|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: info sensibilità
-
08-04-2011, 21:08 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
info sensibilità
salve che differenza c'è fra sensibilità 2,83v 1m e 1w 1m? se un diffusore è 90db 2,83v 1m e l'altro 88db 1w 1m quale suonerà di più?
-
08-04-2011, 23:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
E' la stessa cosa,quindi suona più forte quello da 90 Db.
-
09-04-2011, 08:07 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
domandavo perchè ho trovato una coppia di proac d15 che hanno 88db 1w 1m, si comme vorrei farle suonare con un valvolare da 35w rms, e provando con le b&w di mio fratello da 90 db 2,83v 1m se la cavava discretamente, pensavo ci fosse differenza, tra 1 w e 2,83v, voi che dite riesco a farle suonare?
-
09-04-2011, 10:20 #4
di che valvolare parli?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-04-2011, 10:49 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
yarland M34 4 kt66 pusch pull
-
09-04-2011, 11:02 #6
Per aumentare la pressione sonora percepita ad un metro di distanza di 3 db devi raddoppiarne la potenza. Il che significa che se amplifichi con 50 W diffusori da 90 db per ottenere 3 db in più dovrai amplificare con 100 W.
-
09-04-2011, 14:15 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
quindi dite che non suonano?
-
09-04-2011, 18:08 #8
...ma ti fa così paura il tuo ampli ????
è così moscio ????
io col mio primaluna faccio suonare alla meraviglia le mie dynaudio da 86 db... non riesco a capire...eppure hai anche le kt66...le valvole dovrebbero farsi sentire...Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
10-04-2011, 00:27 #9
Se utilizzerai il tutto in un ambiente da 100 m.q. avrai molto probabilmente dei problemi, in un ambiente normale, ad esempio di 20 m.q., non credo che avrai particolari problemi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2011, 14:03 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
ciao a tutti grazie per le risposte, io in questo momento non posso fare paragoni, perchè sto suonando con delle klipsch da 98db, non ho idea di come si comporta con altre casse, posso solo dire che con le klipsch a un filo più di 1/4 gia suono bene a metà è abbastanza forte, ripeto questo è il mio primo amplificatore a valvole per cui non so come si comportano gli altri, e che resa devono avere, il fatto del volume, è un cattivo pensiero che mi ha messo questo amico, mi si è aggiunta questa altra paura di cambiare casse adesso
-
10-04-2011, 14:27 #11
quanto è grande la stanza dove hai l'impianto ?
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
11-04-2011, 14:20 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
ciao a tutti scusate il ritardo la stanza è profonda 4,60m larga 4,00m ho il tetto spiovente che va da 4,20m di altezza ad un minimo di 2,40m i diffusori distanziano dal punto di ascolto di 4,00m
-
12-04-2011, 09:07 #13
Originariamente scritto da v.salvo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-04-2011, 11:05 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
che hanno questi ampli che non vanno? hai riscontrato lo stesso problema? e dire che ho letto molte recensioni dove ne parlano bene
-
12-04-2011, 11:36 #15
dinamica pari a zero
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio