|
|
Risultati da 31 a 45 di 388
Discussione: Passato e presente.....
-
24-06-2011, 10:18 #31
Ho avuto modo di provare Spendor, ProAC e roba simile ma non ci siamo Anto' .... cambia poco, quello di cui parlo io e' un altro mondo proprio!
Un modo differente di ascoltare musica dove tutte le nostre paranoie su disposizioni al cm, cavi al monocristallo, triangoli isosceli e menate varie crollano come pere secche!
-
24-06-2011, 10:42 #32
Originariamente scritto da antonio leone
Naturalmente si scherza
Secondo me sono soltanto cambi di tendenza come avviene in tutti i settori.
La ricerca dell'estremo dattaglio e della velocità ha portato al passaggio dai maxi wooferoni di oltre 30 cm all'impilare dozzine di wooferini di 4" su delle tower slim, inevitabile imho che il senso di calore tipico del madiobasso anni 80 style sia andato a farsi benedire....
Ma poi scusami Marzius, non eri tu che una volta avevi scritto che l'hifi non erano le vecchie sonorità anni 80???
-
24-06-2011, 10:59 #33
Originariamente scritto da Motosega
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-06-2011, 11:04 #34
Mio fratello è troppo fossilizzato sulle CM...ok resta in casa B&W ma prova le 805s!!!!!!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-06-2011, 11:29 #35
Originariamente scritto da Doraimon
sta JBL e poi facce sapere
Luca
PS Sul suono jbl anche io farei una pazzia e ho già anche adocchiato il pezzo, spero di fare alla svelta a piazzare le mie.....
-
24-06-2011, 11:35 #36E cioè come?
Non mi dire equalizzando.....
Quando dicevo che i coni da 6,5'' non sono woofer, che i cavi sono solo rifiniture (il più delle volte estetiche), che le teorie dei diffusori piccoli che spariscono sono meno importanti di quello che si possa pensare, che un numero di vie basso porta più problemi che vantaggi, che oltre l'hi-fi consumer c'è un altro mondo, che i crossover ad alta pendenza portano molti più vantaggi che svantaggi, che l'uso del sub separato è una risorsa non una dannazione, che le cm7 fanno tenerezza rispetto ai miei diffusori figuriamoci rispetto a quelli fatti bene ecc. ecc.
Insomma, tutte le volte che ho detto di non cercare le sfumature ma di cercare la sostanza, potevi ascoltarmi o almeno farti venire la voglia di approfondire, no?
In ogni caso, come per ogni passo che hai fatto contro la (a)normale cultura audiofila media, non posso che essere contento per quello che hai scoperto.
Se vuoi, in privato, ti posso passare il link di uno che potrebbe farti dei diffusori del genere ma con componenti moderne.
finchè ascolterai con quei diffusori che ti ritrovi, sarai sempre "in mezzo ad una stada" , è parecchio tempo che te lo dico
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
24-06-2011, 12:10 #37
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ma tu adesso hai fatto un salto triplo con doppio avvitamento
Se vai a rileggerti adesso le mie frasi che ti scrissi allora, credo che le giudicheresti in modo diverso.
Quello che manca a molti "sistemi" moderni e alla serie CM in particolare è la piacevolezza d'ascolto
Il discorso è lungo è complicato, ma a volte, inho, meglio lasciare in disparte la precisione, la trasparenza, la ricerca del dettaglio ad ogni costo per raggiungere l'obiettivo della musicalità, che è quel parametro che ci permette di stare per ore davanti ad un paio di diffusori.
In questo i sistemi old style ci riuscivano benissimo.
Un altro esempio, di quello che voglio dire, è l'utilizzo del vinile, che a fronte di dati tecnici inferiori al digitale, riesce ancora a farsi preferire su questi parametri.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
24-06-2011, 12:57 #38Ma tu adesso hai fatto un salto triplo con doppio avvitamento
Il discorso è lungo è complicato, ma a volte, inho, meglio lasciare in disparte la precisione, la trasparenza, la ricerca del dettaglio
ad ogni costo
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
24-06-2011, 15:32 #39
Originariamente scritto da 2112luca
-
24-06-2011, 15:41 #40
Daniele io sono sconfortato perchè pur volendo non le potrei mai mettere in casa.... mia moglie mi ucciderebbe
!
Avevo pensato di prenderle e di farmele laccare nere, poi gli avrei fatto fare dal fabbro dei supporti in acciaio alti 25 cm. così le avrei rese spettacolari anche alla vista.Ultima modifica di Doraimon; 24-06-2011 alle 15:47
-
24-06-2011, 15:50 #41
Originariamente scritto da Puka
Con gli altri diffusori dello stesso tipo (dimensioni) non è che il quadretto cambi poi tanto!
-
24-06-2011, 16:21 #42così le avrei rese spettacolari anche alla vista
Magari la parte più bassa, dai 30Hz agli 80/100Hz, la piazzi a parete e il resto fai due colonnine/satelliti relativamente snelli (larghezza intorno ai 25/30 cm).
Forse spenderai qualcosina in più ma le prestazioni saranno davvero alte così come sarà un impianto fatto su misura per il tuo ambiente (e non ha prezzo sia per le prestazioni sonore che per quelle estetiche). Il contro è che non lo rivenderai mai....ma cerchi un impianto da vendere, come tuo fratello, o da ascoltare per tanti anni?
Con gli altri diffusori dello stesso tipo (dimensioni) non è che il quadretto cambi poi tanto!
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
24-06-2011, 16:37 #43
Originariamente scritto da Doraimon
Luca
-
24-06-2011, 21:42 #44
Originariamente scritto da chiaro_scuro
mi diveeto troppo a cambiare..non ci posso fare niente
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-06-2011, 01:18 #45
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Doraimon se cerchi su ebay spungono come funghi
ma quelle odierne sono minimamente paragonabili
se i transistor son migliorati ,le dimensioni dei woofer son i medesimi e il cablaggio su stessi livelli
solo il progetto potra rendere diverse le prestazioni
la jbl al giorno d'oggi puo essere consigliata come proposta d'acquisto
es 100 con woofer da 25 perche di nessuno ne ho letto consigli
sebbene gia per il sol fatto di avere un vero woofer puo essere una buona scelta?
Cose rende davvero grandi questi diffusori ?
p.s. antonio ho gia capito che tipo di persona sei
sperimentazioni e consigli sinceramente approfonditi non ti toccano
vivi ugualmente feliceUltima modifica di duncenko; 25-06-2011 alle 01:27