Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164

    Vecchio Luxman LV-110..


    Mio zio mi ha prestato questo amplificatore integrato.. come è? ancora decente per un buon ascolto? è del 1992..
    Come si comporta con i moderni diffusori?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    direi una buona elettronica, anche se vecchiotta se non erro quel modello non puo' scendere sotto gli 8 ohm vero? di conseguenza non potrebbe garantire il perfetto funzionamento dell'ampli in impedenze basse...
    riesce a pilotare diffusori con impedenza nominale di 4 ohm ma questo significa poco, nel senso che l'impedenza nominale è un dato medio e non specifica il vero andamento della curva, che potrebbe, in alcuni diffusori, abbassarsi notevolmente in certe porzioni dello spettro, mettendo in crisi l'amplificatore. In definitiva, io mi terrei più sul sicuro e starei su impedenze nominali di 8 ohm.

    Questa e' ma mia idea si intende...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Potresti tradurre in parole più semplici quello che hai detto?
    Scusa ma sono abbastanza ignorante in materia

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    In soldoni, e troppo vecchiotto per i diffusori di oggi

    Cmq starei sempre in casa luxman se hai intenzione di cambiarlo, o farei parecchi ascolti di varie elettroniche...

    Che diffusori possiedi?? oppure devi cominciare da zero?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    DEvo cominciare da zero più o meno.. ho un sintoampli della kenwood krf s6200d, ma mi è stato detto essere non un granchè.. Allora avevo pensto intanto di prendere questo di mio zio prima di acquistarne uno nuovo, per adesso l'acquisto è dedicato ai diffusori, è per questo che ho aperto il post sulle casse dali ikon 2, mi incuriosiva anche questa B&W ma non l'ho mai sentita, tranne che una coppia di 705, troppo sopra il mio budget.. ho ascoltato anche una kef iQ3 e le indiana line musa sempre da scaffale..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le indiana sono ottime sia le musa che le tesi, anche la serie dj310 sono pazzesche in fatto di bassi e di potenza le ho ascoltate tutte e tre.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134

    Smile

    ciao carissimo, io dal 1991 ho il luxman lv-111 (il fratellino maggiore del 110) e ne sono soddisfattissimo!!!
    Ha solo 45+45 watt ma si mangia tanti ampli che ne dichiarano anche il doppio!!! Dinamica, risposta in frequenza, versatilità, se dovessi sostituirlo con uno di oggi entrerei veramente in crisi, oggi sotto i 7-800 euro non trovi assolutamente nulla, spesso solo chiancaglieria cinese...

    Piuttosto se ha tanti anni portalo a dare un'occhiatina, i condensatori...

    saluti

    Vangelis

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Grazie mille Vangelis!! mi sollevi!!
    Scommetto che il tuo nick è dedicato al grande compositore greco..

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Gallina vecchia fa buon brodo ...e poi tutto ciò che è Lux è una sicurezza.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134

    Smile

    adoro vangelis,,,,l'ultimo classico un grande

    Il tuo lux è ottimo, ha 20 anni fagli dare un'occhiatina e poi goditelo...

    Vangelis

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    Ho da poco fatto ricondizionare il mio vecchio luxman lv-117,che dire ...è una meraviglia, per adesso ho accantonato l'Audiolab 8000s.
    Vai tranquillo goditelo.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    i veri marchi di una volta tuttora dicono la loro

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1
    Salve, scusa il disturbo, ma vedo che te ne intendi

    una domanda veloce: anche io ero interessato a questo ampli, e possiedo dei diffusori ESB XL4 (di mio padre) che come caratteristiche dicono: impedenza nominale 6 ohm, amplificatori fino a 80 watt x canale rms entro gli 8 ohm.

    Ergo, è un connubio che si può fare o è meglio che cerchi qualcos'altro?

    grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    bisogna vedere in che condizioni è.....mediamente và ricappato totalmente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    60

    Ho avuto per quasi 30 anni un luxman l225 (63w) con esb xl4. Non ho mai avuto probemi. Fra l'altro il suono delle schiume e dei coni delle xl4 sembrano fatti apposta per il lux. Mai più ritrovato.
    Devo però anche dire che con diffusori "moderni" e un pò più impegnativi i limiti sono venuti fuori soprattutto sul controllo dei bassi.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •