|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Nuovo Ampli Integrato ??
-
07-09-2011, 09:46 #16
Il 316 é l entry level di NAD...l A-S500 non é l entry level di Yamaha che offre anche A-S300.
Il 316 ha 40 watt, l'A-S500 il doppio.
Ingresso Phono, Loudness variabile...mettiamocele come differenze, anche se contano poco e sono soggettive.
PS...amo NAD, ed ho avuto il 315 fantastico!Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
07-09-2011, 09:49 #17
ecco allora vieni a me...
come mai costano uguali ????
1) Il nad 316 è carissimo
2) Yamaha ci rimette a vendere un prodotto "cosi buono" a 300 €
3) il nad ha componentistica miglioreNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-09-2011, 10:23 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da oreste
I forum sono ottimi strumenti per sapere cosa c'è di nuovo in campi specifici, a volte per imparare qualcosa, ma hanno il difetto di essere influenzabili e soggetti alle mode.
Io li uso per informarmi quanto a decidere sulla qualità o meno di un prodotto preferisco farlo di persona. Anche perchè qualità è concetto molto soggettivo anche se spesso costruito insieme ad altri (che aiutano in questo ma che possono anche facilmente farlo deviare)
Originariamente scritto da ciuchino74
Ultima modifica di R!ck; 07-09-2011 alle 10:34
-
07-09-2011, 10:30 #19
infatti la cosa migliore e sempre consigliata in primis è l'ascolto...
solo le proprie orecchie possono indirizzare su un prodotto o su un altro...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-09-2011, 10:56 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Ripropongo il quesito; Yamaha a-s500 può essere integrato con un sinto a/v?
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
07-09-2011, 10:57 #21
il 316bee si trova nuovo a 290 euro (che praticamente è il prezzo che ha in inghilterra)
mi sembra un prezzo onesto per un buon entry level
inoltre, il concetto di entry level potrebbe essere interpretato diversamente dai due marchi
per quanto riguarda il paragone sulla carta della caratteristiche tecniche, io non mi fiderei molto
e poi si sa come vanno i NAD in potenza dinamica
Originariamente scritto da oreste
Ultima modifica di Saetta McQueen; 07-09-2011 alle 11:01
-
07-09-2011, 11:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Tastino o meno, mi sembra di capire che non possa proprio essere integrato in un sinto a/v dotato di pre-out, neppure con i ponticelli tipo NAD 326, questo direi che rappresenta un limite di questo Yamaha che probabilmente ne limita la scelta al solo uso stereo 2ch.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
07-09-2011, 11:23 #23
Oreste, esatto...l A-S500 lo usi solo in Stereo 2ch.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
07-09-2011, 11:24 #24
ma sai, alla fine, penso non sia una grossa tragedia staccare i cavi un attimo, se ci sono le bananine ci vuole pochissimo
sempre che le casse siano posizionate in modo da essere facilmente accessibili dal lato posteriore.
d'altra parte, con un budget limitato non ci si può aspettare il massimo della flessibilità
-
07-09-2011, 11:25 #25
...infatti...o rivedi il budget o scendi a compromessi
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-09-2011, 11:30 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Si possono usare aggeggi di questo tipo a differenza di altri sembra costruito decentemente...
http://www.beresford.me/PP/TC2D7220_AUDIO_ROUTER.html
http://www.adventuresinhifiaudio.com...sover-network/
Non penso che su catene "normali" possa determinare un decadimento percepibile della qualità...ma non ho mai usato un'aggeggio simile.
Rimane il limite di non poter usare i finali dello stereo 2ch e che comunque s'introduce un corpo estraneo sul segnale...ma stiamo parlando di entry level...Ultima modifica di R!ck; 07-09-2011 alle 11:43
-
07-09-2011, 11:38 #27
io ne ho preso uno simile, un pò più economico, per integrare il 316 nel piccolo impiantino HT. ad essere sincero, io differenze non ne ho notate ed ho fatto più volte delle prove.
non ero comunque propenso ad usare un aggeggio del genere, ma la mia compagna, solitamente accondiscendente, stavolta mi avrebbe cacciato di casa se avessi messo altri due cavi perennemente in giro nel soggiorno
già mi ha concesso il NAD di colore nero inserito nel mobile silver, con componenti silver. avrei rischiato grosso
-
07-09-2011, 11:47 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma infatti saranno due contatti che allungano il cavo di potenza di 10 cm...
-
07-09-2011, 11:50 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
io uso NAD 326 integrato ad Onkyo 707 tramite i ponticelli, i cavi dei diffusori frontali restano sempre i medesimi collegati naturalmente al Nad. Tramite cavi RCA ho allungato i ponticelli al NAD e la gestione è veramente semplicissima, e non ho la necessità di avere switch od altro.
Con questo Yamaha non potrei farlo ...TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
07-09-2011, 11:57 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il nad è più flessibile in questo senso perchè lo puoi usare come finale ht.
Lo yamaha no.
Considera però che a qualcuno possa piacere di più...