Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 82 di 82
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Concordo pienamente con Magoturi.
    Batmax d'accordo anche con te ma ero partito dal presupposto che dai miei confronti con altri diffusori,Le Rf82,abbinate con determinati amplificatori,possono regalare discrete soddisfazioni.
    E' chiaro che sono scorrette timbricamente ma non significa che questo deve essere necessariamente un difetto specie se si ascoltano i concerti live o o i dischi che danno quella sensazione di spazialità.
    Poi ho ribadito,a differenza di Antonio che le ha cestinate e le ha fatte apparire come diffusori in stile tamarro,che per 700 euro,ci sono si altre alternative,ma in quel caso la potenziale scelta è dettata dal gusto personale.
    Ribadisco,inoltre, che sotto i 1000 euro ancora non si può parlare di Hi-Fi
    P.S. Spero che sia stato un po più chiaro questa volta

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    Bene, io rispetto il parere altrui e vorrei che gli altri facessero altrettanto, quindi preferisco il suono delle KLIPSCH,
    Immagino che le Klipsch che dici te non sono le RF 82......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    L'importante è essere convinti.
    Ma tu i diffuori li vendi solo o li testi?
    Sapessi quanti rivenditori ci sono che si spacciano per tecnici del suono e non sanno una cippa...:
    ripeto hai le idee molto confuse di quello che possa essere il nostro mestiere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    E' chiaro che sono scorrette timbricamente ma non significa che questo deve essere necessariamente un difetto specie se si ascoltano i concerti live o o i dischi che danno quella sensazione di spazialità.
    ma si parla di Hi fi o di zeppole calde perchè bruciate?????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...qualche post fa descrissi (per ascoltato con le mie orecchie) il suono delle 82...

    medio molto arretrato, medioalto fastidioso, alto non esteso...

    quà c'è la risposta in frequenza delle 83 (dal costo triplo...e dalla qualità superiore...o meglio meno peggiore) in viola...

    http://www.hometheater.com/content/k...-labs-measures

    questi sono dati...poi...ognuno ha i suoi gusti...ma le misurazioni parlano...

    ciao

    Alfredo

    P.S. per non parlare dei db pompati dalla casa per vendere una "dote" di queste bestione dove ciò che supera i 94 db sono suoni equivalenti a trapani per le orecchie...
    Ultima modifica di ciuchino74; 14-08-2011 alle 23:34
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ripeto hai le idee molto confuse di quello che possa essere il nostro mestiere
    Ahhahah bella questa
    Antonio,Antonio ma cosa mi fai sentire?
    Sti diffuori non li hai provati bene e si capisce lontano un miglio...
    E considerare che ascolto generi più disparati di musica come Pink Floyd, Led Zeppelin, Metallica, Queen,Michael Jackson e voci calde come quella di Celine Dion,Norah Jones,Michael bublè,Mariah Carey altro.
    La sensazione live è notevole ed è come trovarsi di fronte all'artista.
    L'articolazione degli strumenti è evidente,la sensazione di apertura e spazialità anche.
    Che cosa volete da un diffusore che costa 700 euro?

    Provateci le Musa e le B&W 684 e tutto vi sembrerà più cupo e ovattato.
    Ma piuttosto che parlare solo in linea teorica, sti benedetti diffusori li avete ascoltati con un amplificazione adeguata?
    Ciuchino ma quale trapano per le orecchie?
    Le Rf82 le hai provate con un solo amplificatore ?
    Quindi ritieni che il tuo giudizio sia completo a 360°??
    Ho tre amplificatori a casa e inoltre mi sono dilettato per 6 mesi continui a testare Focal,Monitor Audio,B&w,Chario e amplificatori come Marantz,Denon,Nad e mi credi che sti benedetti diffuori cambiano decisamente e ,inotre, la loro spigolosità e snaturalezza iniziale vengono ben amalgamate ed equilibrate?
    Quindi,un buon metro di comparazione ce lo avrò,non credi?
    Il tweeter perde la sua caratteristica di essere leggermente metallico,e la gamma media acquista piò corposità fino ad arrivare a livelli accettabili.
    Chiaramente sono le mie opinioni ma c'è da dire che diversi utenti si sono trovati con le mi stesse considerazioni ed è poco professionale,visto che si parla di MESTIERE in hi-fi,criticarli come audiofighi.
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ma si parla di Hi fi o di zeppole calde perchè bruciate
    Antonio ma sai cosa significa alta fedeltà??
    Un diffuore deve riprodurre la musica come un insieme di strumenti distinguibili come se suonassero davanti a noi. E quindi.... lo scopo di un buon impianto hi-fi è quello di tendete a riprodurre uno strumento secondo il suono reale di quello strumento, come se lo stessimo ascoltando suonare dal vivo.
    Ultima modifica di Spytek; 15-08-2011 alle 08:05

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    Purtroppo non si possono seguire attentamente tutte le discussioni, per vostra fortuna.

    Meritereste tutti quanti un a lunga vacanza per continui e ripetuti OT, siete tranquillamente passati a parlare di altro che non ha nulla a che fare con il titolo.

    La cosa non si risolve cambiando il titolo della discussione, come suggerito in privato da chi ha aperto la discussione, ma attenendosi al titolo stesso.

    Per questa volta evito il lungo lavoro (per me) di sospendere un po' di gente, che se lo meriterebbe, essendo per lo più iscritti da lunga data e che, quindi, dovrebbe ben sapere come ci si comporta, però chiudo la discussione.

    @ Spytek

    Prima di aprire una discussione pensa esattamente all'argomento di cui vuoi discutere e poi dai il titolo più opportuno, fatto questo ci si attiene al titolo stesso.

    @ Xdelta15

    Nel tuo caso la chiusura di questa discussione ti evita, invece, una sospensione per una quotatura mostruosa non consentita.

    Faresti meglio a rileggerti il regolamento.

    La prossima volta non sarò così conciliante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •