nuovi ma a riposo da almeno un annetto....comunque già dopo qualche ora il suono sembra più pieno e corposo, ovviamente non ho potuto alzare il volume...... In ogni caso nulla a che vedere con il suono delle vecchie jbl che ho nei miei ricordi..... Se trovo delle vecchie L50 a prezzo umano faccio un tentativo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sinceramente non conosco le JBL di una volta, ma per quel che riguarda la maggior parte dei modelli attualmente in commercio, credo che niente si possa lontanamente paragonare alle favolose Chario che hai in questo momento. Poi è chiaro, i gusti sono gusti...per carità...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Perdonami se non sono daccordo, ma la JBL anche quelle da stand e soprattutto vecchhiotte, sono nettamente superiori alle chario, la jbl ha un suono LIVE che pochi altri marchi possono permettersi, forse non saranno adatte ha farti sentire il il tintinnio campanellino, ma come suonano un pezzo blues o rock le JBL non hanno eguali.

    Poi voglio vedere quanti di noi ascoltano i campanellini......

    Luca

    PS e chiaro che non sto parlando dei modelli Northridge e volgarità simili parlo delle Studio Monitor, delle Everest, Control Monitor......

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    se vuoi + basso e + spinta senza dover spendere troppo, il mio consiglio è passare a un valvolare tipo primaluna o audio space galaxi 34... oppure un ibrido come Unison Researc Unico che si trova a prezzi interessanti sia nuovo che usato...
    il puccini è un grande integrato con una eccezionale scena acustica, molto dettaglio, il suo basso è estremamente controllato e asciutto... quindi se vuoi il basso "pieno"... prenditi uno dei valvolari sopra citati....
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •