Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 448
  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87

    Pensa se torno a casa e dico a mia moglie (che già mi rompe le scatole perchè voglio acquistare un altro ampli da poco più di mille euro...)
    Ciao, ho venduto la macchina e ho comprato questo...cavo!!! E c'ho dovuto mette pure la differenza!!!!
    Col cavo mi ci impicca....

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da bardamu71
    E poi uno che compra un cavo da 22.000 euro cos'ha un ampli da 100.000 euro?
    Credo propio di si... o per lo meno da 50.000 euro o siamo li' ...Insomma , roba per gente benestante davvero
    Dobbiamo considerare che cavi di questi listini durante l'arco dell'anno avranno numeti di vendita che si toccano appena sulle dita di una mano o tutt'al piu' su due .....
    Per quanto riguarda le mogli..
    . Bhe! Qui' si tocca un tasto dolente.
    Donne e hifi non legano...... altro che il cavetto .... A sentire loro, l'impianto hifi e' tempo rubato a loro, denaro sottratto a cose piu' importanti come comprare quel vaso cinese che desiderava da tempo, o quella pelliccia ecc..ecc...
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #333
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Credo propio di si... o per lo meno da 50.000 euro o siamo li' ...
    Tenete conto che il prezzo effettivo di vendita di un prodotto da 22.000 euro si attesta a circa il 50% per via degli sconti applicati al 'nuovo'. Di fatto in questo mercato artefatto le case produttrici per target di prodotti elevati, gonfiano i prezzi di listino in modo che pois i possano applicare sconti al cliente che percepisce quanto ha risparmiato e non quanto ha speso. E' il classico win-win: i Distributori/Operatori sono contenti, i clienti pure ed il produttore ci guadagna comunque vada almeno 2 o 3 volte i costi di produzione ...

    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Dobbiamo considerare che cavi di questi listini durante l'arco dell'anno avranno numeti di vendita che si toccano appena sulle dita di una mano
    Occhio che invece questi prodotti si vendono eccome. Ad es. il numero di Febbraio di Audioreview riporta la rece del nuovo Audio Research Anniversary Edition Reference Preamplifier regalato a prezzo di listino di 29.500,00 Eur. Dunque, dopo averne raccontato mirabilie e dopo aver detto che se uno lo ascolta poi proprio non ne può fare a meno ... e vorrei ben vedere .. si dice testualmente:

    "... non foss'altro per lo straordinario successo di pubblico; per inciso una delle cause del leggero ritardo con cui siamo riusciti a provarlo rispetto ai piani: tipicamente gli esemplari venivano venduti prima ancora di arrivare sul patrio suolo ..." Marco Benedetti, Audioreview Feb.2011

    Ora il nostro esemplare a bordo ha nel telaio di segnale N.8 valvole 6H30, 4 condensatori in teflon e nel telaio di alimentazione N.2 valvole 6H30P e N.2 valvole 6550 4 trasformatori toroidali ed una cospicua manciata di altri componenti. Insomma un totale di 12 valvole che anche se NOS ed introvabili (per chi di voi ne capisce di valvole mi segue) costano diciamo 1500 euro totali + altri 1500 euro di condensatori / trasformatori + 2500 euro tra schede e componenti vari .. totale 5.500 euro ben pagati ... il resto è R&D del tasso di controreazione applicato e della ingegneria del componente ... basta venderlo al cliente a 15.000 euro e ci guadagni alla grande su tutta la catena di distribuzione ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  4. #334
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Si ok....Ma quì' stai parlando di un ampli , un pre..... Mentre io mi riferivo ai cavi....
    Su' andiamo..... cavi da 20000 euro? Non è che gli stessi ricchi li prendano tutti quanti , riferito a questi prezzi.
    Stiamo parlando pur sempre di un pezzo di cavo....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  5. #335
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Non voglio approfondire ulteriormente, ma gli ultimi messaggi che ho letto o erano OT rispetto al titolo della discussione o erano chiacchierate tra amici per cui si dovrebbe usare il telefono, gli sms, le email o anche gli MP.

    Se l'argomento è concluso non è il caso di continuare, se non lo è attenetevi strettamente al tema.

    Ho anche visto qualche nick che mi sembra sia già stato richiamato per lo steso motivo in altre discussioni, anche qui preferisco non approfondire, ma non ci saranno altri avvisi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ritornando al Topic , Gianni come procedono gli ascolti con il"piccolo" di casa Denon? Hai in progamma altri confronti con altri ampli?
    Perche' non ci deluciditirando le somme facendo il punto della situazione con quali ampli hai finora provato in questa tua ricerca e le conclusioni personali ?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da bardamu71
    Se lo vendono a 22.000 euro immagino che a loro a produrlo costerà diciamo circa la metà. Diciamo 10.000 euro.
    Mi chiedo che materiali e processi di produzione possano impiegare per arrivare a tale costo...
    la ricerca su tutto e l'esclusività
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    "ricerca"... sembra sia una parola magica ultimamente....
    sono anch'io un ricercatore; giuro che sarei veramente molto curioso di vedere al lavoro i loro cosí detti laboratori di ricerca sui "cavi"...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    pochi ma la fanno perchè i loro cavi nel corso degli ultimi 20 anni hanno suonato sempre meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    si si certo! per caritá, nn volevo dire questo.
    é solo sul rapporto (investimento iniziale) e (prezzo finale) che mi interrogavo...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gioppa84

    @ Antonio Leone


    Vedo che neanche avvertire serve a qualcosa.

    Pertanto: una settimana di sospensione a testa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #342
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    [QUOTE=Ziggy Stardust]Ebbene ho venduto il MA6500, un momento di sana follia e ora sono alla ricerca di valido sostituto che non me lo faccia rimpiangere troppo.//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////7
    Credo che sicuramente qualcosa non ti e' piaciuto , alla lunga , del Mc ! Non credo solo alla follia Se e' cosi' , ci puoi dire , cosa ?
    Ultima modifica di vinilomane; 10-02-2011 alle 18:38
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  13. #343
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Credo che in primis la scelta sia legata al cambio di ambiente d'ascolto, anche perché mi pare di aver capito che ama il suono Mc.
    Inoltre, si sa, al 'nostro' Ziggy piace sperimentare...
    Ultima modifica di Morpho; 10-02-2011 alle 18:51

  14. #344
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Credo che in primis la scelta sia legata al cambio di ambiente d'ascolto, anche perché mi pare di aver capito che ama il suono Mc.
    Inoltre, si sa, al 'nostro' Ziggy piace sperimentare...
    Ma sono principalmente i diffusori ad influenzare un ambiente di ascolto ; un ampli non lo influenza , ovvero anche se e' molto potente e' l' ambiente è piccolo , lo usi ad un livello piu' basso non sfruttandolo questo si , ma anche ad un volume piu' basso deve suonare bene , anzi la maggior potenza specie se di qualita' come '' dovrebbe '' avere un Mc , darebbe piu' controllo ai diffusori . Potro' sbagliarmi , ma la mia sensazione , e' che , a parte la '' mania '' di cambiare , forse il Mc gli sara' parso troppo '' ruffiano '' come suol dirsi
    Ultima modifica di vinilomane; 10-02-2011 alle 19:28
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630

    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    ...Inoltre, si sa, al 'nostro' Ziggy piace sperimentare...
    Sapeste quanti ampli, lettori, diffusori ha cambiato l'amico Ziggy in appena un anno da valvolari a varie tipologie di stato solido, da diffusori da stand di scuola italiana a quella inglese, poi è passato alle torri; parliamo dei lettori cd? No, non era il Mc il problema così come non lo era il Luxman o il Copland o il Denon etc. etc.
    La realtà è che non c'è un problema ma solo il divertimento e la tanta voglia di cambiare, chi di noi non ce l'ha? Solo che Ziggy la mette in pratica...un pò più spesso

    Ho la sensazione che presto ci saranno delle novità e che il buon Gianni alias Ziggy toglierà il velo, così come fanno i team di Formula 1 alle presentazioni delle vetture, alla sua new entry!!!
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192


Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •