|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Un ampli stereo per le Paradigm studio100
-
19-05-2011, 19:02 #16
....
Moto purtroppo non ho mai ascoltato le tue Paradigm non so' dirti.
Io le mie Focal avendole gia' incrociate con 5 ampli (in prova) ho
potuto capirne i pregi e i difetti ; quindi so' in che modo muovermi.
Sopratutto so' cosa cerco nel mio up grade , purtroppo ho l'impressione
che tu voglia cambiare per cambiare e basta!!!! senza offesaaaaa!!!!
Ricorda che l'hk 990 si interfaccia con tutto e bene , ascolta cosa vorresti in piu' e poi ti puoi mettere in cerca.
Il fine e' la Musicaaaaaa
Grazie per l'utente McItosciano , mente aperta; il negoziante non ci voleva credere "costa 8000€ ! lo vuoi paragonare con il tuo?" diceva....
Io mi sto muovendo su Accuphase che complessivamente mi e' piaciuto di piu' ma anche Classe cap 2100 ; devo ascoltare Unison research.Ultima modifica di criMan; 19-05-2011 alle 19:06
-
19-05-2011, 19:09 #17
....
Accuphase ha una grazia (passatemi il termine ) superiore , pero' non tira le le bordate ad esempio dell'unison research (musica rock) e ovviamente dell'hk 990.
L'accu con le tue non so' , sono un carico piu' ostico.
-
19-05-2011, 19:11 #18
Originariamente scritto da criMan
E chi si offende Cri!!!!! Se fra 1000 difetti ho un pregio è quello di non essere permaloso
Io sento solo che nell'insieme c'è un margine di miglioramento tutto qui, a partire dall'ambiente prima ancora dell'ampli, ma per quello mi stò organizzando.
Se posso chiederti tu cosa vuoi ottenere in piu dalle tue 1027??Ultima modifica di Motosega; 19-05-2011 alle 19:17
-
19-05-2011, 19:15 #19
Ma c'è un importatore di questi Unison con tanto di sito web sul quale vedere i negozzi che li tengono???
-
19-05-2011, 19:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Grezzo,credo che l'unico100 ibrido per Moto non sia proprio adatto
Invece,come mai Motosega hai già scartato i Mc?
Alternative...non conosco i diffusori in questione,ma so che tipo di suono cerchi. Luxman? Norma?Classè...ma forse per te classè troppo neutro.
Dicci dicci moto
Per l'hk990 invece...io l'ho sentito seppur velocemente con b&w e focal...è sicuramente un buon prodotto,forse un pelo sopravvalutato (ma mi riservo di ascoltarlo con più calma),tanta corrente e tiene benone...però non è proprio il massimo in raffinatezza.Ultima modifica di DiegoVTEC; 19-05-2011 alle 19:18
-
19-05-2011, 19:21 #21
Diego, ho scartato i Mc perchè sono poche le occasioni in cui li ho sentiti e mi hanno entusiasmato ma non nascondo che è successo, ma piu che questo è che ho paura che il godimento sia troppo poco proporzionato alla spesa.
Tu Diegone caro l'hai sentiti gli Unison?? perchè pensi che non facciano al caso mio?? Dici per via dell'ibrido??
-
19-05-2011, 19:49 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Motosega se vieni al Gran Galà a Firenze facciamo due chiacchiere a tal proposito
e poi vorresti perderti l'incontro con cattivik
.
Qui a Bo si potrebbero ascoltare un pò di ampli che ti ho elencato nel mio post precedentee anche qualche Mc però 2 telai.
Potrei aggiungerne un altro ampli che mi è piaciuto un bel pò: Sugden A21SE un classe A puro, 30 Watt di quelli buoni, l'ho sentito varie volte e una delle ultime pilotava con gran disinvoltura delle Vienna Beethoven Grand
Ah! dimenticavo, qui a Bologna c'è un posto che ha le Paradigm se mai decidessi di fare un giro da queste parti si potrebbe fare un bel giro di ascolti
Saluti,
GiuseppeLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
19-05-2011, 20:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Beh Robertone,per il discorso Mc non saprei dirti,mai ascoltati,ma sicuramente la cifra da spendere è importante.
Per gli Unison invece si,mi riferisco proprio al fatto che sia ibrido e quindi potrebbe non piacerti. Comunque sia non capisco quale modello si potrebbe prendere in considerazione,sul sito ci sono i modelli,ma non riesco a capire se ci sono serie vecchie e serie nuove. Booooh
Comunque io non sono riuscito ad ascoltarlo ancora...quando sono andato in un negozio l'avevano come usato,ma non si accendeva. Se ci torno,chiedo di nuovo
Agevolo il sito con i modelli;
http://unisonresearch.com/?page_id=304#fragment-2
ad esempio...che differenze ci sono tra l'unico primo e l'unico nuovo?
Forse l'unico secondo,leggendo le caratteristiche,"potrebbe"essere un candidato,ma ripeto,forse non è il suono per te (ma se capita un ascolto,fallo,cosi magari ti togli ogni dubbio)
La serie unico50-100 quella più grossa,mi sa che si fa pagare
-
19-05-2011, 22:27 #24
Originariamente scritto da giusespo70
Per quanto riguarda la gita a Bologna è già prevista a breve tempo
(e poi ho sempre un debito nei tuoi confronti)Ultima modifica di Motosega; 19-05-2011 alle 22:32
-
19-05-2011, 22:30 #25
Diego il tuo ragionameto non fa una piega, comunque come ti avevo gia detto parlandoti del Verdi 100 la sezione pre a valvole non mi spaventa.
Sicuramente questi Unison sono da tenere in considerazione.
, ma reperire tutta 'sta roba per delle prove è quasi utopia
-
20-05-2011, 09:59 #26
Roberto, non ho mai ascoltato le tue casse ma mi è capitato proprio l'altro giorno di ascoltare l'unico secondo con una coppia di CM8 e sono rimasto estasiato dall'accoppiata.
Non sono un esperto come chi mi ha preceduto, ma visto che le studio dovrebbero essere anche + "brillanti" delle tue vecchie CM9 (giusto?) ho pensato che l'accoppiata "potrebbe" funzionare.
Ti ho suggerito l'ibrido perchè poi mi dissi 1 volta che l'AA verdi100 ti era piaciuto.
ti ho suggerito l'unico100 perchè, da come ti conosco, a te piace!
penso che 180+180w in configurazione dual mono abbiano la capacità di pilotare con scioltezza le tue torri.....anzi forse anche di farle decollare!
dopo averlo sentito in funzione, dico che un ascolto lo merita senz'altro....poi potrebbe anche non piacere....per le mie orecchie grezze infatti è fin troppo raffinato!
prova a contattare direttamente l'unison chiedendo loro dove avresti la possibilità di ascoltare le loro elettroniche in Toscana.
-
20-05-2011, 11:54 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
L'unico secondo infatti sembra interessante. Anche io poi ne ho sentito parlare molto bene con la serie CM
-
20-05-2011, 12:17 #28
Famo lo stock Diego
-
20-05-2011, 15:53 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Magari tra un po
-
20-05-2011, 19:22 #30
...
Ciao Motooo , il vero limite dell'hk 990 con le focal e' la gestione della gamma media che e' secondo me troppo asciuttina e quindi per me meno coinvolgente. Accuphase stempera bene questo medio asciuttino , a ben ricordare anche ASR Emitter eccelleva da questo punto. Quello che mi frena e' il basso di accu , tieni presente che uno dei limiti di questo diffusore risiede proprio nella dinamica e quindi ho paura che da una parte sfrutto le caratteristiche del tweeter al berillio (ariosita' ampiezza trasparenza) dall'altra una dinamica un pelo deficitaria che con l'hk990 e' sfruttata al max ma con l'accu diventa deficitaria.
Non so' il Classe in merito come puo' andare ma se come leggo e' neutro in gamma media gia' potrebbe non andare.
Complimenti per essere andato fuori dal coro ... hai avuto coraggio e hai cambiato. Tanti si ostinano intorno ai diffusori , che sono poi il vero problema quasi sempre e poi un marchio che non tutti seguono in massa.