Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    le 686 con il condotto reflex tappato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    ho visto che le 686 hanno in comune con le CM1 sia la posizione del reflex nella parte posteriore che il range delle frequenze emesse (55Hz - 22kHz ±3dB ).
    pensi che prendere le CM1 sia uno spreco visto il posizionamento ?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per me sì bastano le 686
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    quoto Antonio, poi ti posso dire che io ce lo proprio a 25cm dal muro, si sono come surr. ma quando le metto in musica multicanale ed escludo frontali e centrale in modo da far suonare solo le 686, ti posso dire che un po di bassi in piu li da per la vicinanza ma non sono per niente fastidiosi, e non ti coprono le altre frequenze come di solito accade, ho provato a mettere il tappo dietro al condotto e migliora ma sinceramente non ce ne bisogno di tapparlo, a limite puoi tapparlo parzialmente, che ho notato che e una via di mezzo ed e anche piacevole come suono.
    se non lo sai la spugna che tappa il reflex in dotazione sono 2 in 1 cioe una piccola dentro una granda, se togli la piccola ti rimane quella piu grande con il foro e la inserisci nel reflex, in modo da ridurre il foro del reflex del diffusore, detto in poche parole e spero che sia stato chiaro
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Stavo pensando che spostando le casse sul bordo della scrivania avrei quasi un metro di spazio dietro.
    Certamente non potrei tenerle fisse lì ma dovrei metterle nella posizione di "riposo" a 25cm dal muro.

    Questo può migliorare il posizionamento e rendere più sensato l'acquisto delle CM1?

    Per quanto riguarda l'amplificazione avevo pensato a un Rotel o un NAD.
    Prediligendo un suono dettagliato e analitico forse dovrei optare per il primo.
    Resta da scegliere comunque il modello.
    Dato l'estrema vicinanza al diffusore (e quindi la ridotta potenza richiesta) devo comunque acquistare un amplificatore dal costo di 700 euro come il NAD C355BEE?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Se vuoi il suono analitico e dettagliato ROTEL....o Yamaha, ancora meglio.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ok grazie,
    Ho sentito un HT Yamaha e non mi è piaciuto.
    A me piace un medio alto aperto e frizzante , ma non un suono nel complesso freddo come quello yamaha .

    Per il resto che ho scritto che mi dici?
    Ultima modifica di Denny21; 11-05-2011 alle 20:16
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Se vuoi il suono dettagliato:
    Rotel RA-06 SE
    e cmq....un ascolto per il Yamaha A-S1000 lo darei.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Con 700 euro (o poco più) prendi il Rotel RA-1520, di ben altra pasta rispetto agli altri modelli. Prova ad ascoltarlo.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Quoto Morpho per il modello Rotel, .... ma non viene sui 900 Euro??? e l RA 06 sui 700?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, il Rotel RA-1520 costerebbe di listino 900 euro, ma già dallo scorso giugno si trova nei negozi fisici a 700 (il RA-06 a circa 580).

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371

    Grazie dei consigli, anch'io avevo notato la vicinanza di prezzo tra quei due modelli Rotel
    Il mio dubbio è invece un altro.
    Poichè vorrei mettere le casse sulla scrivania e sentirle mentre sono seduto li, non mi occore una grande potenza.
    Posso risparmiare qualcosa sull'amplificatore e prendere ad esempio un Rotel RA-04 SE o un NAD 326?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •