|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Classč serie cap integrati
-
19-05-2011, 22:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 323
Classč serie cap integrati
Salve gente,
non ho trovato nulla sui vari integrati Classč serie cap.
Allora volevo sapere da voi,possessori e non,di che prodotti parliamo,che timbrica hanno ecc ecc…
Io ho ascoltato roba Classč troppo in lą per le mie tasche (pre e finali),ma comunque accoppiate a delle b&w nuova serie 800 mi erano piaciute(e grazie),quindi se la timbrica č “quella” direi che non č niente male.
In particolare mi riferisco alla serie cap,modello 101,151 e 2100…chiaramente tutto usato visto che da nuovo non potrei mai prenderli (e ultimamente si trovano a prezzi davvero niente male).
Non ho neanche il cdp,da scegliere chiaramente in base all’integrato. I diffusori da abbinare sarebbero delle b&w cm9.
Prediligo le elettroniche che non enfatizzino alcun parametro,dal suono dolce ma al contempo che rimanga dinamico.
NOTA BENE! Molto gradita l’esclusione del pre in modo facile,cosģ da aggiungerlo con facilitą nella catena audio-video. Mi sembra che il 101 non abbia questa funzionalitą,sbaglio? Mentre il 151 sembra di si….sbaglio anche qui?Del 2100 invece che mi dite?
La stanza dove sono le cm9 č comunque piccolina (18metri)quindi non necessito di potenze elevate. Qualcuno perņ mi dice che il piccolo 101 non č proprio famoso come "erogatore" di corrente ed č quindi poco consigliato con diffusori esigenti.
Al momento non ho idea di dove poterli ascoltare.
Link dei prodotti;
http://www.classeaudio.com/discontinued/index.htm
Ringrazio coloro che mi hanno gią aiutato in privato.Ultima modifica di DiegoVTEC; 19-05-2011 alle 22:20
-
20-05-2011, 18:17 #2
Gią.....
Classč, per ovvie ragioni commerciali sembra essere l'accoppiata per eccellenza con B&W, chissa se c'č dell'altro oltre alle suddette ragioni.
Mi piacerebbe sapere anche a me che tipo di sonoritą le caratterizza.
C'č qualche esperto o possessore che ha voglia di sbilanciarsi??
-
21-05-2011, 09:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 323
Oltre ai vari accordi commerciali,secondo me si sposano veramente bene. Ora rimane da capire/sentire questi integrati.
Con il permesso dell'autore,riporto un parere datomi proprio sul 101.
"Il caso vuole che l'integrato che conosco meglio della Classč sia proprio uno di quelli che citi, il 101.
Lui, come un pņ tutta la produzione Classč non eccelle in nulla ma non č nemmeno debole in nulla.
Non hanno il dominio della gamma bassa di krell, l'estensione di YBA, o il senso del ritmo dei Naim, solo per farti degli esempi. Ma se lo consideri nel suo complesso dove gli altri hanno delle pecche il Classč non ne ha.
Eccelso su nulla, insufficiente su nulla.
Tende ad essere morbido, rotondo. Secondo me visti i prezzi a cui si trova quella serie hanno un rapporto q/p eccellente."
Non saprei veramente...qui rimane solo da ascoltarlo,il problema sarą trovarlo in giro. Comunque da questa breve descrizione,non riesco a capire se scartare il 101 con le cm9...alla fine perņ,l'ambiente č comunque piccolino
-
21-05-2011, 12:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 323
Allora questa mattina son riuscito a parlare con un proprietario di un 151...giustamente
mi ha confermato le straordinarie doti di timbrica e di pilotaggio,e vabbč. Ora,vedendo il catalogo per l'Italia,come integrato c'č solo il 2100. Facendo altre ricerche ho purtroppo constatato che i vari 101-151 sono un bel po vecchiotti,quindi la mia domanda č; Che rischi ci sono a prendere una macchina un po datata ?(2003 se non sbaglio) Controindicazioni? Grazie
-
24-05-2011, 11:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 323
Appurato il fatto che nessuno ha mai avuto questi integrati....potreste gentilmente rispondermi all'ultima domanda? In fin dei conti č una domanda a carattere generale,cioč vale per ogni tipo di integrato,non solo per questi classč...grazie
-
24-05-2011, 17:19 #6
se č ben tenuta nessuna di certo le macchine successive sono pił raffinate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-05-2011, 20:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 323
Beh si quello sicuramente. Intanto grazie per la risposta.
Antonio invece hai mai sentito il 151 o il 2100?Se si,come ti sono sembrati?
-
24-05-2011, 22:08 #8
amplificazioni valide, pił i modelli successivi comunque preferisco altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-05-2012, 23:23 #9
riesumo il topic perchč sia dal sito ufficiale della classč
http://www.classeaudio.com/index.htm
sia dal distributore italiano
http://audiogamma.it/prodotti.php?codmar=3&codarea=1
non c'č pił traccia del cap-2100.
che stia per uscire un nuovo modello? Avete notizie in merito?
-
20-05-2012, 10:21 #10
il cap2100 č stato tolto dal listino pochi mesi fą, in seguito anche all'introduzione del cp-800 con la parte digitale e bass-management.
il cap č e rimane comunque un ottimo integrato. ha i livelli impostabili per ogni ingresso e uno qualsiasi puo' essere assegnato come diretto.
probabilmente uscirą qualcosa derivato dal cp-800, ma non ho ancora letto nulla in proposito.
invece ora si dovrebbe trovare il nuovo krell 550...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-05-2012, 10:51 #11
ma l'800 non č solo un pre amp? In ogni caso dovrei prendere comunque un finale.
il 2100 era un integrato. e mi piaceva pure tanto.
-
20-05-2012, 14:07 #12
si, l'800 č il pre e potrebbe essere appunto la base per il nuovo integrato... basterebbe aggiungerci una revisione della serie ca-2100...
oltretutto l800 avrebbe quella porta ethernet mai abilitata, per lo streaming. ne potrebbe uscire un bel integrato davvero completo...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453