Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: info sensibilità

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...in effetti quando comprai il mio piccolo Dared pensavo fosse normale che per ascoltarlo decentemente (18W) dovevo mettere minimo a ore 11/12...

    quando poi lo cambiai con il Primaluna dissi...se il Primaluna tira fuori 35W veri il Dared ne tirava fuori 5

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le lampadine sono una moda intramontabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    non so più che fare ne che dire

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    io la soluzione per te ce l'ho...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche io: siediti sulla tua poltrona preferita ed ascolta tranquillamente la musica che ti piace, senza pensare al fatto che la manopola sia a ore 10,40 oppure alle 3 meno un quarto.

    Se non è all'inizio della scala e senti già molto alto, magari un pochino distorto, oppure sei praticamente a fondo scala ed il livello è ancora basso, direi che va bene.

    Se poi il suono non ti piace non dipende dall'orologio, pardon, dalla manopola del volume.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Infatti spesso si perde tempo a guardare la manopola....

    Viva gli Yba che non hanno tacche e non solo

    Ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    ciao a tutti e grazie ancora per i consigli, ho cercato parecchio su internet riguardo le kt66, e da come ho potutto capire, sono privilegiate più per la lora raffinatezza, ma hanno poca potenza, confronto al fratello maggiore kt 88, si parla di 35w o poco meno, mi sono un po tranquillizato almeno so che non è guasto l'ampli, ho sempre ascoltato ampli con kt 88, compreso il ming da del mio amico, ora che siamo in tema, volendo posso sostituire le kt 66 con le kt 88? ovviamente tarando il bias? o è una cosa non fattibile? grazie a tutti

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...non le sfrutteresti... Ci vogliono alimentazioni massicce e purtroppo per te il tuo non credo che ce l'abbia...

    Le 88 resterebbero fredde... Avresti più dinamica ma non più potenza...

    Salvo ma ti serve più potenza ??? O vuoi semplicemente fare un quarto di giro in meno con la manopola...?

    Ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    ciao no cercavo di capire che problema avesse l'ampli, ma a questo punto credo sia tutto normale, la kt 66 a triodo in classe ab1 manda 25w la kt 88 se non ricordo male 33w quasi 10w di differenza e sono tanti

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    si...ma a fronte di un'alimentazione meglio dimensionata...

    se la metti tu la kt non cambia nulla...alla base conta il progetto...

    ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    si ovviamente ho capito che non posso mettere le kt88, perché oltre tutto lavora con tensioni superiori, ma almeno ho capito perché il mio con kt66 suonava meno confronto a quelli che ho ascoltato con kt88, dato che mi dicevano che avevano la stessa potenza, e invece non è vero.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    salvatò...ogni progetto è diverso...

    il mio primaluna suona il doppio almeno del tuo....ed ha le el34... ma costa più di 1000 €

    ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti.

    Non è questione di valvola, entro certi limiti e rimanendo nei suoi parametri di funzionamento, ma conta anche tutto quello che ci sta attorno.

    Altrimenti si fa il discorso che, purtroppo, vedo fare molto spesso sul forum: il tal prodotto usa il componente X, mentre quest'altro usa il componente Y, che dai data sheet è migliore di X, pertanto è sicuramente migliore, magari senza neanche avere provato i prodotti in questione, ma solo perchè qualche valore dei data sheet è migliore, o supposto tale (in certi settori le leggende metropolitane si sprecano).

    Cosa assolutamente non vera, che si tratti di una valvola, di un operazionale, di un processore video.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    buon giorno a tutti eccomi di nuovo qua!! avrei bisogno di una delucidazione su delle valvole, che differenza c'è fra telefunken, e telefunken nos? sono la stessa cosa? grazie saluti

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...le nos sono meglio ma non vale la pena sul tuo ampli...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •