Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9

    Consiglio Ampli + 2 diffusori con budget limitato


    Ciao sono un nuovo membro, mi farebbe piacere comporre un bel 2 canali di qualità, che vada bene per riprodurre musica di ogni genere e film, con un budget di 400 € circa da collegare al PC e premetto che non ho grossa esperienza.
    Mi hanno consigliato come ampli: Denon, Marantz e Harman Kardon.
    Come diffusori pensavo agli Indiana Line...
    Ma secondo voi su cosa posso andare per prendere qualcosa di non troppo commerciale da rimanere nel budget?
    In ogni caso lascio a voi la parola e se avete delle domande per consigliarmi al meglio fate pure.
    Ringrazio in anticipo per la disponibilità e la gentilezza.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Amminic83
    un bel 2 canali di qualità.......con un budget di 400 € circa da collegare al PC
    nulla collegato al PC con budget di 400 euro è un bel 2 canali di qualità.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Grazie mille per la risposta, puoi dirmi qual'è il budget minimo?
    Puoi consigliarmi qualcosa?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    lapidario

    in effetti pero' non hai torto. pero' qualcosina di decente ne viene fuori:

    DAC Convertitore HRT Music Streamer 2 135 euro

    Ampli Integrato Denon Pm 510 ae € 229,00

    Diffurosi: Indiana Line Nota 240 140 euro

    Totale: 504 euro.

    Meno di cosi'...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Amminic83
    Grazie mille per la risposta, puoi dirmi qual'è il budget minimo?
    Dipende cosa intendi per qualità e cosa vuoi ascoltarci, per i film puoi avere diffusori di qualsiasi budget ma se vuoi ascoltare musica classica allora le cose si complicano. Per me un bel 2 canali di qualità spendi almeno 3000 euro con i cavi, poi ci sono tutte le sfumature decrescenti fino ad arrivare a 400 euro...
    Ultima modifica di carlito1; 13-01-2011 alle 14:40
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da nuke76
    lapidario

    in effetti pero' non hai torto. pero' qualcosina di decente ne viene fuori:

    DAC Convertitore HRT Music Streamer 2 135 euro

    Ampli Integrato Denon Pm 510 ae € 229,00

    Diffurosi: Indiana Line Nota 240 140 euro

    Totale: 504 euro.

    Meno di cosi'...
    Grazie mille Nuke76!!
    Io come scheda audio ho una Creative X-fi Platinum e so che non è il massimo, ma penso che quel DAC può farmi veramente comodo.
    Comunque la mia prospettiva è di prendere dei buoni componenti per costruirmi pian piano un bel hi-fi e non di lasciarlo attaccato in eterno al PC
    I Nota 240 come sono con le basse frequenze?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Amminic83
    .....la mia prospettiva è di prendere dei buoni componenti per costruirmi pian piano un bel hi-fi
    .. se posso darti un consiglio non buttare via i soldi e vai a farti qualche ascolto, ti convincerai a triplicare almeno il budget.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    Dipende cosa intendi per qualità e cosa vuoi ascoltarci, per i film puoi avere diffusori di qualsiasi budget ma se vuoi ascoltare musica classica allora le cose si complicano. Per me un bel 2 canali di qualità spendi almeno 3000 euro con i cavi, poi ci sono tutte le sfumature decrescenti fino ad arrivare a 400 euro...
    Allora scusami sarò più specifico...
    Per ora ho sempre avuto i kit 2.1 della cretive, però mi sono stufato e vorrei prender qualcosa per cominciare ad entrare nella qualità intesa come un entry-level ma non come quelli che sono al carrefour...
    Visto che per i film va bene qualunque cosa, ti dico che come musica ascolto ogni genere: generalmente pop, rock e r&b ma mi piace tantissimo chopin, schubert, mozart e beethoven. Meglio ora?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    io ti consigliato il minimo del minimo eh, e se sei abituato ad ascoltare coi kit creative 2.1 (anche io provengo da uno di questi kit) e' gia un abisso avanti, ma l'hi-fi e' un'altra cosa le nota non le ho mai ascoltate, ma di certo non hanno bassi eclatanti, sono quasi dei mini diffurori

    se puoi aspetta, metti da parte almeno 1k euro e poi se ne riparla

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    arrivare al tuo budget proprio non riesco, comunque da libreria ascolta le monitor audio BX2 o le kef iQ1, Focal 705... che trovi a 300 euro, come ampli ascolta il NADC315BEE che trovi a 300 euro, poi mettici almeno 100 euro di cavi!, meno di così non ho mai ascoltato e non posso consigliarti.
    Però non riesci a raggiungere elevate pressione sonore in ambienti molto grandi. P.S. Nell'ascolto della musica non considerare molto i bassi, ti fregano...
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da nuke76
    se puoi aspetta, metti da parte almeno 1k euro e poi se ne riparla
    quoto a pieno

    no, mi correggo, evita i NAD come ampli se senti i film, troppo arretrata la voce, vai sul maratz PM5004.
    Ultima modifica di carlito1; 13-01-2011 alle 15:22
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    quoto a pieno

    no, mi correggo, evita i NAD come ampli se senti i film, troppo arretrata la voce, vai sul maratz PM5004.
    Ok, grazie mille. Mi interessano molto i Focal che mi hai consigliato e spero di riuscirli a trovare in giro per ascoltarli, questi invece come sono con le basse frequenze?
    Che ne pensi come ampli del Denon PMA510 e Onkyo A9155?
    Ultima modifica di Amminic83; 13-01-2011 alle 15:36

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Amminic83
    Che ne pensi come ampli del Denon PMA510 e Onkyo A9155?
    Il modello del Denon non lo conosco, se puoi evita Onkyo.
    Per le basse frequenze o cerchi un ampli dove puoi collagare poi un sub altrimenti non pensarci, quando senti ma musica a questi livelli il basso esteso sembra migliorare la musica ma è un grandissimo errore.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    Il modello del Denon non lo conosco, se puoi evita Onkyo.
    Per le basse frequenze o cerchi un ampli dove puoi collagare poi un sub altrimenti non pensarci, quando senti ma musica a questi livelli il basso esteso sembra migliorare la musica ma è un grandissimo errore.
    Va bene grazie per le fantastiche dritte!
    Magari per il Denon posso farci un pensierino visto il prezzo... Ho letto anche delle belle cose sui diffusori Indiana Line Tesi 260, pensi che possano andare bene insieme al Marantz o Denon?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    trova un posto dove fare degli ascolti e senti gli abbinamenti, prova a sentire con le tue orecchie e non fidarti mai troppo degli altri....
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •