• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

info sensibilità

v.salvo

New member
salve che differenza c'è fra sensibilità 2,83v 1m e 1w 1m? se un diffusore è 90db 2,83v 1m e l'altro 88db 1w 1m quale suonerà di più?
 
:( domandavo perchè ho trovato una coppia di proac d15 che hanno 88db 1w 1m, si comme vorrei farle suonare con un valvolare da 35w rms, e provando con le b&w di mio fratello da 90 db 2,83v 1m se la cavava discretamente, pensavo ci fosse differenza, tra 1 w e 2,83v, voi che dite riesco a farle suonare?
 
Per aumentare la pressione sonora percepita ad un metro di distanza di 3 db devi raddoppiarne la potenza. Il che significa che se amplifichi con 50 W diffusori da 90 db per ottenere 3 db in più dovrai amplificare con 100 W.
 
...ma ti fa così paura il tuo ampli ????

è così moscio ????

io col mio primaluna faccio suonare alla meraviglia le mie dynaudio da 86 db... non riesco a capire...eppure hai anche le kt66...le valvole dovrebbero farsi sentire...
 
Se utilizzerai il tutto in un ambiente da 100 m.q. avrai molto probabilmente dei problemi, in un ambiente normale, ad esempio di 20 m.q., non credo che avrai particolari problemi.

Ciao
 
ciao a tutti grazie per le risposte, io in questo momento non posso fare paragoni, perchè sto suonando con delle klipsch da 98db, non ho idea di come si comporta con altre casse, posso solo dire che con le klipsch a un filo più di 1/4 gia suono bene a metà è abbastanza forte, ripeto questo è il mio primo amplificatore a valvole per cui non so come si comportano gli altri, e che resa devono avere, il fatto del volume, è un cattivo pensiero che mi ha messo questo amico, mi si è aggiunta questa altra paura di cambiare casse adesso :(
 
ciao a tutti scusate il ritardo la stanza è profonda 4,60m larga 4,00m ho il tetto spiovente che va da 4,20m di altezza ad un minimo di 2,40m i diffusori distanziano dal punto di ascolto di 4,00m :)
 
:( che hanno questi ampli che non vanno? hai riscontrato lo stesso problema? e dire che ho letto molte recensioni dove ne parlano bene :confused:
 
...in effetti quando comprai il mio piccolo Dared pensavo fosse normale che per ascoltarlo decentemente (18W) dovevo mettere minimo a ore 11/12...

quando poi lo cambiai con il Primaluna dissi...se il Primaluna tira fuori 35W veri il Dared ne tirava fuori 5 :D:D:D

ciao
 
Anche io: siediti sulla tua poltrona preferita ed ascolta tranquillamente la musica che ti piace, senza pensare al fatto che la manopola sia a ore 10,40 oppure alle 3 meno un quarto.

Se non è all'inizio della scala e senti già molto alto, magari un pochino distorto, oppure sei praticamente a fondo scala ed il livello è ancora basso, direi che va bene.

Se poi il suono non ti piace non dipende dall'orologio, pardon, dalla manopola del volume. :D

Ciao
 
Top