Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Arrow info&consigli per un hi-fi entry-level


    o voi illuminati! aiutate un povero niubbo!
    mi serve qualche consiglio per mettere su un primo impiantino stereo molto entry-level, direi quasi "infimo-level"

    qualche info:
    - budget max 500€
    - la stanza da sonorizzare è di circa 35mq, di forma abbastanza regolare, quasi quadrata.
    - i diffusori saranno posizionati a circa 3m di distanza tra loro e circa 4,5m dal punto di ascolto.
    - i diffusori dovranno essere esclusivamente di tipo bookshelf.
    - sarebbe "cosa buona e giusta" far rientrare nel budget anche un lettore CD

    per i diffusori avevo pensato a qualcosa Indiana Line...
    per l'ampli non ho idea
    idem per il lettore CD

    piccolo OT
    ma il negozio di mediaclick a roma, in via pan di scò, esiste ancora ??? il sito internet è sparito e al telefono non rispondono mai...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Bè con massimo 500 € sul nuovo la vedo dura...

    Comunque qualcosa si può fare, magari sforando di poco:

    Io andrei sulle linee entry level di Denon, tipo la serie 500 per ampli integrato e lettore CD, oppure su Yamaha; come diffusori andrei sulla serie Nota di IL, oppure sulla serie Carnival di Mordaunt Short, sempre da scaffale.

    Con questi componenti, comprendendo anche cavi di segnale e potenza entry-entry level, sarai sulle 600 € circa....

    Altrimenti vai di usato, ma sei novizio occhio alle 'fregature'....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Ampli T-amp o fenice 20
    Cd Teac CD-P 1260
    Diffusori Tangent Evo
    Se sono "compatibili" tra loro non sò pero il prezzo si.
    Sorgenti:Accuphase Dp 410 Denon Dbp 4010UDCI Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
    Vpr : Vivitek H 1180 HD Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:B&W 803 D3
    Cavi:Audioquest : Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Potenza Oak BW

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature. (nordata)


    ciao
    ti ringrazio per le info
    in effetti con 500€ si può fare veramente poco, ma io puntavo proprio a qualcosa di molto "entry" appunto...
    per l'ampli in effetti puntavo proprio ai denon
    direi denon PMA510AE + indiana line nota 260
    Ultima modifica di Nordata; 06-10-2011 alle 11:54

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Secondo me ti conviene andare sull'usato garantito e con lo stesso budget acquistare qualcosa di più sostanzioso.

    Ti ho inviato un PM per una proposta.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature.

    Secondo avvertimento. (nordata)


    ho letto
    grazie ma non sono interessato.
    Ultima modifica di Nordata; 06-10-2011 alle 11:55

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Vai sull usato, senza sapere i dettalgi e preferenze, veloce veloce semplice semplice...per l ampli un NAD (315 o 316 se ne trovano), per il CDP, catalogo Cambridge Audio o Marantz....diffusori Monitor Audio, o Indiana Line
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3
    un fenice 20 e casse usate dal mercatino (anche se la stanza per il piccolino e' un po grandina ma il budget e' piccolo) io ho le Chario syntar 200 e sul fenice vanno molto bene . tanti consigliano klipsc o cmq casse ad alta efficenza , poi per avere un idea se hai un rivenditore Dynavoice nei paraggi ha nelle novita' un t amp a 100 euro che non so come va ( e non e' un chip 2024) ma dovrebbe rendere piu o meno l'idea , io il mio fenice 20 l' ho provato sulle Challenger EX-m 65 sosituendolo all ampli valvolare dell esposizione, e dovevi vedere la faccia del venditore !! .
    Cosi' sarebbero 465 euro di listino x le casse , una 50ina per il fenice in fiera dell elettronica o su s3 shop , e quando avrai da spendere per un amply serio (dalle 500 euro in su per migliorare) hai solo " buttato via" 50 euro ( anche se sec me un posto per il "piccolino" di fianco al pc , in cameretta o in box si trova sempre) )))

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Elegantman

    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Ti ho inviato un PM per una proposta.
    Magari anche altri lettori potrebbero essere interessati alla tua proposta, la puoi pertanto benissimo inserire qui.

    Nel caso tu non lo faccia dovrò ritenere che la proposta fosse contraria al regolamento e, pertanto, sospendere il tuo account.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •